IN UN MOMENTO DI FORTE CRISI ENERGETICA, È D’OBBLIGO INTERROGARSI SULLA NATURA E SUGLI EFFETTI DELLA LIGHT ART, CHE USA LA LUCE COME MATERIA PRIMA. NE ABBIAMO PARLATO CON GAETANO CORICA, CO-CURATORE DEL PROGETTO “FABBRICA DELLA LUCE” ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO Sempre più frequentemente, nelle grandi città italiane e soprattutto nelle aree metropolitane,… Continue reading Light Art: è ancora ambientalmente sostenibile? Parola all’esperto
Tag: luce
Tutta l’energia dei colori in una mostra a Trento
Al MUSE Museo delle scienze di Trento è in corso una straordinaria mostra, capace di celebrare il colore in natura attraverso reperti e proiezioni multisensoriali. Un percorso che è una full immersion nelle vibrazioni di sette tonalità. Ecco il video ... Come ogni anno Pantone decreta il colore del momento, sorta di Zeitgeist capace di raccogliere lo… Continue reading Tutta l’energia dei colori in una mostra a Trento
Andare oltre i confini dell’arte. La mostra di Maurizio Donzelli a Firenze
UN GIOCO DI LUCI, COLORI, RIFLESSI, LINEE RETTE E CURVE, REALI E IMMAGINARIE, NELLA MOSTRA DI MAURIZIO DONZELLI ALLA GALLERIA EDUARDO SECCI, CHE SI SVILUPPA COME UN RACCONTO SULLE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE DELL’ARTE. UNA MOSTRA IN CUI EMERGE LA CAPACITÀ DELL’ARTE DI APRIRE NUOVE PORTE PERCETTIVE Perfettibilità, mutamento, indefinitezza, declinati su tre capitoli in altrettante sale:… Continue reading Andare oltre i confini dell’arte. La mostra di Maurizio Donzelli a Firenze
L’installazione di Alfredo Pirri a Siracusa ti fa camminare sugli specchi
AL CASTELLO MANIACE DI SIRACUSA VA IN SCENA LA RIFLESSIONE DI ALFREDO PIRRI SULLA MATERIA, IL DOPPIO E LO SPAZIO. UN ENORME PAVIMENTO DI SPECCHI CALPESTABILI CHE “RISPONDE” AI PASSI DEL PUBBLICO Tornando a sfogliare le prime pagine del luminoso volume pubblicato nella cornice del progetto I pesci non portano fucili (Roma, Macro Testaccio, 2017), lo sguardo… Continue reading L’installazione di Alfredo Pirri a Siracusa ti fa camminare sugli specchi
We Rise by Lifting Others: grande installazione luminosa di Marinella Senatore a Palazzo Strozzi
UNO “SPAZIO NELLO SPAZIO”, UN PUNTO DI RITROVO, UN ATTIVATORE POETICO PER RIFLETTERE SUL CONCETTO DI COMUNITÀ NEL PRESENTE. LA GRANDE INSTALLAZIONE LUMINOSA RIMARRÀ NEL CORTILE DELLA FONDAZIONE FIORENTINA FINO AL 7 FEBBRAIO 2021, VISITABILE GRATUITAMENTE. ECCO ALCUNE IMMAGINI DELL’OPERA. Una grande installazione luminosa è ospitata nel cortile di Palazzo Strozzi di Firenze fino al 7 febbraio… Continue reading We Rise by Lifting Others: grande installazione luminosa di Marinella Senatore a Palazzo Strozzi
UNA LUCE DIRADA L’OSCURITÀ – SINAGOGA E MUSEO DELLA PADOVA EBRAICA
In mostra temporanea 20 Chanukkyot, tra le quali quella dell'artista DARIO BREVI, della straordinaria e unica collezione della Fondazione Arte, Storia e Cultura Ebraica del Museo delle Lumi di Casale Monferrato. Luce e design, modernità e tradizione. Prenderà il via il 29 ottobre fino al 18 gennaio la prima mostra delle Chanukkiot, le lampade a nove… Continue reading UNA LUCE DIRADA L’OSCURITÀ – SINAGOGA E MUSEO DELLA PADOVA EBRAICA
Addio a Nanda Vigo. Scompare l’artista della luce italiana
Scompare oggi, a 83 anni, Nanda Vigo. Leggenda dell'arte italiana, era stata amica di Fontana e Manzoni, mischiando architettura, design e luce L’ultima mostra di Nanda Vigo, al MACTE di Termoli, riaprirà la prossima settimana. Purtroppo, però, Nanda Vigo ci ha lasciato poco fa, e con la Vigo se ne va un’altra pagina di quella generazione dell’arte… Continue reading Addio a Nanda Vigo. Scompare l’artista della luce italiana
Fotografia ed erotismo. Laurent Benaïm
SEBBENE I SUOI SOGGETTI SIANO ESPLICITAMENTE ISPIRATI ALLA SFERA DELLA SESSUALITÀ, IL LORO CARATTERE PROVOCATORIO È ATTENUATO DAL RICORSO ALLA TECNICA OTTOCENTESCA DELLA GOMMA BICROMATA. E I RISULTATI LASCIANO IL SEGNO. Classe 1965, il parigino Laurent Benaïm è fotografo professionista, precoce, fin dal 1982. Ma già nei primi Anni Novanta, quando la fotografia pubblicitaria entra in… Continue reading Fotografia ed erotismo. Laurent Benaïm
Things That Go Together. Il design di Michael Anastassiades a Cipro
NiMAC, Nicosia ‒ fino al 20 luglio 2019. La monografica sul prolifico lavoro del designer cipriota si declina come un racconto capace di svelare le influenze di un percorso di ricerca originale. Aprendo domande sul senso della longevità di un oggetto, sui gradi di libertà che separano un creatore dal suo fruitore e sul rapporto… Continue reading Things That Go Together. Il design di Michael Anastassiades a Cipro
Morto l’artista Bruno Di Bello. Fu fervido sperimentatore della fotografia e della luce
Da Napoli a Milano, dal Gruppo ’58 alle ultime sperimentazioni sul digitale. Il ritratto di un artista che ha segnato cinquant’anni di storia dell’arte italiana e i suoi più audaci esiti. Si spegne a 81 anni Bruno Di Bello (Torre del Greco, 1938 – Milano, 2019). Con lui se ne va uno degli esponenti più validi di… Continue reading Morto l’artista Bruno Di Bello. Fu fervido sperimentatore della fotografia e della luce