mostra

La grande mostra di Alex Katz al Guggenheim di New York

IL GUGGENHEIM RACCONTA IL MAESTRO AMERICANO, CON UNA GRANDE RETROSPETTIVA. NEW YORK SCORRE NELLE IMMAGINI DI ALEX KATZ, TRA ARTE E CINEMA     È in corso Guggenheim Museum di New York fino al 20 febbraio la grande retrospettiva Alex Katz: Gathering, che comprende dipinti, schizzi a olio, collage, stampe e opere autoportanti. In otto decenni di… Continue reading La grande mostra di Alex Katz al Guggenheim di New York

Attualità

Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York

ANNA WEYANT È IL FENOMENO DEL MOMENTO NEL MERCATO DELL’ARTE A NEW YORK. A SOLI 27 ANNI, L’ARTISTA STA FACENDO RISULTATI A SEI ZERI ED È SULLA BOCCA DI TUTTI. FINO A TRE ANNI FA LE SUE OPERE COSTAVANO POCHI SPICCI Classe 1995, Anna Weyant è la giovane artista di origini canadesi che sta facendo parlare di… Continue reading Anna Weyant. L’artista che sta facendo impazzire il mercato dell’arte a New York

curiosità

I custodi-artisti dei musei di New York si raccontano in un video

Molti custodi che prestano servizio nei musei di New York sono anche artisti. Le loro opere sono state riunite nella mostra "Osmosis", accompagnata da un video che racconta la loro doppia vita di guardie e creatori d'arte ... Sono le persone che più di tutte trascorrono il loro tempo a contatto con grandi capolavori: i custodi… Continue reading I custodi-artisti dei musei di New York si raccontano in un video

sculture

Le sculture bianche antiche sono un’invenzione moderna

Gli studiosi del Metropolitan Museum hanno allestito una mostra che espone sculture antiche nei loro colori originari. L'intento è quello di mostrare al pubblico l'aspetto policromo di questi importanti reperti ... Facciamocene una ragione: i marmi bianchi del Partenone, i busti candidi degli imperatori romani e persino i bronzi monocromi non hanno sempre avuto questo… Continue reading Le sculture bianche antiche sono un’invenzione moderna

Attualità, biennale

Il grande ritorno della Biennale del Whitney Museum a New York

PORTA I SEGNI DELLA PANDEMIA L’OTTANTESIMA EDIZIONE DELLA BIENNALE TARGATA WHITNEY MUSEUM. OSPITANDO LE RIFLESSIONI DEGLI ARTISTI SULLA COMPLESSA ATTUALITÀ AMERICANA E NON SOLO Inizialmente prevista per il 2021 e poi rimandata a quest’anno, l’ottantesima edizione della Biennale del Whitney Museum di New York offre una panoramica sulla produzione artistica di uno dei momenti più concitati della… Continue reading Il grande ritorno della Biennale del Whitney Museum a New York

fotografia, mostra

A New York la quarta edizione di Women Street Photographers. Le immagini della mostra

EL BARRIO’S ARTSPACE DI NEW YORK OSPITA LA MOSTRA PROMOSSA DA WOMEN STREET PHOTOGRAPHERS, COMUNITÀ CHE SUPPORTA IL LAVORO DI FOTOGRAFE DI STRADA DI TUTTO IL MONDO Fino al 24 aprile, Women Street Photographers (WSP) torna con la quarta mostra annuale, nella speranza di dare un contributo a ripristinare, reintegrare e ricostruire un senso di comunità e… Continue reading A New York la quarta edizione di Women Street Photographers. Le immagini della mostra

fotografia, mostra

La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino

RITRAE UN’EPOCA LA RICCHISSIMA COLLEZIONE FOTOGRAFICA DI THOMAS WALTHER ORA CUSTODITA DAL MOMA DI NEW YORK. LA MOSTRA IN CORSO DA CAMERA, A TORINO, RIUNISCE OLTRE DUECENTO SCATTI REALIZZATI DAI GRANDI NOMI DELL’OBIETTIVO FRA L’INIZIO DEL SECOLO SCORSO E GLI ALBORI DEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE È una storia fuori dalla norma quella del collezionista Thomas… Continue reading La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino

