COS’HANNO IN COMUNE I CAPOLAVORI DELLA STORIA DELL’ARTE E ALCUNI FOTOGRAMMI TRATTI DALLE COMPETIZIONI SPORTIVE? MOLTO PIÙ DI QUANTO POSSIATE IMMAGINARE! E A CONDURRE QUESTA PARTICOLARE INDAGINE ICONOGRAFICA È UN PROFILO SU INSTAGRAM… Sui social siamo oramai abituati a imbatterci in meme di ogni tipo, spesso ironizzanti su capolavori della storia dell’arte che vengono attualizzati… Continue reading “ArtButMakeItSports”. Il buffo profilo Instagram che mette a confronto atleti e opere d’arte
Tag: Instagram
La storia dei profili di collezionisti d’arte fasulli scovati su su Instagram. Truffa o boutade?
LA CRICCA DEI FINTI COLLEZIONISTI SU INSTAGRAM È STATA SMASCHERATA GRAZIE ALL’IMPEGNO DEL GALLERISTA FEDERICO VAVASSORI. OTTIMA OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA RELAZIONE TRA SISTEMA DELL’ARTE E MONDO DIGITALE Il sistema dell’arte è stato attraversato nell’ultimo weekend di festività da una notizia che ha del surreale e del grottesco ai confini non così ampi, le cui… Continue reading La storia dei profili di collezionisti d’arte fasulli scovati su su Instagram. Truffa o boutade?
Covid Art Museum. Nasce su Instagram il museo della pandemia
UN ANNO DI PANDEMIA VISTA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEGLI ARTISTI: IL COVID ART MUSEUM RACCOGLIE LE OPERE DI AUTORI DI OGNI LATITUDINE E RACCONTA LE DIVERSE FASI DELL’EMERGENZA GLOBALE. DAL PRIMO LOCKDOWN ALLE PRIME APERTURE APERTURE ESTIVE FINO ALLE NUOVE CHIUSURE AUTUNNALI E ALL’INIZIO DELLA CAMPAGNA VACCINALE MONDIALE. Il CAM Covid Art Museum è il… Continue reading Covid Art Museum. Nasce su Instagram il museo della pandemia
L’accessibilità dei luoghi dell’arte: Sofia Righetti al Giardino dei Tarocchi
L'attivista Sofia Righetti racconta online le sue difficoltà nel visitare il Giardino dei Tarocchi. Una (triste) occasione per pensare all'accessibilità dei luoghi dell'arte e della cultura Sofia Righetti è filosofa, modella, campionessa di sci alpino e attivista femminista intersezionale. Il suo profilo Instagram conta oltre trentamila follower, che la seguono quotidianamente nelle sue battaglie per un presente sempre… Continue reading L’accessibilità dei luoghi dell’arte: Sofia Righetti al Giardino dei Tarocchi
Le amazzoni della Pop Art in mostra a Nizza
IL BANNER ROSSO SUL SITO EVIDENZIA LA CHIUSURA DEL MAMAC DI NIZZA FINO AL 30 MARZO 2021, EPPURE LA MOSTRA “SHE-BAM POW POP WIZZ! LES AMAZONES DU POP” SI RACCONTA NEI REEL DI INSTAGRAM, NELLA SERIE “RACONTE-MOI” DI YOUTUBE E ALL’EVENTO CULTURALE “MARS AUX MUSÉÈS”! Inaugurata il 3 ottobre, She-Bam Pow POP Wizz! Les Amazones du… Continue reading Le amazzoni della Pop Art in mostra a Nizza
Spazi d’artista. 10 artisti della Collezione Farnesina: Bruno Ceccobelli
Prosegue il viaggio di Artribune alla scoperta dei protagonisti della Collezione Farnesina, la prestigiosa raccolta d'arte moderna e contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il secondo appuntamento della web serie “Spazi d'artista” vede protagonista Bruno Ceccobelli, che abbiamo intervistato nel suo studio ... “Io molto spesso mi definisco una nuvola di… Continue reading Spazi d’artista. 10 artisti della Collezione Farnesina: Bruno Ceccobelli
