Attualità

Il Ministero della Cultura pubblica il bando per selezionare i “superdirettori” dei musei statali

POSSONO CONCORRERE ALLA DIREZIONE DI UFFIZI, BRERA, CAPODIMONTE E NUMEROSI ALTRI SITI PROFESSIONISTI ITALIANI E PROVENIENTI DALLA COMUNITÀ EUROPEA, CHE ABBIANO ALMENO CINQUE ANNI DI ESPERIENZA IN RUOLI SIMILI IN ITALIA E ALL’ESTERO. ECCO CHI POTRÀ PARTECIPARE E QUANTO SARÀ IL COMPENSO Se ne è parlato molto nei mesi scorsi, adesso il tanto atteso bando… Continue reading Il Ministero della Cultura pubblica il bando per selezionare i “superdirettori” dei musei statali

Attualità, Cultura

Oltre al ponte a Messina nascerà anche una nuova sede del MAXXI?

LE INTERLOCUZIONI SONO IN CORSO, E VEDREBBERO PROTAGONISTI IL MUSEO, IL MINISTERO DELLA CULTURA, LA CITTÀ DI MESSINA, IL MINISTERO DELLA CULTURA FRANCESE E IL CENTRE POMPIDOU, PER PORTARE NELLA CITTÀ DELLO STRETTO UN PROGETTO DI IMPORTANZA INTERNAZIONALE, COME SOTTOLINEATO DAL MINISTRO GENNARO SANGIULIANO Un asse tra Parigi, Roma e Messina, all’insegna dell’arte e della… Continue reading Oltre al ponte a Messina nascerà anche una nuova sede del MAXXI?

Attualità, museo

Un nuovo museo aprirà all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi

L’ISTITUTO DEL MONDO ARABO DI PARIGI TRASFORMERÀ PARTE DEL SUO CELEBRE EDIFICIO FIRMATO DA JEAN NOUVEL IN UN MUSEO D’ARTE. I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE INIZIERANNO NEL 2024 Jack Lang, Presidente dell’Istituto del Mondo Arabo di Parigi, ha annunciato che verrà aperto un nuovo museo d’arte che coinvolgerà il famoso edificio sulla riva sinistra della Senna.… Continue reading Un nuovo museo aprirà all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi

curiosità, mostra

Il Ministero della Salute apre la mostra “Sifilide: storia, scienza, arte” al Paço Imperial di Rio de Janeiro

il Ministero della Salute ha inaugurato il 17 novembre, al Centro Culturale di Paço Imperial, a Rio de Janeiro, la mostra “Sífilis: História, Ciências, Arte”. L'iniziativa mira a diffondere la conoscenza della malattia attraverso l'educazione sanitaria. La mostra incoraggia il visitatore non solo a conoscere meglio la sifilide, ma anche ad adottare misure per prevenire… Continue reading Il Ministero della Salute apre la mostra “Sifilide: storia, scienza, arte” al Paço Imperial di Rio de Janeiro

Attualità, Cultura

Il Ministero lancia due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro

IL MIBACT HA APPENA LANCIATO DUE BANDI PENSATI PER SOSTENERE E PROMUOVERE L’ARTE CONTEMPORANEA E LA FOTOGRAFIA ITALIANE, GRAZIE A UN FONDO DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO. ECCO CHI PUÒ PARTECIPARE In un momento in cui il mondo della cultura italiana è fortemente provato dalle restrizioni dell’ultimo Dpcm per contrastare il sempre più preoccupante indice di… Continue reading Il Ministero lancia due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro

Attualità, Cultura

Il Ministero della Salute sospende le domeniche gratuite nei musei statali

ATTIVA CON SUCCESSO DAL 2014, L’INIZIATIVA CHE PREVEDE L’INGRESSO GRATUITO OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE IN TUTTI I MUSEI STATALI, È STATA SOSPESA “IN CONSIDERAZIONE DELL’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA A LIVELLO INTERNAZIONALE E IL CARATTERE PARTICOLARMENTE DIFFUSIVO DELL’EPIDEMIA DA COVID-19” Il crescente aumento dei contagi da Covid-19 che oramai da settimane attanaglia l’intero territorio nazionale… Continue reading Il Ministero della Salute sospende le domeniche gratuite nei musei statali

arti visive, Attualità, Cultura

Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere a sostegno dell’arte contemporanea italiana

PATROCINATA DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (MAECI) E DALLA DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA MIBACT, IL BANDO VOLTO A PROMUOVERE LA RICERCA E LA PRODUZIONE DEGLI ARTISTI ITALIANI, ANCHE EMERGENTI. Si può creare una sinergia tra le istituzioni e gli artisti? Sì, con l’iniziativa Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere. Il progetto che unisce… Continue reading Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere a sostegno dell’arte contemporanea italiana

articoli, Attualità

Effetto coronavirus sulla cultura, si ferma fino al 1 marzo: ecco i musei e teatri chiusi

In quasi tutte le regioni del Nord, quelle più interessate dall’epidemia di Coronavirus, anche il mondo della cultura si ferma. Teatri, cinema, musei, eventi di qualsiasi genere saranno chiusi fino al 1 marzo (compreso). Dalla Lombardia all’Emilia Romagna, passando per Liguria, Veneto, Piemonte, Trentino Alto Adige: la cultura dice stop. Un elenco destinato ad allungarsi… Continue reading Effetto coronavirus sulla cultura, si ferma fino al 1 marzo: ecco i musei e teatri chiusi

mostra

RISONANZA CINESE

Il Vittoriano torna a ospitare un evento che porta per la prima volta nella Capitale i più rappresentativi maestri cinesi del ‘900, sulla base del rapporto consolidato tra Arthemisia e l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia e dopo il grande successo ottenuto nel 2017 dalle rassegne dedicate all’arte contemporanea cinese come la… Continue reading RISONANZA CINESE

articoli

Chi è Alberto Bonisoli il nuovo Ministro dei Beni Culturali

Bocconiano, 56 anni, un profilo manageriale fra moda, design e formazione. Il nuovo ministro della Cultura e del Turismo è Alberto Bonisoli, attualmente direttore della Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano. Originario di Mantova ma residente a Castelletto Ticino, sposato, con due figlie, Bonisoli era già pronto ad accettare l'incarico ministeriale sui cui ha… Continue reading Chi è Alberto Bonisoli il nuovo Ministro dei Beni Culturali