Si intitola “I SEGNI DEL SACRO-LE IMPRONTE DEL REALE” la mostra di grafica del Novecento dalla Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani La mostra I segni del sacro-Le impronte del reale. La grafica del Novecento della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, in corso fino al prossimo 29 febbraio presso il Braccio di Carlo Magno (piazza San Pietro), è… Continue reading Matisse, Boccioni, Mirò & Co. in Vaticano
Tag: maestri
Suggestioni da Bel Paese
14 grandi nomi della fotografia italiana del secondo Novecento nella collezione Gam e Fondazione Crt per l'Arte Contemporanea Torino. La stagione estiva della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea vede l’apertura di «Suggestioni d’Italia», una mostra collettiva a cura di Riccardo Passoni, aperta al pubblico dal 13 luglio al 23 settembre, che raccoglie oltre cento fotografie… Continue reading Suggestioni da Bel Paese
STREGHE, DEMONI E INCANTESIMI. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica
Demoni e streghe, animali notturni, miti e riti ancestrali. L’attenzione per le dottrine esoteriche passa, nei secoli, attraverso i pennelli dei Simbolisti e dei maestri delle avanguardie storiche, incrociando le penne di letterati e scrittori, da Édouard Schuré a Joris Karl Huysmans, ma anche la curiosità dei tanti viaggiatori, scrittori e giornalisti che trovarono nelle… Continue reading STREGHE, DEMONI E INCANTESIMI. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica