mostra

Mostre a Milano

I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Milano Molte delle mostre estive a Milano hanno avuto inizio già nei mesi primaverili: un esempio lo si ha con Palazzo Reale che apre le mostre estive con la personale dell’artista argentino Leandro Erlich.… Continue reading Mostre a Milano

Uncategorized

Torna il festival di fotografia Cortona On The Move. Tutte le mostre del 2023

Come ogni anno i più grandi esperti di fotografia nazionali e internazionali si danno appuntamento a Cortona, in Toscana. Ecco i talk, workshop, eventi e mostre da non mancare Promuovere la riflessione sull’attualità e sul passato, attraverso uno degli strumenti che meglio sanno indagare la realtà: questo è l’obiettivo di Cortona On The Move, il festival… Continue reading Torna il festival di fotografia Cortona On The Move. Tutte le mostre del 2023

mostra, museo

Tutte le mostre da vedere a New York durante la lunga Art Week 2023

TRA PILASTRI DELL’ARTE AMERICANA DEL NOVECENTO, GRANDI FOTOGRAFI, ORGOGLIO AFRO-AMERICANO E CULTURE INDIGENE, C’È SPAZIO ANCHE PER GLI ARTISTI ITALIANI. RICCHISSIMO IL PALINSESTO DI MOSTRE DA VISITARE IN CITTÀ A New York impazza l’Art Week. Ma sarebbe meglio dire le art week, perché quest’anno le fiere sono dilatate su due settimane, a partire, questa settimana, con Tefaf, Independent e Spring Break,… Continue reading Tutte le mostre da vedere a New York durante la lunga Art Week 2023

Attualità, museo

Museo La Vaccheria: il nuovo museo di Roma apre con Andy Warhol

UNO STORICO CASALE DI OLTRE 1500 MQ È STATO TRASFORMATO IN MUSEO. LA STAGIONE ESPOSITIVA SI APRE CON UN FOCUS SU ANDY WARHOL, UNA MOSTRA DI ARTISTI DEL TERRITORIO E UNA COLLEZIONE DI REPERTI ARCHEOLOGICI RINVENUTI NELLE AREE CIRCOSTANTI “Flesh: Andy Warhol & The Cow – Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria”, così si… Continue reading Museo La Vaccheria: il nuovo museo di Roma apre con Andy Warhol

mostra

La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum

UNA DELLE CITTÀ SIMBOLO DELLA GUERRA IN UCRAINA, EPICENTRO DELLA CRISI ALIMENTARE A CAUSA DEL LUNGO BLOCCO DELLE NAVI CARICHE DI GRANO, E CHE FINO AL MESE DI LUGLIO È STATA OGGETTO DI PESANTI BOMBARDAMENTI DA PARTE DELL’AVIAZIONE RUSSA, CERCA ADESSO DI RITROVARE UN PO’ DI SPERANZA ATTRAVERSO LA CULTURA Si intitola Before the War, ha… Continue reading La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum

arti visive, museo

L’Accademia di Belle Arti di Bologna in mostra nelle gallerie della città

OTTAVA EDIZIONE DEL FORMAT “OPENTOUR” IDEATO DALL’ACCADEMIA DI BOLOGNA PER PROMUOVERE I PROPRI STUDENTI E METTERLI IN RELAZIONE CON LE GALLERIE E SPAZI DELLA CITTÀ. CON UNA GRANDE MOSTRA DIFFUSA E UNA SERIE DI EVENTI Un record di adesioni con 29 tra gallerie, spazi no-profit e altri luoghi pubblici e privati della città, ognuno dei… Continue reading L’Accademia di Belle Arti di Bologna in mostra nelle gallerie della città

