NEGLI ULTIMI ANNI LA COREA DEL SUD HA GUADAGNATO SEMPRE PIÙ POPOLARITÀ NELL’INDUSTRIA CULTURALE, CON LA HALLYU – L’ONDA COREANA – CHE HA CONQUISTATO IL MONDO ATTRAVERSO LA MUSICA, I FILM, LE SERIE TV, I WEBTOONS. E IL MONDO DELL’ARTE? LA CONSACRAZIONE ARRIVA CON LA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA FRIEZE SEOUL Chi era presente all’ultima… Continue reading Seoul sta diventando la nuova capitale dell’arte?
Tag: governo
La Germania aumenta i fondi da destinare alla cultura. Stanziati 2,3 miliardi di euro
AUMENTA DEL 7% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO – OVVERO 148 MILIONI DI EURO – IL BUDGET CHE IL GOVERNO TEDESCO HA DECISO DI STANZIARE PER IL SETTORE CULTURALE. CON L’OBIETTIVO DI SOSTENERE DUE CONTENUTI IN PARTICOLARE: LA RIFLESSIONE SULLE CONSEGUENZE DEL COLONIALISMO E L’URGENZA CLIMATICA Ammonta a 2,3 miliardi di euro il budget che il governo tedesco… Continue reading La Germania aumenta i fondi da destinare alla cultura. Stanziati 2,3 miliardi di euro
Il Ministero della Salute apre la mostra “Sifilide: storia, scienza, arte” al Paço Imperial di Rio de Janeiro
il Ministero della Salute ha inaugurato il 17 novembre, al Centro Culturale di Paço Imperial, a Rio de Janeiro, la mostra “Sífilis: História, Ciências, Arte”. L'iniziativa mira a diffondere la conoscenza della malattia attraverso l'educazione sanitaria. La mostra incoraggia il visitatore non solo a conoscere meglio la sifilide, ma anche ad adottare misure per prevenire… Continue reading Il Ministero della Salute apre la mostra “Sifilide: storia, scienza, arte” al Paço Imperial di Rio de Janeiro
Governo Draghi. Dario Franceschini confermato Ministro alla Cultura
IL NUOVO CAPO DEL GOVERNO MARIO DRAGHI SCIOGLIE LA RISERVA E FORMA LA PROPRIA SQUADRA DI GOVERNO: ALLA CULTURA CONFERMATO DARIO FRANCESCHINI CHE DIVENTA MINISTRO DELLA CULTURA PER LA TERZA VOLTA. ORA PUNTERÀ A GIOCARSI LE SUE CARTE PER IL QUIRINALE In attesa della conferenza che vedrà il Premier Mario Draghi leggere la lista dei Ministri che… Continue reading Governo Draghi. Dario Franceschini confermato Ministro alla Cultura
Il MiBACT stanzia 15 milioni di euro per le mostre annullate a causa della pandemia
AI 20 MILIONI DI EURO GIÀ STANZIATI LO SCORSO AGOSTO E PROVENIENTI DAL “FONDO EMERGENZE IMPRESE E ISTITUZIONI CULTURALI” ISTITUITO DAL DECRETO RILANCIO, SI AGGIUNGONO ALTRI 15 MILIONI PER LE MOSTRE D’ARTE ANNULLATE O RINVIATE A CAUSA DEL COVID Il Dpcm dello scorso 25 ottobre, che contiene misure ancora più restrittive per contenere il contagio, ha… Continue reading Il MiBACT stanzia 15 milioni di euro per le mostre annullate a causa della pandemia
Dario Franceschini su Rai3: il prossimo Dpcm potrebbe chiudere anche i musei
IL GOVERNO È AL LAVORO IN QUESTE ORE PER METTERE A PUNTO IL TESTO DEL PROSSIMO DPCM. IL MINISTRO FRANCESCHINI ANTICIPA LA CHIUSURA DEI MUSEI. MA ERA PREVEDIBILE… Ma se mi inviti ad uscire di casa solo per questioni urgenti, allora perché mi lasci aperti i musei? Sembrerebbe infatti che il prossimo documento, che vede… Continue reading Dario Franceschini su Rai3: il prossimo Dpcm potrebbe chiudere anche i musei
Tecnologia e controllo: le regole della Cina per la ripartenza culturale
ALCUNI MUSEI E GALLERIE DELLA CINA HANNO RIAPERTO I BATTENTI, ADERENDO PERÒ A UN RIGIDO SISTEMA DI REGOLE PER SCONGIURARE NUOVI CONTAGI. DALLE APP PER CONTINGENTARE GLI ACCESSI AL QR CODE SANITARIO, QUESTO MODELLO VARRÀ ANCHE PER L’OCCIDENTE? Approdate al terzo mese di chiusura, le istituzioni artistiche in Cina hanno iniziano timidamente a riallacciare un… Continue reading Tecnologia e controllo: le regole della Cina per la ripartenza culturale
Il governo italiano presenta nuove leggi per reprimere il crimine artistico
Il governo del paese ha fatto della conservazione del patrimonio culturale una priorità politica. Il governo populista italiano introdurrà nuove severe pene per i crimini di arte e antichità, dando priorità alla conservazione della sua ricca cultura come parte fondamentale delle sue politiche nazionaliste. Come parte della repressione, i funzionari italiani hanno annunciato che il… Continue reading Il governo italiano presenta nuove leggi per reprimere il crimine artistico
Chi è Alberto Bonisoli il nuovo Ministro dei Beni Culturali
Bocconiano, 56 anni, un profilo manageriale fra moda, design e formazione. Il nuovo ministro della Cultura e del Turismo è Alberto Bonisoli, attualmente direttore della Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano. Originario di Mantova ma residente a Castelletto Ticino, sposato, con due figlie, Bonisoli era già pronto ad accettare l'incarico ministeriale sui cui ha… Continue reading Chi è Alberto Bonisoli il nuovo Ministro dei Beni Culturali