A VIENNA HA DA POCO INAUGURATO UN NUOVO MUSEO PRIVATO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEO, VOLUTO DALLA COLLEZIONISTA E MILIARDARIA AUSTRIACA HEIDI GOËSS-HORTEN. CHE DOPO QUALCHE GIORNO DOPO È MORTA Certi umani destini sembrano aderire più alle fiction blockbuster che alla vita reale. Storie in cui la sorte può lusingarti smisuratamente, strizzarti non uno ma… Continue reading A Vienna inaugura l’Heidi Horten Collection, un opulento museo privato
Tag: moderna
“Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori
SI TRATTA DI UN FORMAT DI PILLOLE VIDEO, IN CUI ALCUNI ATTORI COMICI ITALIANI RACCONTANO CON IL LORO STILE STORIA E VICENDE DEI CAPOLAVORI DEL NOVECENTO CUSTODITI AL MUSEO Che cosa succede quando quattro comici incontrano quattro capolavori del Novecento? Se sembra una circostanza bizzarra, diciamo subito che invece è proprio quanto accaduto alla Galleria Nazionale… Continue reading “Art is open”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma i comici raccontano i capolavori
Moderno, contemporaneo, postmoderno. La periodizzazione di Renato Barilli
DOVE FINISCE L’ARTE MODERNA E INIZIA QUELLA CONTEMPORANEA? E PERCHÉ? IL CRITICO MILITANTE RENATO BARILLI DESCRIVE IL SUO SISTEMA DI PERIODIZZAZIONE E LE RAGIONI CHE LO MUOVONO. Leggo su Artribune una lunga intervista a Gianfranco Maraniello su una questione cruciale quale i rapporti tra arte moderna e arte contemporanea. Comincio col compiacermi con lui perché dimostra di essere reattivo,… Continue reading Moderno, contemporaneo, postmoderno. La periodizzazione di Renato Barilli
“Non abbiamo più scelta”: il Centre Pompidou chiude nel 2023 per un restauro lungo tre anni
LA COLLEZIONE D’ARTE MODERNA RESTERÀ CHIUSA AL PUBBLICO FINO AL 2027 PER PERMETTERE DI REALIZZARE IMPONENTI LAVORI DI RESTAURO SU TUTTA LA STRUTTURA Il Centre National d’Art et de Culture Georges Pompidou, una delle principali attrazioni culturali di Parigi e del mondo e sede della più grande collezione d’arte moderna d’Europa, chiuderà dal 2023 per tre… Continue reading “Non abbiamo più scelta”: il Centre Pompidou chiude nel 2023 per un restauro lungo tre anni
Al MoMA di New York inaugura Broken Nature. Ovvero la XXII Triennale di Milano
PRESENTATA NEL 2019 COME MOSTRA PRINCIPALE DELLA XXII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLA TRIENNALE DI MILANO, L’ESPOSIZIONE CHE ESAMINA IL RAPPORTO TRA UOMO E NATURA ATTRAVERSO LA LENTE DEL DESIGN VIENE INAUGURATA AL MOMA Inaugura al MoMA – Museum of Modern Art di New York Broken Nature, mostra principale della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano nel 2019 e a cura di Paola… Continue reading Al MoMA di New York inaugura Broken Nature. Ovvero la XXII Triennale di Milano
La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Chiusa per decreto a pochi giorni dal vernissage, la mostra FUORI della Quadriennale di Roma migra online con un programma ricco di video, podcast, visite guidate, performance, playlist musicali, gallerie fotografiche e rubriche di approfondimento ... La prima rubrica, Partita doppia: storie d’arte dalla Quadriennale tra passato e futuro è curata dallo storyteller Luca Scarlini che propone al pubblico… Continue reading La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
LA FIERA DEDICATA ALL’ARTE ANTICA E MODERNA, CHE SOLITAMENTE SI SVOLGE AL PALA ALPITOUR ISOZAKI, QUEST’ANNO DI TERRÀ IN MODALITÀ “DIFFUSA”: LE GALLERIE PARTECIPERANNO ALLESTENDO LE MOSTRE NELLE PROPRIE SEDI, SUPPORTATE DALLE PIATTAFORME DIGITALI DI FLASHBACK Si terrà in versione “home edition” il prossimo appuntamento di Flashback – L’arte è tutta contemporanea, fiera d’arte antica e… Continue reading Flashback 2020, la fiera d’arte torinese si terrà in modalità diffusa. Ecco come
Giancarlo Montuschi su Praline, Capire l’arte contemporanea di Sergio Mandelli.
Praline. è una videorubrica on-line condotta da Sergio Mandelli dedicata all'arte moderna e contemporanea, con lo scopo di ricollocare l’artista al centro della scena. In questo numero è dedicato all'artista Giancarlo Montuschi Non ha precedenti o copie.... Chi ha studiato e letto la Storia dell’Arte..., rimarrà colpito di come in solo sei minuti, si… Continue reading Giancarlo Montuschi su Praline, Capire l’arte contemporanea di Sergio Mandelli.