GestoZERO: da Instagram alla realtà. Mostra itinerante per i musei di Bergamo, Brescia e Cremona
ERA APRILE 2020 QUANDO L’ARTISTA MAURIZIO DONZELLI SCRIVEVA UN MANIFESTO SUL MOMENTO STORICO CHE LE CITTÀ LOMBARDE STAVANO VIVENDO: GESTOZERO È POI DIVENTATO UNA PAGINA INSTAGRAM PARTECIPATA DA NUMEROSI ARTISTI E ORA UNA MOSTRA ITINERANTE. ECCO LE DATE E I LUOGHI IN CUI VERRÀ OSPITATA Bergamo, Brescia, Cremona: le città che hanno dovuto affrontare la… Continue reading GestoZERO: da Instagram alla realtà. Mostra itinerante per i musei di Bergamo, Brescia e Cremona
In asta su Instagram l’opera di Alessandro Piangiamore: il ricavato andrà allo Spallanzani di Roma
PER FARE UN’OFFERTA, BASTERÀ ANDARE SUL PROFILO INSTAGRAM DELL’ARTISTA E COMMENTARE L’ULTIMA FOTO POSTATA. IL TERMINE DELL’ASTA È SEGRETO, MA NON DURERÀ A LUNGO. AFFRETTATEVI! Alessandro Piangiamore, Dopo la XXXIX sorella, in asta su Instagram. credits @alessandropiangiamore “In questo momento di buio vorrei, insieme a voi, dare un piccolo contributo per fronteggiare l’emergenza sanitaria che… Continue reading In asta su Instagram l’opera di Alessandro Piangiamore: il ricavato andrà allo Spallanzani di Roma
Scatta la Yayoi Kusama mania, per la grande mostra itinerante in Europa
È ufficialmente scattata la Yayoi Kusama mania: nel biennio 2020-2021, una grande mostra itinerante porterà dots e Infinity Room in tre importanti musei europei Instagrammer di tutto il mondo innamorati dei selfie con i dots di Yayoi Kusama, lucidate i megapixel dei vostri smartphone, perché il 2020-2021 potrebbe essere il biennio del vostro giubileo. Tre importantissimi musei in… Continue reading Scatta la Yayoi Kusama mania, per la grande mostra itinerante in Europa
#FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social
IL CRITICO D’ARTE, ANCHE PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DEDICATA AD ANTONIO CANOVA, HA DECISO DI RICORRERE ALLA LEGGE PER CHIEDERE GIUSTIZIA CONTRO IL NOTO SOCIAL NETWORK. Era nell’aria da mesi e ora è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: Vittorio Sgarbi ha annunciato che farà causa a Facebook e Instagram per aver ancora una volta… Continue reading #FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social
Storie di Mostre. L’arte raccontata dai lettori di Artribune su Instagram
Tanti lettori nei mesi scorsi ci hanno raccontato le mostre usando le stories di Instagram. A conclusione della call Storie di Mostre, abbiamo riunito in una compilation video il meglio dei contributi ricevuti ... Si è da poco conclusa la campagna social Storie di Mostre, un’iniziativa lanciata da Artribune nell’agosto del 2018. In tantissimi avete risposto… Continue reading Storie di Mostre. L’arte raccontata dai lettori di Artribune su Instagram
ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea
Un giovane studente dell’Accademia Albertina di Torino, la passione per l’arte del passato, una buona conoscenza dei programmi di fotoritocco: dal mix di questi ingredienti nasce il progetto ArTorin. Ecco di che si tratta… Dall’amore per le opere del passato nasce ArTorin, attività ideata da Michi Galli, pseudonimo di un ventenne iscritto all’Accademia Albertina di Torino. Si… Continue reading ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea