arti visive, Attualità, mostra

La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli

ALLA SHAZAR GALLERY DI NAPOLI MONICA BIANCARDI METTE IN MOSTRA FOTOGRAFIE, DISEGNI E OGGETTI CHE PARLANO DI VIOLENZA DOMESTICA E SOFFERENZE NASCOSTE La mostra di Monica Biancardi (Napoli, 1972) alla Shazar Gallery di Napoli è un racconto amaro che disegna la faglia o il punto di rottura in cui la casa diventa prigione e l’oggetto familiare si… Continue reading La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli

Cultura, eventi, mostra

Le opere di Capodimonte in prestito al Louvre: nel 2023 una grande collaborazione tra musei

IL PROGETTO “NAPOLI A PARIGI”, DA AVVIARSI TRA UN ANNO, PREVEDERÀ PER 6 MESI L’INVIO DI 60 OPERE DALL’ITALIA ALLA FRANCIA, IN UNA ALLEANZA CHE RILANCI LE RELAZIONI CULTURALI FRANCO-ITALIANE E FRA LE DUE COLLEZIONI TRA LE PIÙ RICCHE E PRESTIGIOSE DEL MONDO Sessanta capolavori del Museo di Capodimonte in volo a Parigi: per sei mesi, da… Continue reading Le opere di Capodimonte in prestito al Louvre: nel 2023 una grande collaborazione tra musei

articoli, personaggio

È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

L’ARTISTA AUSTRIACO, SPESSO NEL MIRINO DELL’OPINIONE PUBBLICA, ERA EMERSO SULLA SCENA ARTISTICA NEGLI ANNI SESSANTA CON LA CORRENTE DELL’AZIONISMO VIENNESE E AVEVA DATO VITA AL TEATRO DELLE ORGE E DEI MISTERI. LE SUE AZIONI PERFORMATIVE, CARATTERIZZATE DA CORPI NUDI, ANIMALI SGOZZATI, SANGUE E INTERIORA, SONO DOCUMENTATE NEL MUSEO A LUI DEDICATO A NAPOLI. Il mondo… Continue reading È morto a 83 anni Hermann Nitsch, pioniere e maestro dell’Azionismo Viennese

Attualità, Design

Sta per aprire la magnifica fermata Duomo di Massimiliano Fuksas della metropolitana di Napoli

LA MAGNIFICA METROPOLITANA-MUSEO PERMETTERÀ DI VEDERE IL TEMPIO ROMANO RINVENUTO NEL 2004. E LO SI POTRÀ VEDERE ANCHE DA FUORI, GRAZIE ALLA GRANDE CUPOLA TRASPARENTE SITUATA IN PIAZZA AMORE. ECCO LE IMMAGINI DELLA STAZIONE, CHE IL PROSSIMO LUGLIO APRIRÀ AL PUBBLICO. Sono state mostrate le prime immagini della fermata Duomo della metropolitana di Napoli, sulla linea 1, che aprirà… Continue reading Sta per aprire la magnifica fermata Duomo di Massimiliano Fuksas della metropolitana di Napoli

mostra, personaggio

Le piccole fantasie quotidiane di Alessandro Mendini. Il video della mostra

Il Madre di Napoli omaggia la ricerca di Alessandro Mendini, designer e architetto scomparso nel 2019. In questo video, i curatori della mostra raccontano le tappe principali del percorso espositivo, un viaggio appassionante tra arte e vita quotidiana ... Scomparso nel febbraio del 2019, Alessandro Mendini (Milano 1931- 2019) è una figura centrale nella storia del design… Continue reading Le piccole fantasie quotidiane di Alessandro Mendini. Il video della mostra

personaggio

Covid. Muore a Napoli a 86 anni lo scultore Luigi Mazzella

ALLIEVO DI ENNIO TOMAI DI CUI FU ASSISTENTE DI BOTTEGA, MAZZELLA È SCOMPARSO A CAUSA DI COMPLICANZE DOVUTE AL CORONAVIRUS. IL SUO STUDIO NELLA VILLA HAAS DIVENTERÀ UN CENTRO DEDICATO AI GIOVANI ARTISTI È morto a Napoli a 86 anni Luigi Mazzella, scultore e pittore allievo di Ennio Tomai che nel capoluogo campano, città in cui… Continue reading Covid. Muore a Napoli a 86 anni lo scultore Luigi Mazzella

fotografia

SISMA80. A Napoli una mostra racconta il terremoto dell’Irpinia con oltre 100 scatti d’epoca

