personaggio

Morto Massimo Piersanti, il fotografo degli “Incontri Internazionali d’Arte”

IL FOTOGRAFO ROMANO, SCOMPARSO A 84 ANNI, È DIVENTATO NOTO PER AVER COLLABORATO CON GRAZIELLA LEONARDI BUONTEMPO E ACHILLE BONITO OLIVA ALLA STORICA ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PALAZZO TAVERNA A ROMA, DOCUMENTANDO IL FERMENTO CULTURALE DELLA CAPITALE NEGLI ANNI SETTANTA È morto a 84 anni Massimo Piersanti, fotografo tra i più attivi e impegnati nella scena culturale… Continue reading Morto Massimo Piersanti, il fotografo degli “Incontri Internazionali d’Arte”

articoli, personaggio

È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

L’ARTISTA AUSTRIACO, SPESSO NEL MIRINO DELL’OPINIONE PUBBLICA, ERA EMERSO SULLA SCENA ARTISTICA NEGLI ANNI SESSANTA CON LA CORRENTE DELL’AZIONISMO VIENNESE E AVEVA DATO VITA AL TEATRO DELLE ORGE E DEI MISTERI. LE SUE AZIONI PERFORMATIVE, CARATTERIZZATE DA CORPI NUDI, ANIMALI SGOZZATI, SANGUE E INTERIORA, SONO DOCUMENTATE NEL MUSEO A LUI DEDICATO A NAPOLI. Il mondo… Continue reading È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

personaggio

Morto l’artista e sperimentatore Paolo Gioli. Aveva 80 anni

MAESTRO SCHIVO, IL SUO LAVORO DI GRANDE INNOVATORE È STATO RISCOPERTO NEGLI ULTIMI ANNI. TRA CINEMA SPERIMENTALE, POLAROID, FOTOGRAFIE La riscoperta del suo lavoro è stata tardiva. Eppure, Paolo Gioli, nato a Sarzano, in provincia di Rovigo, nel 1942, aveva sperimentato con le immagini per tutta la vita. Maestro schivo e raffinatissimo, il calcio di avvio… Continue reading Morto l’artista e sperimentatore Paolo Gioli. Aveva 80 anni

personaggio

È morto Francesco Melone, artista della famiglia e delle relazioni

ELEMENTO DISTINTIVO DELLA SUA CIFRA STILISTICA È STATA LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA BORGHESE COME DIMENSIONE IDILLIACA, NEL TENTATIVO SOTTILE E IRONICO DI SCARDINARE L’IPOCRISIA DI UNA SOCIETÀ DELLE APPARENZE È morto a soli 59 anni Francesco Melone, stroncato da una malattia contro la quale lottava da tempo. Originario di Ladispoli, sul litorale romano, dove era nato nel… Continue reading È morto Francesco Melone, artista della famiglia e delle relazioni

personaggio

È morto a 98 anni l’artista Achille Pace, maestro dell’astrattismo informale

NOTO SOPRATTUTTO PER LA SUA “POETICA DEL FILO”, HA IDEATO IL PREMIO TERMOLI D’ARTE CONTEMPORANEA NEL 1955 ED È STATO FONDATORE DEL GRUPPO UNO NEI PRIMI ANNI SESSANTA. HA ESPOSTO ALLA QUADRIENNALE DI ROMA E ALLA BIENNALE DI VENEZIA NEL 1980 E NEL 1982. Se ne va un gigante dell’arte del Novecento: Achille Pace è morto a Roma… Continue reading È morto a 98 anni l’artista Achille Pace, maestro dell’astrattismo informale

