mostra

La grande mostra di Alex Katz al Guggenheim di New York

IL GUGGENHEIM RACCONTA IL MAESTRO AMERICANO, CON UNA GRANDE RETROSPETTIVA. NEW YORK SCORRE NELLE IMMAGINI DI ALEX KATZ, TRA ARTE E CINEMA     È in corso Guggenheim Museum di New York fino al 20 febbraio la grande retrospettiva Alex Katz: Gathering, che comprende dipinti, schizzi a olio, collage, stampe e opere autoportanti. In otto decenni di… Continue reading La grande mostra di Alex Katz al Guggenheim di New York

personaggio

Morto l’artista e sperimentatore Paolo Gioli. Aveva 80 anni

MAESTRO SCHIVO, IL SUO LAVORO DI GRANDE INNOVATORE È STATO RISCOPERTO NEGLI ULTIMI ANNI. TRA CINEMA SPERIMENTALE, POLAROID, FOTOGRAFIE La riscoperta del suo lavoro è stata tardiva. Eppure, Paolo Gioli, nato a Sarzano, in provincia di Rovigo, nel 1942, aveva sperimentato con le immagini per tutta la vita. Maestro schivo e raffinatissimo, il calcio di avvio… Continue reading Morto l’artista e sperimentatore Paolo Gioli. Aveva 80 anni

personaggio

È morto a 98 anni l’artista Achille Pace, maestro dell’astrattismo informale

NOTO SOPRATTUTTO PER LA SUA “POETICA DEL FILO”, HA IDEATO IL PREMIO TERMOLI D’ARTE CONTEMPORANEA NEL 1955 ED È STATO FONDATORE DEL GRUPPO UNO NEI PRIMI ANNI SESSANTA. HA ESPOSTO ALLA QUADRIENNALE DI ROMA E ALLA BIENNALE DI VENEZIA NEL 1980 E NEL 1982. Se ne va un gigante dell’arte del Novecento: Achille Pace è morto a Roma… Continue reading È morto a 98 anni l’artista Achille Pace, maestro dell’astrattismo informale

intervista, personaggio

Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo

Nel 2016 Exibart intervista il grande Christo in occasione del suo The Floating Piers, sul Lago d'Iseo. Vi riproponiamo, in ricordo, questa lunga conversazione in cui il grande artista aveva raccontato di tempo, opere e unicità... The Floating Piers è la straordinaria opera di Christo che, fin dall’annuncio della sua realizzazione aveva catalizzato l’attenzione del mondo dell’arte e… Continue reading Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo

arti visive, mostra

Corrado Cagli a Roma

L’ampia retrospettiva allestita nelle sale del Museo di Palazzo Cipolla presenta le “folgorazioni e mutazioni” artistiche di un maestro da riscoprire “L’eclettismo apparente dell’artista moderno dipende dall’aver scoperto la natura dei generi artistici. Come l’arte poetica ha i suoi generi (lirica, epica, idillica) così pittura e scultura hanno i propri che non sono paesaggio, figura e… Continue reading Corrado Cagli a Roma

personaggio

Verso il 2020, a Rimini, per celebrare i 100 anni di Federico Fellini

Nel 2020, il centenario della nascita di Federico Fellini, che Rimini festeggerà con una mostra e un nuovo museo interamente dedicato al grande regista Iniziano le celebrazioni ufficiali per il centenario della nascita di Federico Fellini, con la grande mostra “Fellini 100 Genio Immortale”, curata da Marco Bertozzi e Anna Villari e progettata da Studio Azzurro di Milano, allestita a… Continue reading Verso il 2020, a Rimini, per celebrare i 100 anni di Federico Fellini

Cultura, personaggio

Umberto Boccioni e il suo primo museo

Nascerà a Morciano di Romagna il primo museo interamente dedicato al genio di Umberto Boccioni Solo pochi giorni fa ha fatto il giro del mondo l’aggiudicazione record di “Forme uniche della continuità nello spazio”, capolavoro in bronzo di Umberto Boccioni (Reggio di Calabria 1882-Verona 1916), battuto per la cifra record di 16 milioni di dollari,… Continue reading Umberto Boccioni e il suo primo museo

museo, personaggio

Sulle tracce di Giorgio de Chirico. La mostra a Milano

IL PALAZZO REALE DI MILANO OSPITA UNA IMPONENTE MOSTRA ANTOLOGICA DEDICATA A GIORGIO DE CHIRICO. LA RACCONTANO LORENZO CANOVA, CONSIGLIERE SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE GIORGIO E ISA DE CHIRICO, E IL CURATORE LUCA MASSIMO BARBERO. A quasi cinquant’anni di distanza dalla grande mostra antologica del 1970, Palazzo Reale di Milano celebra il genio di Giorgio de Chirico (Volos,… Continue reading Sulle tracce di Giorgio de Chirico. La mostra a Milano

film, mostra

Stanley Kubrick. La mostra di Londra

Appassionata del regista Stanley Kubrick, Francesca Pompei ha visitato per noi la grande mostra che il Design Museum di Londra ha dedicato al regista. La mostra di Londra su Stanley Kubrick, in occasione del ventennale della morte del regista, cade curiosamente in coincidenza con l’anniversario dell’allunaggio, lui che è stato a volte sospettato di esserne l’autore. L’esposizione londinese,… Continue reading Stanley Kubrick. La mostra di Londra

Cultura, film

Presentato a Venezia il documentario sul grande Emilio Vedova

Nel centenario della nascita, arriva un omaggio cinematografico alla figura di Emilio Vedova, amatissimo pittore veneziano di area informale. Il film, che vede la partecipazione di Toni Servillo, racconta la sua vita attraverso la lettura dei diari ... Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio è il titolo del docu-film dedicato al pittore veneziano Emilio Vedova (1919-2006) appena presentato… Continue reading Presentato a Venezia il documentario sul grande Emilio Vedova

fotografia, mostra

Fotografare Pablo Picasso. Una mostra a Roma

Pablo Picasso rivive nella mostra allestita a Roma, a palazzo Merulana. protagonista degli scatti a lui dedicati da i fotografi e collaboratori André Villers ed Edward Quinn Eccoci puntuali a raccogliere la nuova proposta della Fondazione Cerasi a Palazzo Merulana (che sovrintende assieme alla società Cooopculture): una mostra fotografica dedicata a Pablo Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973) che,… Continue reading Fotografare Pablo Picasso. Una mostra a Roma

mostra

Pietro Lista – Collages

L’artista presenta 12 opere realizzate con carte prodotte dall’azienda Jannelli e Volpe, riproducenti motivi delle famose case Marimekko e Missoni. La tecnica del collage consiste nell’incollare su un foglio frammenti di carte colorate, tagliate e incollate, sovrapponendo pastelli  ad olio, colori acrilici, tempera o china e, talvolta, oggetti vari. L’uso del collage nelle opere d’arte risale… Continue reading Pietro Lista – Collages