L’artista d’arte visiva Mary Dutra rivisita la sua traiettoria creando legami tra il tempo e il mare Il risultato può essere visto in mostra al Museo Navale dal 6 luglio. Mare, Tempo, Blu, Geometria, Passato e Ricordi. Questi sono i concetti che permeano le opere della mostra individuale “Do Mar ao Tempo – A Coletânea… Continue reading “DAL MARE AL TEMPO – La collezione blu” di Mary Dutra – Museu Navale Rio de Janeiro
Tag: mare
A che punto è il nostro pianeta? A Bibbiena, in mostra il progetto fotografico di FIAF. Le foto
IL PROGETTO “AMBIENTE CLIMA FUTURO”, È LA PRIMA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DEL FENOMENO DELLA TUTELA AMBIENTALE IN ITALIA, PROMOSSA DA FIAF E FONDAZIONE CENSIS E REALIZZATA DA FOTOGRAFI PROFESSIONISTI E AMATORIALI. Nel particolare momento di passaggio che stiamo oggi vivendo, a cavallo tra un passato segnato da inquinamento, spreco delle risorse, cattiva gestione del territorio, problema… Continue reading A che punto è il nostro pianeta? A Bibbiena, in mostra il progetto fotografico di FIAF. Le foto
Al largo di Cannes, nasce il più grande ecomuseo sottomarino europeo
Arte contemporanea e ambiente: sei sculture ecocompatibili, realizzate dall’artista Jason deCaires Taylor, sono state installate sul fondale prospiciente l’isola Sainte-Marguerite, vicino Cannes I monumentali volti, che misurano oltre due metri in altezza e hanno un peso di circa dieci tonnellate ciascuno, sono stati immersi la mattina del 28 gennaio nelle acque cristalline dell’isola Sainte-Marguerite, al… Continue reading Al largo di Cannes, nasce il più grande ecomuseo sottomarino europeo
Ri-volti al mare. Un progetto di videoarte sul tema delle migrazioni
Per la prima volta su Amazon Prime Video, un'opera di videoarte. È “Ri-volti al mare”, un progetto realizzato da Luisa Galdo con la direzione artistica di Francesco Massarelli. Tanti gli artisti e gli attori che hanno partecipato, a cominciare da Toni Servillo ... Un progetto di videoarte approda sulla piattaforma on demand Amazon Prime, seppur… Continue reading Ri-volti al mare. Un progetto di videoarte sul tema delle migrazioni
Anche l’artista Dario Brevi aderisce a “Un’estate in fondo al mare” di Sandro Malossini
Cosa vede l’occhio dell’artista in fondo al mare? Pesci palla, sardine in scatola, cavallucci marini, sirene, ossa di pesce selvatico che si trasformano in fiori, alghe e licheni, mostri marini, palombari, sommozzatori, nuotatori, barche che cavalcano le onde… Quattordici artisti raccontano con le loro opere un mondo dove la fantasia attinge ad una lettaratura infinita,… Continue reading Anche l’artista Dario Brevi aderisce a “Un’estate in fondo al mare” di Sandro Malossini
SCULTURE DI SABBIA IN SPIAGGIA CONTRO L’INQUINAMENTO DEI MARI
Si tratta dell’iniziativa dell’artista indiano Sudarsan Pattnaik per mettere in luce la drammatica situazione dell’inquinamento del mare e dell’accumulo di immondizia sulle spiagge. Vi segnaliamo oggi una bella iniziativa del 2017. L’artista indiano Sudarsan Pattnaik, noto nel suo paese per le sue opere di sand art, sculture di sabbia rappresentati icone della storia e della cultura indiana,… Continue reading SCULTURE DI SABBIA IN SPIAGGIA CONTRO L’INQUINAMENTO DEI MARI
Arte al mare: 3 mostre da non perdere tra Toscana e Liguria quest’estate
UN CASTELLO CINQUECENTESCO, UNA CASA MUSEO DEL NOVECENTO E UNA GALLERIA SONO LE SEDI CHE OSPITANO I LAVORI DI INTERESSANTI ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI QUEST’ESTATE. DA SCOPRIRE. Mentre nelle grandi capitali dell’arte l’andirivieni dei musei inizia ad essere meno frenetico, consigliamo di approfittare della pausa estiva per scoprire le località italiane a ridosso del mare… Continue reading Arte al mare: 3 mostre da non perdere tra Toscana e Liguria quest’estate
I resti di un naufragio che ha ucciso centinaia di migranti saranno mostrati alla Biennale di Venezia
La barca danneggiata, mostrata dall'artista Christoph Büchel, rappresenterà una potente testimonianza delle centinaia di migranti che sono morti attraversando il Mar Mediterraneo I resti di uno dei migranti più letali della storia recente del Mediterraneo saranno attraccati a Venezia per la Biennale della città nell'ambito di un progetto dell'artista svizzero-islandese Christoph Büchel. Nell'aprile 2015, la… Continue reading I resti di un naufragio che ha ucciso centinaia di migranti saranno mostrati alla Biennale di Venezia