DOPO IL SUCCESSO OTTENUTO DALLE SEDI MUSEALI APERTE A TOKYO E SHANGHAI E A POCHI MESI DALL’INAUGURAZIONE DI TEAMLAB MASSLESS BEIJING A PECHINO, IL COLLETTIVO SPECIALIZZATO IN INSTALLAZIONI IMMERSIVE DI DIGITAL ART DA OLTRE VENT’ANNI SBARCA IN BRASILE, A SAN PAOLO Dallo scorso 25 gennaio 2023 teamLab ‒ il collettivo internazionale che da anni approfondisce il dialogo… Continue reading L’arte digitale irripetibile di teamLab conquista il Brasile
Tag: installazioni
Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana
SARANNO REALIZZATE DUE NUOVE INSTALLAZIONI URBANE NELLE PIAZZE DI BERGAMO. LA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA HA INDIVIDUATO UNA ROSA DI GIOVANI PROGETTISTI DA COINVOLGERE: ECCO CHI SONO “In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, abbiamo stretto una collaborazione con Comune di Bergamo e Confindustria Bergamo per la realizzazione di due nuove installazioni… Continue reading Bergamo Brescia Capitale Italiana Cultura 2023. La GAMeC punta sulla rigenerazione urbana
Le immagini delle grandi installazioni di Anish Kapoor nella doppia mostra di Venezia
LE OPERE PIÙ IMPORTANTI DELLA CARRIERA DELL’ARTISTA SONO OSPITATE NEGLI SPAZI DI DELL’ACCADEMIA E PALAZZO MANFRIN: UN PERCORSO CHE, TRA IL MINIMALISMO DEI NERI ASSOLUTI E LE ESPLOSIONI CHE RIEMPIONO GLI AMBIENTI, METTE IN RISALTO I PUNTI DI MASSIMA TENSIONE DELLA SUA RICERCA Tra gli eventi più attesi di questa art week veneziana, la mostra dell’artista… Continue reading Le immagini delle grandi installazioni di Anish Kapoor nella doppia mostra di Venezia
Crazy. La follia nell’arte contemporanea
21 ARTISTI DI RILIEVO INTERNAZIONALE, PIÙ DI 11 INSTALLAZIONI SITE-SPECIFIC INEDITE: PER LA PRIMA VOLTA LE OPERE D’ARTE INVADERANNO GLI SPAZI ESTERNI E INTERNI DEL CHIOSTRO DEL BRAMANTE DI ROMA, PERCHÉ LA FOLLIA NON PUÒ AVERE LIMITI. Comunicato stampa La percezione del mondo è il primo segnale di instabilità, il primo contatto fra realtà esterna… Continue reading Crazy. La follia nell’arte contemporanea
Dalla terra a una mostra. Mike Nelson a Parma
MIKE NELSON INTERPRETA IL MONDO AGRICOLO, E LO FA CON UN GRAN NUMERO DI INSTALLAZIONI COSTRUITE CON MATERIALI NATURALI. LA SEDE DELLA MOSTRA È UN PALAZZO COSTRUITO IN EPOCA FASCISTA E CHE VEDE DAVANTI A SÉ UN FUTURO PROMETTENTE, DI RIGENERAZIONE “Vi diamo il benvenuto nel labirinto”: vengono accolti così i visitatori del Palazzo dell’Agricoltore,… Continue reading Dalla terra a una mostra. Mike Nelson a Parma
Summit One Vanderbilt: una vista mozzafiato su New York tra palloncini e specchi
Il nuovo osservatorio della città di New York è in Madison Avenue e si trova in cima al One Vanderbilt, grattacielo di nuovissima apertura che propone una vista unica sulla città: ad un'altezza di oltre 300 metri, tra pavimenti trasparenti e palloncini fluttuanti ... Un po’ Infinity Room di Kusama, un po’ in stile Koons, l’installazione Air di Kenzo Digital non poteva che… Continue reading Summit One Vanderbilt: una vista mozzafiato su New York tra palloncini e specchi
Le maglie metalliche di Kengo Kuma a Casa Batlló – video
L'architetto giapponese Kengo Kuma ha realizzato delle sorprendenti installazioni metalliche per Casa Batlló di Antoni Gaudí a Barcellona. L'occasione è stata la riapertura al pubblico dopo importanti interventi di ristrutturazione ... Casa Batlló di Antoni Gaudí a Barcellona riapre finalmente le sue porte al pubblico dopo una lunga chiusura dovuta a lavori di ristrutturazione. Ad attendere ora i… Continue reading Le maglie metalliche di Kengo Kuma a Casa Batlló – video
In Wonder(Is)land. Mostra open air di installazioni immersive sull’Isola del Garda
NOVE INSTALLAZIONI ARTISTICHE LUMINOSE E IMMERSIVE INVADONO L’ISOLA DEL GARDA PER UNA MOSTRA OPEN AIR, NEI GIARDINI DI VILLA CAVAZZA. LE IMMAGINI Fino al 16 agosto sull’isola del Garda è in corso In Wonder(Is)land, mostra che, ispirandosi ad Alice in Wonderland di Lewis Carroll, presenta nove maxi-installazioni immersive. Delle maxi-installazioni, 8 sono dell’artista Vera Uberti, anche Art Director dell’iniziativa, mentre… Continue reading In Wonder(Is)land. Mostra open air di installazioni immersive sull’Isola del Garda
Another world now: a Genova, l’arte contemporanea interpreta i fatti del G8
A 20 anni dai fatti del G8, un progetto d'arte contemporanea elabora l'eredità dei movimenti no-global, con installazioni, performance e proiezioni tra le strade di Genova Da quel 19 luglio 2001 sono trascorsi esattamente 20 anni e nelle tranquille strade di Genova, oggi, non sono rimaste poi tante tracce, il fumo si è disperso, le… Continue reading Another world now: a Genova, l’arte contemporanea interpreta i fatti del G8
Straperetana numero cinque, nel segno del fantastico
A Pereto, che sempre di più assume i contorni di un museo a cielo aperto, ha debuttato questo weekend una nuova edizione dell'ormai tradizionale Straperetana, promossa dalla galleria Monitor. Ecco la nostra ricognizione Siamo arrivati alla quinta edizione della Straperetana, che sta rendendo appunto Pereto – borgo in provincia dell’Aquila – sempre più una sorta di museo a… Continue reading Straperetana numero cinque, nel segno del fantastico
Triennale di Bruges 2021. Temi e artisti della terza edizione
13 FRA ARTISTI E ARCHITETTI, UN TEAM COMPOSTO DA 4 CURATORI E, A FARE DA SCENARIO, UNA CITTÀ CHE È PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO. ECCO COM’È LA TERZA EDIZIONE DELLA TRIENNALE DI BRUGES. È una storia curiosa quella della Triennale di Bruges. Perché è sì vero che questa, inaugurata a maggio 2021, è la terza edizione, ma… Continue reading Triennale di Bruges 2021. Temi e artisti della terza edizione
Under One Sky: in Arabia Saudita il festival della luce
LA RASSEGNA, FINO AL 5 GIUGNO, VUOLE ESSERE UN SEGNALE DI RINASCITA DOPO I DIFFICILI MESI DELLA PANDEMIA, NONCHÉ DI CAUTA APERTURA DA PARTE DI UN PAESE ANCORA ATTRAVERSATO DA PROFONDE CONTRADDIZIONI POLITICHE E SOCIALI. Alla sua prima edizione, la rassegna Noor Riyadh è un segnale di rinascita dopo i difficili mesi della pandemia, nonché… Continue reading Under One Sky: in Arabia Saudita il festival della luce