arti visive, Attualità, mostra

18 artisti contemporanei in una basilica medievale di Milano

DA HERMANN NITSCH A VALERIO ADAMI, DA HANS HARTUNG A GIANFRANCO BARUCHELLO. QUESTA MOSTRA SONDA LE RAGIONI DELL’ARTE ATTRAVERSO LE OPERE DI DICIOTTO PERSONALITÀ DEL NOVECENTO Il visitatore che entra nella Basilica di San Celso non può sfuggire a una fatidica domanda: “Perché l’arte?”. A interrogarlo è l’opera posizionata dietro all’altare, Pourquoi l’art? di Ben Vautier, che dà anche il titolo… Continue reading 18 artisti contemporanei in una basilica medievale di Milano

arti visive, Attualità

A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte

SCIENZA E ARTE SONO PIÙ SIMILI DI QUANTO POSSA SEMBRARE. A DIMOSTRARLO È IL FISICO, INFORMATICO E RICERCATORE ALBERT-LÁSZLÓ BARABÁSI, CHE PORTA AL MEET DI MILANO LA SUA RIFLESSIONE SULLA SCIENZA DELLE RETI Nel suo libro La visione dall’interno (Blackwell Pub, 1993), Semir Zeki, scienziato pioniere della neuroestetica, afferma che, anche se inconsapevolmente, la maggior parte degli artisti,… Continue reading A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte

personaggio

I dimenticati dell’arte. Raffaele Carrieri, il critico d’arte marinaio

PRIMA DI APPRODARE ALL’ARTE E ALLA SCRITTURA, RAFFAELE CARRIERI FU PASTORE, MARINAIO, DOGANIERE. PARIGI E MILANO CONTRIBUIRONO A FORMARE LA SUA CREATIVITÀ E IL SUO SPIRITO CRITICO. ECCO TUTTA LA STORIA Da ragazzo è stato pastore, doganiere, marinaio e gabelliere, mentre in età matura era considerato uno degli scrittori d’arte più sensibili e acuti del… Continue reading I dimenticati dell’arte. Raffaele Carrieri, il critico d’arte marinaio

curiosità, installazioni

Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo

IL PROGETTO DI ARTE PUBBLICA E PARTECIPATA DEL FAMOSO ARTISTA FRANCESE TOCCA IL CAPOLUOGO LOMBARDO, CON DUE INSTALLAZIONI CHE COINVOLGERANNO LE FACCIATE DEL MUSEO A PIAZZA DUOMO E UNA STRUTTURA DI ASSISTENZA PER ANZIANI. ECCO DI CHE SI TRATTA Ora tocca a voi è il titolo – ma anche l’esortazione – che contraddistingue il nuovo capitolo… Continue reading Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo

mostra

Quando l’arte salva la vita. Tiziana Pers in mostra a Milano

I DIPINTI, LE FOTOGRAFIE E I “CONTRATTI” DI TIZIANA PERS SONO LA TESTIMONIANZA DI 11 CHIOCCIOLE SALVATE DALL’INDUSTRIA ALIMENTARE: LA SUA ULTIMA MOSTRA DA PROMETEO GALLERY È CONTRARIA A OGNI GERARCHIA DELLE SPECIE VIVENTI È possibile dare un valore economico a un essere vivente? Su questo interrogativo riflette Tiziana Pers (Trivignano Udinese, 1974), artista visiva le cui… Continue reading Quando l’arte salva la vita. Tiziana Pers in mostra a Milano

Attualità, personaggio

L’opera di Cattelan sull’attentato mafioso di Via Palestro torna a Via Palestro

DAL 26 NOVEMBRE 2022 LA GAM DI MILANO OSPITA L’OPERA DI CATTELAN DEL 1994 REALIZZATA CON LE MACERIE DEL PAC DOPO L’ATTENTATO Ancora una volta Maurizio Cattelan fa parlare di sé. La Gam di Milano ha dedicato i suoi spazi all’allestimento dell’opera Lullaby, un lavoro che l’artista ha realizzato nel 1994 e che racconta un tragico e indimenticabile evento. LA BOMBA AL PAC NEL 1993… Continue reading L’opera di Cattelan sull’attentato mafioso di Via Palestro torna a Via Palestro

