DA DAVID BOWIE A RAFFAELLA CARRÀ, LE 4 PLAYLIST DI CANZONI ASCOLTABILI SULLO SPOTIFY DEL MUSEO FIORENTINO EMULANO LA CONTAMINAZIONE DI “ALTO” E “BASSO” PRESENTE NELLA POETICA DEL CELEBRE ARTISTA AMERICANO La contaminazione di “alto” e “basso” è una costante della poetica di Jeff Koons (York, Pennsylvania, 1955). E lo stesso avviene nella playlist musicale che la Fondazione… Continue reading I’m a Koons Fan. Su Spotify di Palazzo Strozzi 4 playlist di musica ispirate alle sue opere
Tag: musica
Dalla figurazione all’astrazione. La grande mostra su Piet Mondrian al MUDEC di Milano
SESSANTA OPERE PROVENIENTI DALLA COLLEZIONE DEL KUNSTMUSEUM DEN HAAG RACCONTANO L’EVOLUZIONE STILISTICA DEL PADRE DEL NEOPLASTICISMO, DALL’OSSERVAZIONE DELLA NATURA ALLE FORME ESSENZIALI CHE L’HANNO RESO CELEBRE. PRESENTI ANCHE LAVORI DEGLI ARTISTI DELLA SCUOLA DELL’AJA E DEI DESIGNER DE STIJL. Arriva a Milano un progetto espositivo dedicato a uno dei più grandi maestri della pittura novecentesca,… Continue reading Dalla figurazione all’astrazione. La grande mostra su Piet Mondrian al MUDEC di Milano
Fondazione Pasquinelli: storia dell’organizzazione che ha donato 5 milioni al Museo del Novecento
CON SEDE IN CORSO MAGENTA 42 A MILANO, QUEST’ORGANIZZAZIONE NATA PER OMAGGIARE LA MEMORIA DELL’OMONIMO IMPRENDITORE ILLUMINATO SI DEDICA DA DIECI ANNI A PROGETTI DI ARTE, MUSICA E SOCIALE, CON UNA FORTE VOCAZIONE PER LA DIDATTICA RIVOLTA AI PIÙ GIOVANI Se il Museo del Novecento di Milano potrà portare avanti il suo progetto di ampliamento, espandendosi… Continue reading Fondazione Pasquinelli: storia dell’organizzazione che ha donato 5 milioni al Museo del Novecento
Arte, musica, sport e intrattenimento ai tempi del Coronavirus. Attività casalinghe degli artisti
TERRAZZE, STUDI D’ARTISTA E TETTI SI TRASFORMANO DA LUOGHI SOLITARI A PALCOSCENICI CASALINGHI, DOVE GLI ARTISTI SI RACCONTANO E TENGONO SALDO IL SENSO DI COLLETTIVITÀ E UNIONE PER AFFRONTARE QUESTO DIFFICILE MOMENTO Se è vero che le strade delle grandi città italiane sono (parzialmente) deserte, sprigionando un fascino insolito e un estraniante silenzio, non si… Continue reading Arte, musica, sport e intrattenimento ai tempi del Coronavirus. Attività casalinghe degli artisti
Notte Italiana con Regina Nobrez + Casa Formidabile
Una serata immersa nell’arte di varie forme dedicata al Lancio dei videoclips e unito al festeggiamento inaugurale del secondo anno di apertura della Casa Formidabile, il locale che ospita l’evento. 4 videoclips, musicale ideati dai studenti dell’università del Unisul Cinema, diretto dalla Prof. Mara Salla, in riferimento del brano musicale "TANTI GIORNI E POI"… Continue reading Notte Italiana con Regina Nobrez + Casa Formidabile
Nasce DAF, il primo festival di arte digitale a Napoli
A Napoli, in pieno centro storico, nasce il DAF, il primo festival dedicato all’arte digitale che avrà luogo negli spazi dello Scugnizzo Liberato sabato 8 dicembre 2018 a partire dal pomeriggio Tutto napoletano, con componenti del management di festival internazionali di arti elettroniche come Sintesi e Magmart, Digital Art Festival è un progetto ambizioso, la… Continue reading Nasce DAF, il primo festival di arte digitale a Napoli
“The Sound of Design” Musica e design al Cersaie di Bologna
Giunta quest’anno alla quinta edizione, “The Sound of Design” si è riconfermata una delle attrazioni principali del Cersaie di Bologna, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, in scena dal 24 al 28 settembre. Siamo andati a vedere com’era. I PROTAGONISTI Al concetto di antropocentrismo si affianca l’attenzione per il benessere del visitatore… Continue reading “The Sound of Design” Musica e design al Cersaie di Bologna