L’ARTEFICE DELLA RINASCITA E DEL MUSEO DI MADRID – DOVE È CONSERVATA LA GUERNICA DI PICASSO –, CONTRIBUENDO AD ACCRESCERNE LA FAMA A LIVELLO INTERNAZIONALE, HA ANNUNCIATO CHE NON PARTECIPERÀ AL CONCORSO BANDITO PER SELEZIONARE IL NUOVO DIRETTORE. FORSE A CAUSA DI POLEMICHE “POLITICHE”? Dopo quindici anni (ovvero due mandati), Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Museo Reina… Continue reading Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Reina Sofía di Madrid. Dopo 15 anni
Tag: internazionale
Guerra Russia-Ucraina. Team del Padiglione ucraino blocca i lavori per la Biennale di Venezia
L’ARTISTA PAVLO MAKOV E I CURATORI LIZAVETA GERMAN, MAIRA LANKO E BORYS FILONENKO HANNO ANNUNCIATO, INDIPENDENTEMENTE DALLA POSIZIONE DEL MINISTERO DELLA CULTURA UCRAINO, DI NON PROSEGUIRE CON L’ORGANIZZAZIONE DELLA MOSTRA IN PROGRAMMA A VENEZIA. “AL MOMENTO, NON SIAMO IN GRADO DI CONTINUARE A LAVORARE AL PROGETTO DEL PADIGLIONE A CAUSA DEL PERICOLO PER LE NOSTRE… Continue reading Guerra Russia-Ucraina. Team del Padiglione ucraino blocca i lavori per la Biennale di Venezia
“REFERÊNCIAS ABSTRATAS” la nuova mostra istituzionale di Renzo Eusebi allo Espaço Cultural Correios di Niteroi (Brasile)
L'artista plastico italiano Renzo Eusebi apre la mostra "Referencias Abstratas" - "Riferimenti astratti" per onorare il centenario della XXII Settimana dell'Arte Moderna presso lo Espaço Culturale Correios Niterói. L'artista plastico Renzo Eusebi inaugura la mostra personale "Referencias Abstratas" presso lo Espaço Cultural Correios di Niteroi, Rio de Janeiro, in occasione della XXll settimana dedicata all'arte… Continue reading “REFERÊNCIAS ABSTRATAS” la nuova mostra istituzionale di Renzo Eusebi allo Espaço Cultural Correios di Niteroi (Brasile)
Superare la pandemia abbattendo tutti i confini
LE RIFLESSIONI DEL FILOSOFO MARCO SENALDI MUOVONO DALLE IDEE DELLO PSICOLOGO HUGO MÜNSTERBERG: FAR SCOMPARIRE I CONFINI PER OTTENERE LA PACE INTERNAZIONALE. ANCHE DUCHAMP ERA D’ACCORDO. E OGGI, IN PIENA PANDEMIA? Nel suo semidimenticato saggio War and America, scritto nel 1914, a ridosso della Prima Guerra Mondiale, il più celebre psicologo d’America, Hugo Münsterberg, espone coraggiosamente… Continue reading Superare la pandemia abbattendo tutti i confini
APERTO IL CONCORSO PER LA “BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’UMORISMO NELL’ARTE”. TEMA? INVIDIA E VIZIO
RIDERE DELL’ “INVIDIA” Biumor chiama a raccolta gli artisti sul sentimento “livido” Il concorso è aperto e c’è tempo per gli artisti fino all'11 ottobre per inviare le proprie opere a Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, Palazzo Europa, Via Tambroni n. 4, 62029 Tolentino (Italia) info@biumor.com Il regolamento del concorso è disponibile sul sito ufficiale della Biennale www.biumor.com… Continue reading APERTO IL CONCORSO PER LA “BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’UMORISMO NELL’ARTE”. TEMA? INVIDIA E VIZIO
E anche Fiac non si farà. Cancellata l’edizione 2020 della fiera parigina
LA PROSSIMA EDIZIONE DELLA FIAC SI TERRÀ DAL 21 AL 24 OTTOBRE 2021. E MENTRE LA FIERA PARIGINA CANCELLA ARTISSIMA RESTA L’UNICO EVENTO FIERISTICO INTERNAZIONALE ANCORA IN PIEDI DELLA STAGIONE E anche Fiac cancella l’edizione 2020. A comunicarlo con un messaggio breve e diretto la più importante fiera francese di arte contemporanea (quasi 200 espositori e 75.000… Continue reading E anche Fiac non si farà. Cancellata l’edizione 2020 della fiera parigina
Lutto nel mondo dell’arte. Muore a Roma a 92 anni lo storico e critico d’arte Maurizio Calvesi
TRA GLI STORICI E CRITICI D’ARTE PIÙ INFLUENTI E AUTOREVOLI DEL NOVECENTO, MAURIZIO CALVESI È SCOMPARSO A ROMA A 92 ANNI. HA FORMATO GENERAZIONI DI STORICI DELL’ARTE E DOCENTI UNIVERSITARI, OLTRE AD AVERE SCRITTO SAGGI ANCORA OGGI PIETRE MILIARI DELLA CRITICA E CURATO DUE EDIZIONI DELLA BIENNALE DI VENEZIA È morto a Roma a 92… Continue reading Lutto nel mondo dell’arte. Muore a Roma a 92 anni lo storico e critico d’arte Maurizio Calvesi
La “gioia di vivere” e tutto il mondo di Botero in mostra: 50 opere a Bologna
LA MOSTRA A PALAZZO PALLAVICINI RACCOGLIE 50 OPERE DEL PITTORE COLOMBIANO CHE, CON LA SUA INCONFONDIBILE CIFRA STILISTICA, HA DATO ORIGINE AD UNA GRANDE CELEBRAZIONE DELLA VITA. Botero sbarca a Bologna, con opere mai esposte prima nel capoluogo emiliano. A Palazzo Pallavicini (a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore) BOTERO si presenta come una ricognizione… Continue reading La “gioia di vivere” e tutto il mondo di Botero in mostra: 50 opere a Bologna
ROMA CAPITALE INTERNAZIONALE DELLA VIDEOARTE
Oltre 60 eventi in quasi 50 sedi, dalle sale cinematografiche alle gallerie e ai musei, con un’attenzione particolare rivolta all’arte. Sono i numeri di Videocittà, l’evento diffuso che, in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma e con il MIA - Mercato Internazionale dell’Audiovisivo - trasformerà Roma, dal 19 al 28 ottobre, nella capitale internazionale della… Continue reading ROMA CAPITALE INTERNAZIONALE DELLA VIDEOARTE
LA LUNGA ESTATE D’ARTE DI PIETRASANTA
Pietrasanta, cuore della Versilia, è una città d’arte perché fucina di meravigliosi artigiani e, per questo motivo, storico crocevia di scultori e artisti da tutto il mondo. Nonché epicentro di gallerie e spazi espositivi. Con una programmazione estiva particolarmente agguerrita, anche se tra proposte altalenanti come un’extrasistole quanto a qualità. Pure in questa estate 2018,… Continue reading LA LUNGA ESTATE D’ARTE DI PIETRASANTA