aste, curiosità

Case d’asta in campo per la restituzione delle opere trafugate dai nazisti

PER IL VENTICINQUESIMO ANNIVERSARIO DEI PRINCIPI DI WASHINGTON PER LA RESTITUZIONE DELLE OPERE D’ARTE SOTTRATTE INDEBITAMENTE DURANTE IL REGIME NAZISTA, CHRISTIE’S LANCIA UN CALENDARIO DI EVENTI SUL TEMA, MENTRE SOTHEBY’S ANNUNCIA LA VENDITA DI UN’OPERA RITROVATA DI VASILIJ KANDINSKIJ Nel 1998, a cinquant’anni dalla caduta del nazismo, i rappresentanti di 44 Paesi supportati da numerose… Continue reading Case d’asta in campo per la restituzione delle opere trafugate dai nazisti

Cultura

A Roma la mostra sui capolavori artistici salvati dalla guerra

È UNA STORIA DI GRANDE ATTUALITÀ QUELLA RACCONTATA DALLA MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE DI ROMA, CHE DESCRIVE IL CORAGGIO E L’INTRAPRENDENZA DI INDIVIDUI DETERMINATI A PROTEGGERE IL PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO DALLA FEROCIA DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE GUERRA E PATRIMONIO CULTURALE La prima sezione – esportazioni forzate e mercato ‒ documenta gli anni dell’Asse Roma-Berlino, quando le… Continue reading A Roma la mostra sui capolavori artistici salvati dalla guerra

personaggio

Com’è nata l’opera Guernica di Picasso? Un corto animato lo racconta

Il MAN di Nuoro celebra Pablo Picasso e il suo capolavoro “Guernica”. In mostra nella sede sarda, fino al 19 febbraio, anche un accattivante corto animato in bianco e nero che racconta la genesi dell'opera ... Prosegue fino al prossimo 19 febbraio al MAN – Museo d’arte della Provincia di Nuoro, la mostra dedicata al capolavoro Guernica di Pablo Picasso. Una rassegna… Continue reading Com’è nata l’opera Guernica di Picasso? Un corto animato lo racconta

Attualità

C’è arte dopo l’atomica?

LA POSSIBILITÀ DI UNA GUERRA ATOMICA È AUMENTATA PERICOLOSAMENTE NEGLI ULTIMI MESI. MA COME REAGISCE O REAGIREBBE L’ARTE A UNA TRAGEDIA DI QUESTO TIPO? Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro della bomba atomica. Nel suo Diario di Hiroshima il medico giapponese Michihiko Hachija ricorda il 6 agosto del 1945 quando gli americani sganciarono la prima bomba… Continue reading C’è arte dopo l’atomica?

mostra

La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum

UNA DELLE CITTÀ SIMBOLO DELLA GUERRA IN UCRAINA, EPICENTRO DELLA CRISI ALIMENTARE A CAUSA DEL LUNGO BLOCCO DELLE NAVI CARICHE DI GRANO, E CHE FINO AL MESE DI LUGLIO È STATA OGGETTO DI PESANTI BOMBARDAMENTI DA PARTE DELL’AVIAZIONE RUSSA, CERCA ADESSO DI RITROVARE UN PO’ DI SPERANZA ATTRAVERSO LA CULTURA Si intitola Before the War, ha… Continue reading La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum

Attualità, biennale

Alla Biennale Arte 2022 va in scena la drammatica attualità dell’Ucraina

OSPITATO NEGLI SPAZI DELLA SCUOLA GRANDE DELLA MISERICORDIA, THIS IS UKRAINE: DEFENDING FREEDOM OFFRE UNA RIFLESSIONE TOCCANTE SUL CONFLITTO ATTRAVERSO I LAVORI DI ARTISTI UCRAINI E INTERNAZIONALI. IN MOSTRA ANCHE QUATTRO OPERE RECUPERATE DAI LUOGHI DI GUERRA ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE CON TBA21 E M9 DI MESTRE Dopo la ritirata del team che avrebbe dovuto presentare… Continue reading Alla Biennale Arte 2022 va in scena la drammatica attualità dell’Ucraina

