HA FATTO IL SUO DEBUTTO SUGLI SCAFFALI “GLI ATELIER DEGLI ARTISTI”, L’ACTIVITY BOOK CHE CONDUCE I GIOVANI LETTORI ALLA SCOPERTA DEGLI ATELIER DI ALCUNI DEI PIÙ GRANDI ARTISTI DI TUTTI I TEMPI. DA MICHELANGELO A JACKSON POLLOCK “Questo libro è un viaggio. Un entusiasmante viaggio nel tempo alla scoperta degli ambienti di lavoro di sette… Continue reading Il libro che svela ai bambini gli atelier dei grandi artisti
Tag: infanzia
“I RITRATTI DELL’INFANZIA NEGATA”: L’INSTALLAZIONE PER I BAMBINI OPPRESSI DALLE GUERRE NEL MONDO
Il progetto, nato dalla collaborazione tra lo street artist Ache77 e il fotografo Pino Bertelli, ci mette faccia a faccia con 10 bambini che hanno visto la guerra con i propri occhi. I ritratti dell’infanzia negata è un progetto nato quest’anno dalla collaborazione tra lo street artist Ache77 e il fotografo Pino Bertelli, autore del libro CONTRO… Continue reading “I RITRATTI DELL’INFANZIA NEGATA”: L’INSTALLAZIONE PER I BAMBINI OPPRESSI DALLE GUERRE NEL MONDO
Infanzia, gioco e avanguardie. A Madrid
Fundación Juan March, Madrid – fino al 23 giugno 2019. Quanto incidono i giochi sperimentati durante l’infanzia sullo sviluppo della creatività artistica? La mostra madrilena tenta di dare risposta a questo interrogativo. Recita un noto aforisma di Pablo Picasso che “ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere un artista quando si cresce”. Il che… Continue reading Infanzia, gioco e avanguardie. A Madrid
Infanzia e primitivismi. Arte italiana del primo Novecento a Lucca
Fondazione Ragghianti, Lucca ‒ fino al 2 giugno 2019. L’arte del primo Novecento italiano è protagonista della mostra allestita presso la Fondazione Ragghianti. L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo ‘900 presso la Fondazione Ragghianti di Lucca, è una mostra assai specifica, strettamente collegata alla missione dell’istituzione toscana. Nel 1969 Ragghianti, infatti, scriveva: “Il… Continue reading Infanzia e primitivismi. Arte italiana del primo Novecento a Lucca