A MILANO L’ARTISTA SMOE STA REALIZZANDO UNO DEI PIÙ GRANDI MURALE DI ITALIA PER CELEBRARE CHI NON SI È FERMATO E HA MANDATO AVANTI IL PAESE DURANTE LA PANDEMIA Un omaggio a tutti coloro che durante i primi mesi della pandemia hanno continuato a lavorare aiutando il prossimo e l’intero Paese a non fermarsi. Sanitari,… Continue reading Progetto Necesse: la resistenza italiana al Covid raccontata in un murale di 1300 mq da Smoe
Tag: murale
Svelato il murale di Maupal dedicato a Gigi Proietti al Teatro Brancaccio di Roma
“HA SEMPRE FATTO RIDERE TUTTI CON LA SUA IRONIA ROMANESCA SENZA MAI ESSERE VOLGARE”: LO STREET ARTIST CI HA PARLATO DELLA SUA AMMIRAZIONE PER IL MAESTRO DELLA COMICITÀ ITALIANA E DELL’OPERA REALIZZATA IN SUA MEMORIA Nel giorno dei funerali del grande Gigi Proietti, scomparso la notte del 2 novembre nel giorno del suo ottantesimo compleanno, il Teatro Brancaccio… Continue reading Svelato il murale di Maupal dedicato a Gigi Proietti al Teatro Brancaccio di Roma
Il murale di Ozmo a Paliano per omaggiare la memoria di Willy Monteiro Duarte
“PER WILLY”, L’OPERA PUBBLICA PERMANENTE NEL CENTRO STORICO DI PALIANO PER TENERE VIVA LA MEMORIA DEL GIOVANE ATTRAVERSO LA STREET ART. ECCO IL RACCONTO DELL’ESPERIENZA DELL’ARTISTA E LE IMMAGINI DEL MURALE. Era la notte del 6 settembre 2020 quando Willy Monteiro Duarte, 21enne di origini capoverdiane, veniva brutalmente ucciso a Colleferro, in provincia di Frosinone, durante… Continue reading Il murale di Ozmo a Paliano per omaggiare la memoria di Willy Monteiro Duarte
Ozmo a Rieti. Primo murale su un tribunale italiano: il sacro, il mito, la storia dell’arte
Bella prova per uno tra gli artisti italiani arrivati dalla old school del writing, oggi maestro di quel muralismo urbano che si fa, nella sua complessità dei temi e dei linguaggi, arte pubblica di livello. Grazie a un progetto dedicato al territorio di rieti, la facciata di un tribunale italiano diventa superficie pittorica. TRACCE DI… Continue reading Ozmo a Rieti. Primo murale su un tribunale italiano: il sacro, il mito, la storia dell’arte