DEATA E CURATA DAL FOTOREPORTER LUCIANO FERRARA, LA MOSTRA RACCONTA IL SISMA CHE 40 ANNI FA COLPÌ CAMPANIA E BASILICATA ATTRAVERSO LO SGUARDO DEI FOTOGRAFI CHE NE DOCUMENTARONO MORTE, ROVINE E RICOSTRUZIONE Sono trascorsi 40 anni da quello che è passato alla storia come terremoto dell’Irpinia, sisma che il 23 novembre 1980 colpì la Campania centrale… Continue reading SISMA80. A Napoli una mostra racconta il terremoto dell’Irpinia con oltre 100 scatti d’epoca

Cultura, personaggio

Da Andy Warhol a Pino Daniele: l’arte-simbolo del terremoto a Napoli nel 1980

IL 23 NOVEMBRE 1980 ANCHE NAPOLI SUBÌ I DANNI DEL TRAGICO TERREMOTO CHE COLPÌ L’IRPINIA. IN QUESTO RACCONTO UNA SINTESI DEGLI EVENTI E DELLE REAZIONI DA PARTE DEL MONDO DELL’ARTE. Alcuni eventi creano delle fratture così profonde che diventano degli spartiacque della storia, in cui c’è un prima che è già nostalgia dei vecchi tempi… Continue reading Da Andy Warhol a Pino Daniele: l’arte-simbolo del terremoto a Napoli nel 1980

Cultura, curiosità, mostra, museo

BAMBINI AL MUSEO: CINQUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Quadri da osservare, e, perché no, da “mangiare”, palloncini d’autore da sfiorare al passaggio, per vedere apparire sul foglio il disegno dell’aria, o ancora un giardino da costruire e da rendere patrimonio collettivo. L’arte a misura di bambino passa dai maggiori musei italiani, per regalare al pubblico di piccoli appassionati qualche ora di svago da… Continue reading BAMBINI AL MUSEO: CINQUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Attualità, mostra, personaggio, videoarte

Marina Abramović in mostra a Napoli con “The Kitchen”, opera dedicata a Santa Teresa d’Avila

LA MOSTRA, CHE PRESENTA I TRE VIDEO CHE LA PERFORMER SERBA HA REALIZZATO ISPIRANDOSI AI “DIARI DI SANTA TERESA D’AVILA”, SI TERRÀ A CASTEL DELL’OVO A NAPOLI IL PROSSIMO SETTEMBRE Dopo la tappa alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, arriva a Napoli Marina Abramović. Estasi, mostra promossa da VanitasClub e a cura di Casa Testori che dal… Continue reading Marina Abramović in mostra a Napoli con “The Kitchen”, opera dedicata a Santa Teresa d’Avila

Cultura, mostra

Estasi mistica. Ernest Pignon-Ernest a Napoli

Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Napoli ‒ fino al 19 maggio 2019. Ernest Pignon-Ernest porta a Napoli il suo progetto dedicato a otto mistiche cristiane. Rinsaldando il suo legame con la città partenopea. Ernest Pignon-Ernest (Nizza, 1942) torna a Napoli. Torna con Extases, la mostra allestita nel complesso museale di Santa… Continue reading Estasi mistica. Ernest Pignon-Ernest a Napoli

mostra

La danza del corpo. Robert Mapplethorpe a Napoli

Riconfigurazione degli spazi museali, dialoghi visivi a cavallo di ogni epoca, focus sul linguaggio al di là dello scandalo. Ma soprattutto l’ambizioso obiettivo di farsi produttori, a partire da Robert Mapplethorpe, di nuova arte coreografica. Al Madre di Napoli, una mostra che non è solo una mostra. Scenografia per una danza. Diciamocelo, è questo il… Continue reading La danza del corpo. Robert Mapplethorpe a Napoli