aste, Attualità

Giorgio Morandi da record da Sotheby’s a Milano. Ecco come è andata l’asta

UN NUOVO RECORD DI AGGIUDICAZIONE IN ITALIA PER GIORGIO MORANDI E PER L’ARTE CONTEMPORANEA ALLA CONTEMPORARY AUCTION DI SOTHEBY’S A MILANO Lo scorso aprile, dopo due anni di pandemia, Sotheby’s riapriva le splendide sale di Palazzo Serbelloni per presentare l’asta dedicata al segmento di arte contemporanea italiana, un appuntamento molto atteso dai collezionisti, tornati in presenza dopo… Continue reading Giorgio Morandi da record da Sotheby’s a Milano. Ecco come è andata l’asta

arti visive, mostra

Milano Sculture – Another Brick in the Wall

Per Milano Scultura 2022 è stato proposto artisti che ricercano accostamenti e nuove espressività dei materiali 9-11 settembre 2022,  Preview Stampa: venerdì 9 dalle 12.00 alle 14.00 Inaugurazione: venerdì 9 dalle 18 alle 22; Orario apertura: sabato 10 dalle 11 alle 20; domenica 11: dalle 11 alle 19.   Mauro Molinari unisce la tridimensionalità del… Continue reading Milano Sculture – Another Brick in the Wall

libri

3 libri per conoscere Piet Mondrian

NELL’ANNO IN CUI RICORRE IL 150ESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI PIET MONDRIAN, SONO MOLTE LE ISTITUZIONI MUSEALI CHE GLI RENDONO OMAGGIO – DA MILANO A BASILEA. QUI RIPERCORRIAMO LA SUA POETICA ATTRAVERSO LE PAGINE DI ALCUNI VOLUMI A LUI DEDICATI Per la stragrande maggioranza delle persone, il nome di Piet Mondrian (Amersfoort, 1872 – New York, 1944) è… Continue reading 3 libri per conoscere Piet Mondrian

Attualità, mostra

Galleria Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia

DOPO QUASI SESSANT’ANNI DI ATTIVITÀ, DI CUI QUASI CINQUANTA NELLA SEDE DI VIA MANIN/VIA TURATI A MILANO, LA GALLERIA LASCIA LA SEDE CON UN’ULTIMA MOSTRA COLLETTIVA DAL TITOLO “HERE. BETWEEN NOT-YET AND NO-MORE”. NON SI TRATTA PERÒ DI UN ADDIO IN TOTO… Era il 1973 quando Carla Pellegrini, insieme al marito Baldo, decideva di trasferire la… Continue reading Galleria Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia

aste

Morandi e Gnoli sul podio di Sotheby’s. I risultati di Contemporary Auction in presenza a Milano

OLTRE 14 MILIONI IL TOTALE DELLA CONTEMPORARY AUCTION CHE SEGNA IL RITORNO DI SOTHEBY’S ITALIA IN PRESENZA. A MILANO MORANDI TOP LOT E GNOLI CHE CONTINUA A CONVINCERE E SALE SUL PODIO Ad accogliere i bidder al ritorno in presenza di Sotheby’s Italia, avvenuto mercoledì 13 aprile 2022, c’era la luce primaverile che entrava in sala… Continue reading Morandi e Gnoli sul podio di Sotheby’s. I risultati di Contemporary Auction in presenza a Milano

Attualità, mostra

Giovani generazioni e futuro. Mustafa Sabbagh in mostra alla Casa della Memoria di Milano

IN OCCASIONE DELLA MILANO ART WEEK, CASA DELLA MEMORIA PRESENTA UNA MOSTRA DEL FOTOGRAFO MUSTAFA SABBAGH, UNA RIFLESSIONE (E UNA DENUNCIA) SULLA CONDIZIONE DELLE GIOVANI GENERAZIONI E SUL LORO FUTURO È una riflessione sul mondo attuale, visto attraverso la lente della condizione giovanile, la mostra che il 31 marzo, in occasione della Milano Art Week, inaugurerà… Continue reading Giovani generazioni e futuro. Mustafa Sabbagh in mostra alla Casa della Memoria di Milano