Con quali conseguenze si trova a fare i conti l’anonimo compratore dell’opera di Banksy che si è autodistrutta subito dopo essere stata battuta all’asta da Sotheby’s? L’arte è libera espressione. Si crea, si distrugge, non appartiene. Banksy, uno tra i massimi portavoce della Street Art e fautore di un’arte svincolata da confini e inibizioni, torna… Continue reading Le ricadute sull’acquirente nel caso Banksy
Tag: Marina Abramović
Firenze, il giorno di Marina Abramović. The Cleaner
A partire dal 21 settembre oltre cento opere della pioniera della performance art ripercorreranno cinquant’anni della sua produzione artistica: video, foto, dipinti, oggetti e installazioni, saranno accompagnati dalla riesecuzione dal vivo di alcune delle sue performance più acclamate. È un silenzio ossequioso, rotto solo da un breve applauso, quello che segue l’ingresso di Marina Abramović al Cinema… Continue reading Firenze, il giorno di Marina Abramović. The Cleaner
I 100 PERSONAGGI PIÙ INFLUENTI DEL MONDO DELL’ARTE SECONDO ARTREVIEW
ArtReview pubblica l’elenco delle cento figure più influenti del mondo dell’arte e al primo posto promuove Sheikha Al-Mayassa bint Hamad bin Khalifa al-Thani, presidente del Qatar Museum Authority (QMA) balzata in cima alla classifica per le infinite risorse economiche di cui la sua organizzazione dispone, e il cui fondo annuale è stimato intorno al miliardo di… Continue reading I 100 PERSONAGGI PIÙ INFLUENTI DEL MONDO DELL’ARTE SECONDO ARTREVIEW
WAR IS OVER. LA GUERRA VISTA DAGLI ARTISTI
“Pòlemos è padre di tutte le cose”, scriveva il filosofo greco Eraclito, e 24 secoli di esperienza non possono che confermare la potenza del dio della guerra. Ma qual è il ruolo dell’arte nell’immaginario bellico? Come gli artisti hanno documentato, esaltato, denunciato o semplicemente pensato la realtà di battaglie e conflitti? Nel centenario della fine della… Continue reading WAR IS OVER. LA GUERRA VISTA DAGLI ARTISTI
La performance è la sintomatologia del contemporaneo?
Il linguaggio della performance sta conoscendo una nuova accelerazione. Anne Imhof vince il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia, Tino Sehgal è celebrato alla Fondazione Beyeler, la pioniera Marina Abramović è ormai un’artistar capace di attrarre le folle e creare eventi che risuonano oltre i confini del mondo dell’arte. E poi ci sono le fiere,… Continue reading La performance è la sintomatologia del contemporaneo?