Attualità, museo

Al Metropolitan di New York una donazione da 125 milioni: si restaura un’ala del museo

A ELARGIRE LA GENEROSISSIMA SOMMA I CONIUGI OSCAR TANG E AGNES HSU-TANG, FINANZIERE E STORICA DELL’ARTE DI ORIGINE CINESE CHE DA DECENNI SUPPORTANO IL MUSEO. I 125 MILIONI DI DOLLARI PERMETTERANNO AL MET DI RISTRUTTURARE L’ALA DELL’EDIFICIO DESTINATA ALL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 125 milioni di dollari per ristrutturare l’ala del museo dedicata all’arte moderna. Ammonta a… Continue reading Al Metropolitan di New York una donazione da 125 milioni: si restaura un’ala del museo

curiosità, installazioni

Summit One Vanderbilt: una vista mozzafiato su New York tra palloncini e specchi

Il nuovo osservatorio della città di New York è in Madison Avenue e si trova in cima al One Vanderbilt, grattacielo di nuovissima apertura che propone una vista unica sulla città: ad un'altezza di oltre 300 metri, tra pavimenti trasparenti e palloncini fluttuanti ... Un po’ Infinity Room di Kusama, un po’ in stile Koons, l’installazione Air di Kenzo Digital non poteva che… Continue reading Summit One Vanderbilt: una vista mozzafiato su New York tra palloncini e specchi

Attualità, museo

A New York il New Museum istituisce un premio biennale di scultura per sole donne

LA HOSTETLER/WRIGLEY FOUNDATION ISTITUIRÀ UN RICONOSCIMENTO PER 5 ARTISTE IN 10 ANNI, ASSEGNANDO 400MILA DOLLARI PER REALIZZARE UN PROGETTO. NEL FRATTEMPO, PROSEGUONO LE ACCUSE NEI CONFRONTI DEL MUSEO RIGUARDO ALLO SFRUTTAMENTO DEI SUOI DIPENDENTI. C’è un nuovo premio in città. Il New Museum of Contemporary Art di New York ha annunciato la nascita di un riconoscimento biennale… Continue reading A New York il New Museum istituisce un premio biennale di scultura per sole donne

Attualità, mostra

Negli spazi degli ex locali di Barney’s di New York nasce nuovo polo del contemporaneo

I GRANDI MAGAZZINI, CHIUSI PER BANCAROTTA CON L’AVVENTO DELL’E-COMMERCE, VERRANNO RIQUALIFICATI CON IL NOME DI ART HOUSE: AL LORO INTERNO SPAZI PER MOSTRE, GALLERIE E FIERE DEDICATI ALL’ARTE CONTEMPORANEA. Nato negli anni ’20 per volontà dell’imprenditore Barney Pressman, Barney’s ha rappresentato per quasi un secolo la mecca dello shopping newyorkese. Conosciuti in tutto il mondo, questi grandi… Continue reading Negli spazi degli ex locali di Barney’s di New York nasce nuovo polo del contemporaneo

personaggio

I dimenticati dell’arte. Storia del pittore Pilade Bertieri

ERA AMICO DI GIACOMO BALLA, HA PARTECIPATO A DUE BIENNALI DI VENEZIA, HA RACCOLTO SUCCESSI A NEW YORK E PARIGI. È TEMPO DI RISCOPRIRE PILADE BERTIERI. L’inizio della carriera di Pilade Bertieri (1874- 1965), fratello del fotografo Oreste, grande amico di Giacomo Balla nella Torino di fine Ottocento, è stato fulminante. Se Oreste aveva ripreso lo studio del padre… Continue reading I dimenticati dell’arte. Storia del pittore Pilade Bertieri