NONOSTANTE IL CALO DELLE PARTECIPAZIONI, RIFLESSO INESORABILE DELLA PANDEMIA E DEI MUTATI SCENARI GLOBALI, LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA E DESIGN DI FIRENZE RICONFERMA IL PROPRIO RUOLO E GETTA GIÀ LE BASI PER IL 2023. Segnano una cesura profonda i due anni che separano la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e… Continue reading Per la XIII Florence Biennale è tempo di ripartenza
Tag: novità
A New York il New Museum istituisce un premio biennale di scultura per sole donne
LA HOSTETLER/WRIGLEY FOUNDATION ISTITUIRÀ UN RICONOSCIMENTO PER 5 ARTISTE IN 10 ANNI, ASSEGNANDO 400MILA DOLLARI PER REALIZZARE UN PROGETTO. NEL FRATTEMPO, PROSEGUONO LE ACCUSE NEI CONFRONTI DEL MUSEO RIGUARDO ALLO SFRUTTAMENTO DEI SUOI DIPENDENTI. C’è un nuovo premio in città. Il New Museum of Contemporary Art di New York ha annunciato la nascita di un riconoscimento biennale… Continue reading A New York il New Museum istituisce un premio biennale di scultura per sole donne
Bonus Cultura per i nati nel 2002. Dal MIC in arrivo 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2020
QUINTA EDIZIONE DI 18APP, IL CONTRIBUTO PER DICIOTTENNI DA SPENDERE IN LIBRI, MUSICA, CINEMA, TEATRO, DANZA, MUSEI. NOVITÀ DI QUEST’ANNO: GLI ABBONAMENTI AI QUOTIDIANI ANCHE IN FORMATO DIGITALE. REGISTRAZIONE DAL 1 APRILE Ritorna il dibattuto contributo di 500 euro da spendere in beni e attività culturali, destinato ai neomaggiorenni, che è stato uno degli ultimi… Continue reading Bonus Cultura per i nati nel 2002. Dal MIC in arrivo 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2020
Fase Due. Il ritardo dell’arte contemporanea
“MAI COME IN QUESTO MOMENTO DOVREMMO ASSISTERE A UN PROFLUVIO DI IDEE, DISCUSSIONI, PROGETTI INTERESSANTI, STIMOLANTI E ANCHE CONTROVERSI – E INVECE NADA, O QUASI. AL MASSIMO, LE ISTITUZIONI ARTISTICHE POSTANO ONLINE TIMIDE DICHIARAZIONI (SEMPRE CLAMOROSAMENTE IN RITARDO), O PUBBLICANO QUALCHE CONTENUTO IN MERITO”. Il tempo è passato, il tempo è cambiato. L’esperienza del lockdown, mentre… Continue reading Fase Due. Il ritardo dell’arte contemporanea
Musei, riapertura, incertezza e innovazione
RIAPRIRE I MUSEI È IMPORTANTE, MA VA FATTO IN SICUREZZA E CON UNO SGUARDO AL FUTURO. AGIRE BENE ORA, INFATTI, POTREBBE GARANTIRE ALL’ITALIA UN POSTO DI RIGUARDO NEL CAMPO DELLA INNOVAZIONE. Il 18 maggio possono riaprire i musei. Lo scenario è, tuttavia, ancora molto incerto. Tra orientamenti differenti e soluzioni tecniche ancora poco testate, sono molte… Continue reading Musei, riapertura, incertezza e innovazione
I migliori libri d’arte usciti nel 2019
LIBRI CHE GUARDANO SOPRATTUTTO ALL’ULTIMO SEMESTRE, A CASE EDITRICI ITALIANE E DANDO PRIORITÀ AD AUTORI NOSTRANI. I MIGLIORI DI OGNI CATEGORIA, DALLA SAGGISTICA AI CATALOGHI, DALLA FOTOGRAFIA AI POP UP SAGGIO Padre suo malgrado di tutti i “potevo farlo anch’io”, Marcel Duchamp è quello di uno scolabottiglie piazzato in un museo, o della ruota di bicicletta, o… Continue reading I migliori libri d’arte usciti nel 2019
Al via Paris Photo 2018. Gallerie, artisti e novità sulla fiera francese dedicata alla fotografia
Giunta alla sua 22esima edizione, la fiera quest’anno ospiterà 168 gallerie, distribuite in 5 sezioni, una delle quali è l’attesa “Curiosa”, un focus sull’erotismo e le questioni di genere Tutto pronto per Paris Photo, la più importante fiera internazionale dedicata alla fotografia che si svolgerà dall’8 all’11 novembre a Parigi presso il Grand Palais. Per la… Continue reading Al via Paris Photo 2018. Gallerie, artisti e novità sulla fiera francese dedicata alla fotografia
AL VIA ARTISSIMA 2018: TUTTE LE NOVITÀ DELLA 25° EDIZIONE
APPUNTAMENTO ALL’OVAL DI TORINO DAL 1° AL 4 NOVEMBRE È pronta a partire l’edizione 2018 di Artissima, che quest’anno spegne 25 candeline. L’appuntamento con l’unica fiera italiana interamente dedicata al contemporaneo è all’Oval di Torino dal 2 al 4 novembre. Con otto sezioni di cui quattro curate, 195 gallerie provenienti da 35 paesi e il 60%… Continue reading AL VIA ARTISSIMA 2018: TUTTE LE NOVITÀ DELLA 25° EDIZIONE
Da Jackson Pollock a Andy Warhol. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’autunno romano
Tante novità per l’autunno romano: si parte con il Festival alle Terme di Diocleziano, si continua con Jackson Pollock e Andy Warhol e si conclude con una grande mostra prevista per il 2019. Le novità Si prospetta una stagione calda quella romana del 2018-2019 con un programma fitto di appuntamenti. Già qualche mese fa è… Continue reading Da Jackson Pollock a Andy Warhol. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’autunno romano