Attualità

L’esproprio nazi-fascista di opere d’arte è una questione attuale

NONOSTANTE SIANO TRASCORSI DECENNI DALLE TERRIBILI RAZZIE COMPIUTE DAI NAZI-FASCISTI, I LORO EFFETTI SONO ANCORA VIVI NEL PRESENTE. SIA SUL FRONTE ECONOMICO-POLITICO, SIA SU QUELLO REPUTAZIONALE. ECCO PERCHÉ Il 25 marzo 2022 l’Ateneo Veneto ha ospitato una nuova conferenza sulla tematica della restituzione delle opere d’arte espropriate da nazisti e fascisti durante la Seconda Guerra Mondiale. L’oggetto… Continue reading L’esproprio nazi-fascista di opere d’arte è una questione attuale

Attualità

Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte

NEGLI ULTIMI MESI, LE NOTIZIE DI SANZIONI E RESTRIZIONI SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE HANNO SCOSSO E DOMINATO IL MERCATO DELL’ARTE. LA RISPOSTA DELL’UE, DEL REGNO UNITO, DEGLI STATI UNITI E DELLA SVIZZERA ALL’INVASIONE UCRAINA DA PARTE DELLA RUSSIA È STATA SEVERA, CON L’IMPOSIZIONE DI SANZIONI MIRATE ALL’ÉLITE RUSSA Il mercato dell’arte è stato… Continue reading Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte

mostra, progetto

Storie dall’Ucraina: la mostra al MAXXI di Roma

140 OPERE DI PICCOLO FORMATO RACCONTANO L’ARTE CONTEMPORANEA IN UCRAINA OGGI, ALLE PRESE CON LA GUERRA DA OTTO ANNI A QUESTA PARTE. IL RICAVATO DELLA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA SARÀ DEVOLUTO IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE Si intitola Ukraine Short Stories la mostra che evidenzia l’impegno del MAXXI a sostegno della popolazione ucraina, costretta a fuggire dalle proprie case e… Continue reading Storie dall’Ucraina: la mostra al MAXXI di Roma

Attualità

Quanti e quali sono i siti UNESCO in Ucraina?

La guerra in atto in Ucraina ha posto il Paese sotto i riflettori internazionali. I bombardamenti, oltre alle imperdonabili perdite di vite umane, stanno mettendo a rischio un patrimonio culturale importante, riconosciuto anche dall'UNESCO. Scopriamolo in questo video ... In questi giorni l’Ucraina è sotto i riflettori dei media mondiali a causa dell’invasione russa in atto… Continue reading Quanti e quali sono i siti UNESCO in Ucraina?

Attualità, museo

Il Garage Museum di Mosca chiude fino alla fine della “tragedia umana e politica” dell’invasione

IL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI GORKY PARK SI DISSOCIA NONOSTANTE LE TACITE (O MENO) IMPOSIZIONI DI SILENZIO DALL’ALTO. INTANTO IL FAMOSO ARTISTA ISLANDESE RAGNAR KJARTANSSON HA CHIUSO IN ANTICIPO LA SUA MOSTRA AL MUSEO MOSCOVITA GES-2, CHE SOSPENDE TUTTE LE ATTIVITÀ. Il coraggio del dissenso. Il Garage Museum of Contemporary Art di Mosca chiude i battenti… Continue reading Il Garage Museum di Mosca chiude fino alla fine della “tragedia umana e politica” dell’invasione

biennale

Guerra Russia-Ucraina. Team del Padiglione ucraino blocca i lavori per la Biennale di Venezia

L’ARTISTA PAVLO MAKOV E I CURATORI LIZAVETA GERMAN, MAIRA LANKO E BORYS FILONENKO HANNO ANNUNCIATO, INDIPENDENTEMENTE DALLA POSIZIONE DEL MINISTERO DELLA CULTURA UCRAINO, DI NON PROSEGUIRE CON L’ORGANIZZAZIONE DELLA MOSTRA IN PROGRAMMA A VENEZIA. “AL MOMENTO, NON SIAMO IN GRADO DI CONTINUARE A LAVORARE AL PROGETTO DEL PADIGLIONE A CAUSA DEL PERICOLO PER LE NOSTRE… Continue reading Guerra Russia-Ucraina. Team del Padiglione ucraino blocca i lavori per la Biennale di Venezia