UNA RIFLESSIONE SULL’ATTUALE SITUAZIONE DEL SISTEMA DELL’ARTE A SHANGHAI ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE DI ALCUNE DELLE SUE VOCI PIÙ SIGNIFICATIVE Nel corso degli ultimi decenni la Cina e la sua arte contemporanea sono passate dall’essere fenomeni di nicchia, spesso tenuti in considerazione per fattori esotici o prettamente ideologici, all’essere componenti fondamentali di un sistema dell’arte sempre più geograficamente… Continue reading Reportage da Shanghai: gli effetti del lockdown raccontati dagli addetti ai lavori dell’arte
Tag: lockdown
Lockdown in Austria. Chiudono musei, cinema e teatri. Per il mondo della cultura è “devastante”
IL GOVERNO AUSTRIACO HA IMPOSTO UN NUOVO LOCKDOWN FINO AL 12 DICEMBRE, ESTESO ANCHE AI VACCINATI. CHIUSE TUTTE LE ISTITUZIONI CULTURALI CHE, DOPO DUE ANNI DI PANDEMIA, PALESANO FORTE PREOCCUPAZIONE L’Austria torna in lockdown, il quarto da quando è iniziata la pandemia, e questo nuovo stop forzato di tutte le attività si protrarrà fino al… Continue reading Lockdown in Austria. Chiudono musei, cinema e teatri. Per il mondo della cultura è “devastante”
Come hanno reagito gli artisti durante i lockdown? Una mostra a Roma prova a rispondere
“FRAGILE” È IL TITOLO DELLA MOSTRA CURATA DA CHRISTIAN CALIANDRO ALLA MONITOR GALLERY DI ROMA. OTTO ARTISTI APPROFONDISCONO LE DIVERSE SFACCETTATURE DELLA FRAGILITÀ, CREANDO UNA DIMENSIONE TANTO INTIMA QUANTO CONDIVISIBILE ATTRAVERSO LA PURA ESPERIENZA. Esperire l’opera, entrare in contatto con essa e con l’artista: questa è la relazione che si crea quando si attraversano gli… Continue reading Come hanno reagito gli artisti durante i lockdown? Una mostra a Roma prova a rispondere
Finisce il secondo lockdown. In Francia Macron annuncia la riapertura di musei, cinema e teatri
DAL 28 NOVEMBRE IN FRANCIA VERRANNO GRADUALMENTE ALLENTATE LE MISURE RESTRITTIVE DEL LOCKDOWN IN CORSO. E SI PROSPETTA LA RIAPERTURA DEI LUOGHI DELLA CULTURA DAL PROSSIMO 15 DICEMBRE. E IN ITALIA? “La cultura è essenziale per la nostra vita di cittadini”: con queste parole il Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron annuncia la riapertura di musei, teatri e… Continue reading Finisce il secondo lockdown. In Francia Macron annuncia la riapertura di musei, cinema e teatri
Un libro raccoglie le migliori opere ricreate dalla #GettyChallenge durante il lockdown
Durante il lockdown il Getty Museum (anche altri musei) ha chiesto ai suoi follower sui social media di partecipare a una sfida: ricreare l’opera d’arte preferita con oggetti trovati in casa e pubblicarne la foto. Il titolo del libro è Off the Walls: Inspired Re-Creations of Iconic Artworks e celebra le fantasiose creazioni del pubblico, sorprendenti per la loro… Continue reading Un libro raccoglie le migliori opere ricreate dalla #GettyChallenge durante il lockdown
Come è ripartito il sistema artistico cinese? Ce ne parla il team di Long March Space di Pechino
LOCKDOWN E RIAPERTURE: IN QUESTA SERIE CONDIVIDIAMO ALCUNE TESTIMONIANZE DI MUSEI E GALLERIE CINESI, RACCONTANDO DELLA PANDEMIA CHE HA LASCIATO OVUNQUE DEI SEGNI TANGIBILI. INTERVISTA AL TEAM DI LONG MARCH SPACE DI PECHINO. Come è noto, i primi mesi di questo 2020 hanno messo a dura prova il sistema artistico di tutto il mondo, costringendo… Continue reading Come è ripartito il sistema artistico cinese? Ce ne parla il team di Long March Space di Pechino
La fiera Miart 2020 si farà. Ma sarà totalmente online
A POCHI MESI DALLA SUA INAUGURAZIONE, LA KERMESSE SVELA UN CAMBIO DI ROTTA SENZA ANNULLARE TUTTAVIA L’EVENTO. L’EDIZIONE 2020 SI TERRÀ IN VERSIONE TOTALMENTE ONLINE, TRAMITE UNA PIATTAFORMA DIGITALE PENSATA PER OFFRIRE NUOVE OCCASIONI DI BUSINESS ED ENTRARE IN CONTATTO CON COLLEZIONISTI E PROFESSIONISTI DA TUTTO IL MONDO. È stato un periodo di tribolazione per… Continue reading La fiera Miart 2020 si farà. Ma sarà totalmente online