Cultura, personaggio

A Genova la grande mostra su Rubens, gentiluomo del Barocco

FINO AL 5 FEBBRAIO 2023 LA MOSTRA CHE VEDE PROTAGONISTA LA PITTURA DI RUBENS NELLA CORNICE DI PALAZZO DUCALE A GENOVA. A ISPIRARE LA RASSEGNA? IL RAPPORTO DELL’ARTISTA CON LA CITTÀ, IN OCCASIONE DEI 400 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DEL SUO LIBRO DEDICATO AI PALAZZI DI GENOVA Nils Büttner, docente della Staatliche Akademie der Bildenden Künste… Continue reading A Genova la grande mostra su Rubens, gentiluomo del Barocco

Attualità, performance, videoarte

Another world now: a Genova, l’arte contemporanea interpreta i fatti del G8

A 20 anni dai fatti del G8, un progetto d'arte contemporanea elabora l'eredità dei movimenti no-global, con installazioni, performance e proiezioni tra le strade di Genova Da quel 19 luglio 2001 sono trascorsi esattamente 20 anni e nelle tranquille strade di Genova, oggi, non sono rimaste poi tante tracce, il fumo si è disperso, le… Continue reading Another world now: a Genova, l’arte contemporanea interpreta i fatti del G8

Cultura, mostra, museo

IL MEGLIO DEGLI ANNI VENTI IN MOSTRA A GENOVA

FINO AL 1° MARZO A PALAZZO DUCALE Un decennio in bilico, tanto sfavillante quanto inquieto. Stiamo parlando degli anni Venti, in Italia cruciale momento di passaggio tra la Grande Guerra - con la fine della Belle Époque - il fascismo e la crisi che porterà al secondo conflitto mondiale. Dal 5 ottobre al Palazzo Ducale… Continue reading IL MEGLIO DEGLI ANNI VENTI IN MOSTRA A GENOVA

arti visive, curiosità, street art

AMORE E PSICHE DI OZMO A GENOVA: UN MURALE PER LE VITTIME DEL PONTE MORANDI

Ad un anno dal crollo del ponte Morandi  “Amore e Psiche” di Antonio Canova diventa un murale per trasmettere solidarietà alla città. L’opera di Ozmo è parte del progetto On the wall. Ad un anno dal tragico crollo del Ponte Morandi di Genova, 15 Street artist italiani sono stati chiamati a ridare vita al quartiere Certosa grazie… Continue reading AMORE E PSICHE DI OZMO A GENOVA: UN MURALE PER LE VITTIME DEL PONTE MORANDI

articoli

I carabinieri hanno risolto il mistero di chi c’era dietro una mostra di dipinti falsi di Modigliani a Palazzo Ducale, Genova

Ora ci sono sei sospetti sotto inchiesta per la mostra, che è stato chiuso nel 2017. La Procura ha chiuso le indagini sui falsi Modigliani, lo scandalo che aveva portato alla chiusura anticipata della mostra sul pittore livornese organizzata a Palazzo Ducale. Sul registro degli indagati sono state iscritti 3 nuovi nomi: Nicolò Sponzilli, direttore di… Continue reading I carabinieri hanno risolto il mistero di chi c’era dietro una mostra di dipinti falsi di Modigliani a Palazzo Ducale, Genova