LE RIFLESSIONI DEL FILOSOFO MARCO SENALDI MUOVONO DALLE IDEE DELLO PSICOLOGO HUGO MÜNSTERBERG: FAR SCOMPARIRE I CONFINI PER OTTENERE LA PACE INTERNAZIONALE. ANCHE DUCHAMP ERA D’ACCORDO. E OGGI, IN PIENA PANDEMIA? Nel suo semidimenticato saggio War and America, scritto nel 1914, a ridosso della Prima Guerra Mondiale, il più celebre psicologo d’America, Hugo Münsterberg, espone coraggiosamente… Continue reading Superare la pandemia abbattendo tutti i confini
Tag: idee
Fase Due. Il ritardo dell’arte contemporanea
“MAI COME IN QUESTO MOMENTO DOVREMMO ASSISTERE A UN PROFLUVIO DI IDEE, DISCUSSIONI, PROGETTI INTERESSANTI, STIMOLANTI E ANCHE CONTROVERSI – E INVECE NADA, O QUASI. AL MASSIMO, LE ISTITUZIONI ARTISTICHE POSTANO ONLINE TIMIDE DICHIARAZIONI (SEMPRE CLAMOROSAMENTE IN RITARDO), O PUBBLICANO QUALCHE CONTENUTO IN MERITO”. Il tempo è passato, il tempo è cambiato. L’esperienza del lockdown, mentre… Continue reading Fase Due. Il ritardo dell’arte contemporanea
Tre (piccole) mostre a Washington
Ci sono anche mostre piccole o piccolissime eppure di qualità in una città che allinea nei pressi della Casa Bianca l’impressionante serie degli Smithsonian, musei pubblici giganteschi, tutti dotati di budget astronomici. Bisogna andare a cercarle tra le fondazioni private o negli “anfratti” delle esposizioni maggiori, che sono quasi sempre accompagnate da altre considerate minori,… Continue reading Tre (piccole) mostre a Washington