ANNA WEYANT È IL FENOMENO DEL MOMENTO NEL MERCATO DELL’ARTE A NEW YORK. A SOLI 27 ANNI, L’ARTISTA STA FACENDO RISULTATI A SEI ZERI ED È SULLA BOCCA DI TUTTI. FINO A TRE ANNI FA LE SUE OPERE COSTAVANO POCHI SPICCI Classe 1995, Anna Weyant è la giovane artista di origini canadesi che sta facendo parlare di… Continue reading Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York
Tag: mercato
Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte
NEGLI ULTIMI MESI, LE NOTIZIE DI SANZIONI E RESTRIZIONI SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE HANNO SCOSSO E DOMINATO IL MERCATO DELL’ARTE. LA RISPOSTA DELL’UE, DEL REGNO UNITO, DEGLI STATI UNITI E DELLA SVIZZERA ALL’INVASIONE UCRAINA DA PARTE DELLA RUSSIA È STATA SEVERA, CON L’IMPOSIZIONE DI SANZIONI MIRATE ALL’ÉLITE RUSSA Il mercato dell’arte è stato… Continue reading Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte
Mappare la rivoluzione degli NFT. Intervista a Mauro Martino del MIT
IL DIRETTORE DEL VISUAL ARTIFICIAL INTELLIGENCE LAB DEL MIT DI CAMBRIDGE HA CONDOTTO UNA RICERCA APPROFONDITA SUL MERCATO DEGLI NFT E LE SUE DINAMICHE. CI HA RACCONTATO COME INTERPRETARE IL SETTORE, CON LE SUE POTENZIALITÀ E I SUOI LIMITI Un anno di lavoro per arrivare a produrre un’analisi approfondita del mercato degli NFT e delle sue dinamiche,… Continue reading Mappare la rivoluzione degli NFT. Intervista a Mauro Martino del MIT
I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia
TRASVERSALE PER ANTONOMASIA, LA POETICA DI FRANCO NONNIS HA LASCIATO IL SEGNO NEL SECOLO SCORSO, FINENDO PERÒ NELL’OBLIO A CAUSA DEL CONTROVERSO RAPPORTO DELL’ARTISTA CON IL MERCATO “Quello che mi colpiva era la sua cultura quasi enciclopedica; non c’era argomento di cui si veniva a parlare in cui Franco non apportasse una parola sua, non… Continue reading I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia
Il mercato di Francis Bacon. Tra vette e cadute
CON LA GRANDE MOSTRA ALLA ROYAL ACADEMY OF ARTS DI LONDRA, TORNA ALLA RIBALTA L’AMATO MAESTRO IRLANDESE. MA COME SI È EVOLUTO NEGLI ULTIMI ANNI IL SUO MERCATO? Francis Bacon: Man and Beast è la più recente retrospettiva dedicata dalla Royal Academy of Arts di Londra all’evoluzione artistica del pittore nato a Dublino, dagli inizi negli… Continue reading Il mercato di Francis Bacon. Tra vette e cadute
Quali artisti si sono rivalutati di più negli ultimi 35 anni? L’analisi di Milano Finanza
NELLO SPECIALE DI MILANO FINANZA SUL MERCATO DELL’ARTE DAGLI ANNI OTTANTA A OGGI, VALORI DI MERCATO E RIVALUTAZIONI NEGLI ULTIMI 35 ANNI. “DAI BOT AI ROBOT”, UNO SGUARDO RETROSPETTIVO AL MERCATO DELL’ARTE PER FESTEGGIARE IL TRENTACINQUESIMO COMPLEANNO DEL QUOTIDIANO FINANZIARIO Ha del sorprendente la forza con cui nel 2021 il mercato dell’arte primario e secondario… Continue reading Quali artisti si sono rivalutati di più negli ultimi 35 anni? L’analisi di Milano Finanza
Nasce a Firenze Art Enterprise: collezionismo d’impresa personalizzato. L’intervista al presidente
IL PROGETTO UNISCE ARTE E IMPRESA ATTRAVERSO UN TEAM DI ESPERTI, TRA CURATORI, GIURISTI ED ECONOMISTI, INCARICATI DI SELEZIONARE LE OPERE ADATTE A COMUNICARE LA FILOSOFIA DELL’AZIENDA. NE ABBIAMO PARLATO COL SUO PRESIDENTE ANTONIO BUDETTA. Un progetto dedicato agli imprenditori che scelgono l’arte per differenziarsi nel modo di rappresentare la propria impresa. Stiamo parlando di Art… Continue reading Nasce a Firenze Art Enterprise: collezionismo d’impresa personalizzato. L’intervista al presidente
Jeff Koons cambia, il mercato trema: addio Gagosian e Zwirner, bentrovata Pace Gallery
Jeff Koons, l'artista vivente più quotato al mondo, passa a Pace Gallery, per trovare nuovi stimoli per il suo lavoro. Oltre che per valorizzarlo meglio Tempi di magra per tutti, anche per i super artisti e, allora, bisogna correre ai ripari. Nel tentativo di consolidare la gestione delle sue vendite, Jeff Koons – l’artista più ricco al… Continue reading Jeff Koons cambia, il mercato trema: addio Gagosian e Zwirner, bentrovata Pace Gallery
La top 5 del mercato dell’arte nel 2020
IL 2020 HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE ANCHE NEL MERCATO DELL’ARTE, CHE, NONOSTANTE I COLPI INFERTI DALLA PANDEMIA, HA MESSO IN CAMPO RISORSE INSPERATE. A PARTIRE DAL DIGITALE E DA NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE. LA VERSIONE DIGITALE DELL’ARTE Un intero comparto produttivo, il mercato dell’arte, ha scoperto la propria vulnerabilità di fronte all’imprevisto esplodere di una… Continue reading La top 5 del mercato dell’arte nel 2020
New York regge. Tra Tirannosauri e opere d’arte, i risultati dell’asta Christie’s
NONOSTANTE IL COVID FUNZIONA ABBASTANZA BENE L’ASTA 20TH CENTURY EVENING DI CHRISTIE’S RIGOROSAMENTE IN STREAMING. ECCO I RISULTATI Si è conclusa l’asta 20th Century Evening da Christie’s a New York, con 46 lotti venduti su 55 ed un ricavato di quasi 341 milioni di dollari (289 milioni di Euro). La vera chicca era l’ultimo lotto in vendita,… Continue reading New York regge. Tra Tirannosauri e opere d’arte, i risultati dell’asta Christie’s
Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galleria Continua
Una delle più internazionali tra le gallerie italiane, Galleria Continua, ci racconta come hanno vissuto il diffondersi dell'epidemia dalla Cina all'Italia attraverso la beneficenza Nata nel 1990 a San Gimignano dalla collaborazione di tre amici Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, Galleria Continua nel 2005 ha aperto uno nuovo spazio espositivo a Pechino, nel 2007… Continue reading Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galleria Continua
Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Gagosian
Gagosian non ha bisogno di presentazioni. Il colosso internazionale dell'arte contemporanea ha scelto Roma come uno dei suoi luoghi di punta. Parliamo oggi con la direttrice Pepi Marchetti Franchi In questo nuovo appuntamento con le interviste ai galleristi abbiamo raggiunto Pepi Marchetti Franchi, direttrice della sede romana di Gagosian, per farci raccontare come stanno affrontando la crisi e… Continue reading Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Gagosian