AL MUSEO DI PALAZZO VECCHIO VA IN SCENA L’INCONTRO FRA DUE ARTISTI APPARENTEMENTE LONTANI, MA ACCOMUNATI DA UN APPROCCIO CRITICO E CONCRETO ALLA MATERIA Artisticamente non si assomigliano troppo e nemmeno umanamente. Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968) resta più interessato ai volumi che agli effetti cromatici prodotti dai materiali; mentre Alberto Giacometti (Borgonovo di Stampa, 1901 –… Continue reading Lucio Fontana e Alberto Giacometti in dialogo a Firenze
Tag: moderno
Aprirà a Venezia un museo dedicato a Emilio Vedova. Le prime anticipazioni
A DARE LA NOTIZIA È ALFREDO BIANCHINI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE EMILIO E ANNABIANCA VEDOVA. NEL NUOVO MUSEO “ESPOSIZIONE PERMANENTE, MOSTRE TEMPORANEE, ATTIVITÀ SCIENTIFICHE E DIDATTICHE E UTILIZZO DELLE NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE DIGITALE TELEMATICA CONSENTIRANNO DI RENDER PIENAMENTE CONTO DELLA POLIEDRICA E PLURIDIMENSIONALE VISIONE DEL MONDO DI VEDOVA” Nascerà a Venezia un museo dedicato a Emilio… Continue reading Aprirà a Venezia un museo dedicato a Emilio Vedova. Le prime anticipazioni
Arte e matematica. Sergio Lombardo a Roma
1/9 unosunove arte contemporanea, Roma ‒ fino al 10 novembre 2018. Fra matematica e filosofia, la pittura stocastica di Sergio Lombardo ha il fascino dell’infinito. Ed esprime l’urgenza dell’umanità di creare ordine tra forme e pensieri.ù Sulla base dell’eventualismo del quale è il teorico, e secondo cui un evento è il momento della latenza di… Continue reading Arte e matematica. Sergio Lombardo a Roma
Bonalumi, mai litigare con Manzoni e Castellani
Finalmente Milano dedica un’ampia retrospettiva al grande astrattista che pagò cara la sua dissidenza rispetto ai due celebri colleghi Milano. Era tempo che Milano, la sua città, rendesse omaggio con una grande antologica ad Agostino Bonalumi (1935-2013), maestro dell’astrazione che solo nei suoi ultimi anni poté godere della fama che gli spettava. Amico e compagno… Continue reading Bonalumi, mai litigare con Manzoni e Castellani
A Sydney verrà demolito e ricostruito il Powerhouse Museum. Per un costo di 890 milioni di dollari
Fa discutere in Australia il progetto faraonico che prevede la demolizione e la ricostruzione del Powerhouse, museo delle scienze e delle arti applicate nel cuore di Sydney. Nell’area su cui attualmente sorge il museo verranno eretti edifici commerciali e residenziali, un museo di design e un teatro. Costo dell’intera operazione? 890 milioni di dollari… Ultimamente… Continue reading A Sydney verrà demolito e ricostruito il Powerhouse Museum. Per un costo di 890 milioni di dollari