IL 2020 HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE ANCHE NEL MERCATO DELL’ARTE, CHE, NONOSTANTE I COLPI INFERTI DALLA PANDEMIA, HA MESSO IN CAMPO RISORSE INSPERATE. A PARTIRE DAL DIGITALE E DA NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE. LA VERSIONE DIGITALE DELL’ARTE Un intero comparto produttivo, il mercato dell’arte, ha scoperto la propria vulnerabilità di fronte all’imprevisto esplodere di una… Continue reading La top 5 del mercato dell’arte nel 2020
Tag: gallerie
Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
LA FIERA DEDICATA ALL’ARTE ANTICA E MODERNA, CHE SOLITAMENTE SI SVOLGE AL PALA ALPITOUR ISOZAKI, QUEST’ANNO DI TERRÀ IN MODALITÀ “DIFFUSA”: LE GALLERIE PARTECIPERANNO ALLESTENDO LE MOSTRE NELLE PROPRIE SEDI, SUPPORTATE DALLE PIATTAFORME DIGITALI DI FLASHBACK Si terrà in versione “home edition” il prossimo appuntamento di Flashback – L’arte è tutta contemporanea, fiera d’arte antica e… Continue reading Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
Brexit e pandemia insieme sono troppo: le grandi gallerie chiudono a Londra
TRA I MAGGIORI GALLERISTI DEGLI USA E CON SEDI A NEW YORK, PARIGI E LONDRA, MARIAN GOODMAN HA DECISO DI CHIUDERE LO SPAZIO IN INGHILTERRA. “L’ATTUALE CRISI SANITARIA E LA BREXIT HANNO INTRODOTTO INCERTEZZA NEL MERCATO, SOPRATTUTTO PER LE GALLERIE CHE OPERANO A LONDRA” Da quando la pandemia ha travolto l’intero pianeta, nel mondo dell’arte… Continue reading Brexit e pandemia insieme sono troppo: le grandi gallerie chiudono a Londra
Crisi delle gallerie: la Germania le sostiene con un fondo da 16 milioni di euro
SI TRATTA DI UNA SOMMA CHE VA DAI 5MILA AI 35MILA EURO PER OGNI GALLERIA CHE PRESENTERÀ DOMANDA: UN SOSTEGNO ECONOMICO CHE SERVIRÀ PER COPRIRE I COSTI DI MOSTRE, EVENTI, TRASPORTI, ASSICURAZIONE, PERSONALE AGGIUNTIVO E ALTRO. La Germania ha più volte dimostrato di considerare il sistema dell’arte come un elemento prioritario del proprio tessuto culturale,… Continue reading Crisi delle gallerie: la Germania le sostiene con un fondo da 16 milioni di euro
La ripartenza di Madrid dalle gallerie d’arte
LA STAGIONE ESPOSITIVA A MADRID RIPARTE DALLE GALLERIE D’ARTE CONTEMPORANEA. SUCCESSO E PROPOSTE STIMOLANTI NEL WEEKEND SETTEMBRINO ALL’INSEGNA DELL’APERTURA DELLE GALLERIE. “L’arte non è terapia, ma è terapeutica”, sosteneva il centenario scrittore argentino Ernesto Sabato. Malgrado l’escalation preoccupante dei contagi in Spagna, a Madrid la stagione espositiva autunnale si è aperta con un lungo weekend settembrino dedicato alle gallerie… Continue reading La ripartenza di Madrid dalle gallerie d’arte
Il futuro di Beirut nel segno dell’arte
COMPLESSA E TRAVAGLIATA, LA STORIA DI BEIRUT È DA SEMPRE CONNESSA AL DESTINO DEGLI ARTISTI CHE L’HANNO RESA GRANDE. ALL’INDOMANI DELL’ESPLOSIONE CHE HA SPAZZATO VIA IL PORTO, SARANNO ANCORA UNA VOLTA GLI ARTISTI AD ACCOMPAGNARE LA RINASCITA DELLA CITTÀ? Sette volte distrutta e sette volte ricostruita. Come narra la leggenda dell’Araba Fenice, la città di… Continue reading Il futuro di Beirut nel segno dell’arte
Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze
LA BASE FORMATIVA È QUELLA DEL LICEO CLASSICO, CON UN APPROFONDIMENTO MIRATO ALLA STORIA E CONSERVAZIONE DELL’ARTE, AL DIRITTO DEI BENI CULTURALI E TANTE ESPERIENZE SUL CAMPO, CHE INCLUDONO MUSEI E GALLERIE DEL TERRITORIO. In un momento storico non certo incoraggiante per i musei e per il turismo, in Toscana si va controcorrente, dando vita… Continue reading Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze
Il Pérez Art Museum Miami sostiene le gallerie locali acquistando opere per la propria collezione
IL MUSEO INTITOLATO AL COLLEZIONISTA E MAGNATE JORGE PÉREZ HA DECISO DI SUPPORTARE LE GALLERIE LOCALI COLPITE DALLA CRISI ECONOMICA CAUSATA DALLA PANDEMIA ACQUISTANDO OPERE PER INCREMENTARE LA PROPRIA COLLEZIONE Negli ultimi mesi vi abbiamo spesso raccontato di iniziative, soprattutto da parte di galleristi e fiere, mirate al supporto di piccole e giovani gallerie in… Continue reading Il Pérez Art Museum Miami sostiene le gallerie locali acquistando opere per la propria collezione
Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galerie Emanuel Layr
Quale futuro per le gallerie? Oggi risponde Emanuel Layr, che da pochi giorni ha riaperto la sua galleria di Vienna. Emanuel Layr ha fondato la sua prima galleria a Vienna nel 2011 e che nel 2016 ha scelto Roma come sua seconda sede. Nelle ultime settimane assistiamo alla proliferazione di iniziative di beneficenza, i primi ad… Continue reading Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galerie Emanuel Layr
Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Hauser & Wirth
Il nostro focus sul futuro delle gallerie continua con Hauser & Wirth, che ci racconta le sue iniziative digitali, tra solidarietà e attenzione all'ambiente La nostra indagine sulle gallerie al tempo del distanziamento sociale prosegue pensando al futuro. Dopo il primo appuntamento con Galerie Lelong & co., apriamo la settimana con una delle leader del sistema internazionale, Hauser &… Continue reading Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Hauser & Wirth
Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Pace Gallery
Con Pace Gallery è il prossimo nostro approfondimento sulle gallerie e sulla loro idea di futuro dopo l'emergenza Covid-19 Chiudiamo il nostro appuntamento con le grandi gallerie internazionali con Pace Gallery. Leader del sistema internazionale, Pace venne fondata nel 1960 da Arne Glimcher e attualmente ha 7 sedi nel mondo: due a New York e poi… Continue reading Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Pace Gallery
Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galleria Continua
Una delle più internazionali tra le gallerie italiane, Galleria Continua, ci racconta come hanno vissuto il diffondersi dell'epidemia dalla Cina all'Italia attraverso la beneficenza Nata nel 1990 a San Gimignano dalla collaborazione di tre amici Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, Galleria Continua nel 2005 ha aperto uno nuovo spazio espositivo a Pechino, nel 2007… Continue reading Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galleria Continua