biennale

Venezia: confermata l’ordinanza blocca-mostre durante il periodo della Biennale

I PALAZZI STORICI DELLA CITTÀ POTRANNO ESSERE OCCUPATI DA EVENTI ESPOSITIVI PER UN PERIODO CHE NON SUPERI I 180 GIORNI. ESCLUSI DALL’ORDINAMENTO LE MOSTRE UFFICIALMENTE COLLEGATE ALLA BIENNALE E I SOGGETTI AFFERENTI AL TERZO SETTORE A distanza di pochi mesi dall’apertura della 59. Esposizione Internazionale d’Arte (prevista dal 23 aprile al 27 novembre 2022 e diretta da Cecilia… Continue reading Venezia: confermata l’ordinanza blocca-mostre durante il periodo della Biennale

fotografia, mostra

Raccontare le urgenze del mondo. A Lodi la 12sima edizione del Festival di Fotografia Etica

LA PANDEMIA, IL DRAMMA DELLA GUERRA E DELLA MIGRAZIONE SONO ALCUNI DEI TEMI CHE 80 FOTOGRAFI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO RACCONTANO, CON LE LORO IMMAGINI, AL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI. ECCO IL PROGRAMMA DELLE MOSTRE DI QUEST’ANNO Fino al 24 ottobre a Lodi si torna a raccontare il mondo in cui siamo immersi grazie… Continue reading Raccontare le urgenze del mondo. A Lodi la 12sima edizione del Festival di Fotografia Etica

fiera

Art-o-rama: Marsiglia apre la stagione fieristica. Il reportage

INIZIA DA MARSIGLIA LA STAGIONE 2021-2022 DELLE FIERE D’ARTE CONTEMPORANEA. SIAMO ANDATI A VEDERE COSA OFFRE IL MERCATO DOPO QUASI DUE ANNI DI RESTRIZIONI DOVUTE ALLA PANDEMIA. Art-o-rama ha aperto le danze della attesissima stagione fieristica autunnale che vedrà susseguirsi quasi senza interruzioni le fiere annullate e rimandate nell’ultimo anno e mezzo. La 15esima edizione della… Continue reading Art-o-rama: Marsiglia apre la stagione fieristica. Il reportage

Attualità, Cultura

Vacanze a Madrid? Le mostre da non perdere in estate 2021

NON È STATA UNA GRAN SETTIMANA, QUELLA DI ARCO A MADRID. NELLA SPERANZA CHE NON SI TRATTI DI UN TREND CHE SI ABBATTERÀ SULLE TANTE FIERE PROGRAMMATE A SETTEMBRE, NOI VI CONSIGLIAMO COMUNQUE QUALCHE BELLA MOSTRA IN CORSO A MADRID. Settimana culturale in tono minore a Madrid durante Arco, la fiera dell’arte contemporanea che quest’anno… Continue reading Vacanze a Madrid? Le mostre da non perdere in estate 2021

arti visive, mostra

Arte Contemporanea Feminina – ultimo giorno di esposizione

L'ARTE CONTEMPORANEA FEMMINILE PORTA NUOVI MODI DI PENSARE LA VITA CON 5 ESPOSIZIONI INDIVIDUALI DI 5 ARTISTI BRASILIANI AL CENTRO CULTURAL CORREIO RJ, OGGI ULTIMO GIORNO DI ESPOSIZIONE L'arte ha il ruolo di esprimere il dialogo, perché ci aiuta a elaborare significati. L'arte produce nuovi modi di vedere e pensare la vita, è una trasformazione… Continue reading Arte Contemporanea Feminina – ultimo giorno di esposizione

personaggio

I dimenticati dell’arte. Edina Altara

PROSEGUE LA NOSTRA RICOGNIZIONE SULLE FIGURE MENO NOTE DEL PANORAMA ARTISTICO. È LA VOLTA DI EDINA ALTARA, ILLUSTRATRICE E BRACCIO DESTRO DI GIO PONTI. È difficile immaginare l’emozione che dovette provare la giovane artista sarda Edina Altara (1898-1983) quando seppe che il re Vittorio Emanuele III aveva acquistato il suo collage Nella terra degli intrepidi sardi (1916), esposto nel… Continue reading I dimenticati dell’arte. Edina Altara