Attualità, personaggio

Morto Chuck Close, artista celebre per i monumentali ritratti fotorealisti

Aveva avuto successo con opere su larga scala, diventando uno dei principali artisti della sua generazione. In tarda età era stato accusato di molestie sessuali Il mondo della cultura dice addio a Chuck Close, uno dei grandi dell’arte contemporanea a stelle e strisce, morto giovedì 19 agosto in un ospedale di Oceanside, nello stato di… Continue reading Morto Chuck Close, artista celebre per i monumentali ritratti fotorealisti

personaggio

È morto Franco Battiato: grande cantautore italiano, ma anche pittore e regista

IL MAESTRO AVEVA 76 ANNI E SI ERA RITIRATO DALLE SCENE NEL 2019. LA SUA MUSICA ANDAVA DAL POP ALL’AVANGUARDIA, TRA I SUOI BRANI PIÙ NOTI HA REGALATO LA CURA, CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE, VOGLIO VEDERTI DANZARE. È morto a 76 anni Franco Battiato, grande cantautore della storia della musica italiana, ma anche pittore e regista. A… Continue reading È morto Franco Battiato: grande cantautore italiano, ma anche pittore e regista

Attualità, personaggio

Morto l’artista Luciano Ventrone, per Federico Zeri “il Caravaggio del XX secolo”

Si è spento a 78 anni, nella sua casa-studio di Collelongo, l’artista Luciano Ventrone: fu scoperto da Federico Zeri, che lo definì “il Caravaggio del XX secolo" per le sue nature morte, "sapientemente violente" La scorsa notte si è spento nella sua casa-studio di Collelongo, in provincia dell’Aquila, Luciano Ventrone (Roma, 17 novembre 1942) all’età di 78… Continue reading Morto l’artista Luciano Ventrone, per Federico Zeri “il Caravaggio del XX secolo”

Attualità, personaggio

Il Covid si porta via anche Fiorenzo Alfieri, storico assessore di Torino

DOPO SETTIMANE DI RICOVERO OSPEDALIERO A CAUSA DEL COVID-19, IERI 13 DICEMBRE È MORTO A TORINO LO STORICO ASSESSORE FIORENZO ALFIERI. AVEVA 77 ANNI E ALLA CITTÀ E ALLA SUA CULTURA AVEVA DEDICATO UNA VITA. A LUI SI DEVONO, AD ESEMPIO, LE “LUCI D’ARTISTA”. QUI IL RICORDO DI FRANCESCO DE BIASE. È mancato Fiorenzo Alfieri. Una… Continue reading Il Covid si porta via anche Fiorenzo Alfieri, storico assessore di Torino

Attualità, personaggio

Morto a Milano il pittore Francesco Polenghi. Il ricordo del critico Barry Schwabsky

PUBBLICHIAMO LA TRADUZIONE ITALIANA DELL’ARTICOLO APPARSO SU ARTFORUM IL 23 NOVEMBRE. A FIRMARLO È BARRY SCHWABSKY, CRITICO D’ARTE DI THE NATION E CO-EDITOR DI INTERNATIONAL REVIEWS PER ARTFORUM, CHE RICORDA E RENDE OMAGGIO AL PITTORE FRANCESCO POLENGHI, MORTO A CAUSA DEL CORONAVIRUS LA SETTIMANA SCORSA A MILANO. Francesco Polenghi, un pittore il cui insolito percorso… Continue reading Morto a Milano il pittore Francesco Polenghi. Il ricordo del critico Barry Schwabsky

installazioni, personaggio

Chen Zhen, l’artista che trasformava in vibranti poesie sedie e vasi da notte.

Morto a soli 45 anni per uno scherzo del destino (le conseguenze di un banale intervento chirurgico), l’artista cinese Chen Zhen, con l’idea di malattia e lo spettro della fine aveva convissuto tutta la vita. Era malato di anemia emolitica. E questa consapevolezza si ritrova nelle sue opere. Come d’altra parte tutte le altre esperienze… Continue reading Chen Zhen, l’artista che trasformava in vibranti poesie sedie e vasi da notte.

personaggio

È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni

MORTO A MILANO LO STORICO DELL’ARTE, DIVULGATORE, SAGGISTA, PERSONAGGIO POLITICO PHILIPPE DAVERIO. AVEVA CONDOTTO SU RAI3 LA STRISCIA PASSEPARTOUT È morto il 2 settembre Philippe Daverio, stroncato a Milano da una brutta malattia. L’ennesima perdita di questo funesto 2020 che sta spazzando via un’intera importante generazione della critica d’arte, seguendo Germano Celant e Maurizio Calvesi. Storico dell’arte,… Continue reading È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni