LA FONDAZIONE BELLONCI APRE AL PUBBLICO LA CASA MUSEO, IL LUOGO IN CUI LE PERSONALITÀ DEL MONDO LET-TERARIO E CULTURALE DEL SECONDO NOVECENTO ITALIANO HANNO DATO VITA AL PREMIO STREGA La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in zona Parioli a Roma inaugura la Casa Museo in occasione del 120esimo anniversario dalla nascita di Maria Bellonci. I coniugi Bellonci, grandi industriali di… Continue reading Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Tag: novecento
A Rovereto il Novecento di Depero, Garbari e Melotti
IL DIALOGO FRA DEPERO, GARBARI E MELOTTI È PROTAGONISTA DELLA MOSTRA ALLESTITA ALLA GALLERIA STUDIO 53 ARTE DI ROVERETO. La mostra allestita allo Studio 53 Arte di Rovereto supplisce, almeno temporaneamente, alla chiusura del MART per le norme antipandemiche. Un vero esempio dello sforzo compiuto da molte gallerie in vista della ripartenza. Nel caso di Rovereto, tutto… Continue reading A Rovereto il Novecento di Depero, Garbari e Melotti
La Festa della Repubblica del Museo Novecento Firenze. A partire da Lucio Fontana
IL MUSEO FIORENTINO RIAPRIRÀ UFFICIALMENTE IL 6 GIUGNO. IL DIRETTORE SERGIO RISALITI LANCIA UN MESSAGGIO DI UNITÀ AL PUBBLICO ATTRAVERSO UNA OPERA SIMBOLO DONATA ALLA CITTÀ DOPO L’ALLUVIONE DEL 1966. In un momento così difficile nella storia della Repubblica italiana come celebrare il 2 giugno? Una risposta arriva dal Museo Novecento Firenze, avamposto civico del capoluogo… Continue reading La Festa della Repubblica del Museo Novecento Firenze. A partire da Lucio Fontana
IL MEGLIO DEGLI ANNI VENTI IN MOSTRA A GENOVA
FINO AL 1° MARZO A PALAZZO DUCALE Un decennio in bilico, tanto sfavillante quanto inquieto. Stiamo parlando degli anni Venti, in Italia cruciale momento di passaggio tra la Grande Guerra - con la fine della Belle Époque - il fascismo e la crisi che porterà al secondo conflitto mondiale. Dal 5 ottobre al Palazzo Ducale… Continue reading IL MEGLIO DEGLI ANNI VENTI IN MOSTRA A GENOVA
Infanzia e primitivismi. Arte italiana del primo Novecento a Lucca
Fondazione Ragghianti, Lucca ‒ fino al 2 giugno 2019. L’arte del primo Novecento italiano è protagonista della mostra allestita presso la Fondazione Ragghianti. L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo ‘900 presso la Fondazione Ragghianti di Lucca, è una mostra assai specifica, strettamente collegata alla missione dell’istituzione toscana. Nel 1969 Ragghianti, infatti, scriveva: “Il… Continue reading Infanzia e primitivismi. Arte italiana del primo Novecento a Lucca
La rivoluzione di Lucio Fontana. A New York
A pochi mesi dal cinquantesimo anniversario della morte, New York rende omaggio a Lucio Fontana e alla sua profonda influenza sull’arte del Novecento. Sono ben quattro le mostre con cui la città celebra l’artista dei tagli. Al Met Breuer la mostra principale, inaugurata mercoledì 23 gennaio. La stessa sera l’Istituto Italiano di Cultura ha aperto… Continue reading La rivoluzione di Lucio Fontana. A New York
VERSO L’APERTURA DI M9, IL NUOVO MUSEO DEDICATO AL NOVECENTO
I tredici colori sulla facciata distribuiti su mattonelle rettangolari sembrano conferire all’edificio un’idea di rapido trascorrere. È la nuova casa del Novecento, dove è possibile immergersi in una piazza affollata durante un comizio, sperimentare il lavoro di fabbrica, curiosare nella cucina dei bisnonni rivivendone la vita quotidiana e assistendo ai cambiamenti della natura con i… Continue reading VERSO L’APERTURA DI M9, IL NUOVO MUSEO DEDICATO AL NOVECENTO