IL NUOVO PROGETTO DI SALVATORE IACONESI E ORIANA PERSICO SI CHIAMA U-DATINOS E COMBINA LE POTENZIALITÀ DEI DATI SCIENTIFICI CON LE DINAMICHE DELLA PERCEZIONE E DELL’ARTE. GETTANDO UN PONTE VERSO IL FUTURO POST PANDEMICO. La varia umanità che popola il pianeta – abbiamo scoperto i dati come questione esistenziale. Dati e, ovviamente, la computazione necessaria a… Continue reading Nuovo abitare. Perché abbiamo bisogno dell’arte
Tag: nuovo
Fuck You, 2020! Il video che manda a quel paese l’anno della pandemia
Una campagna di donazioni a favore di due associazioni che si occupano di salute mentale, lanciata con un video divertente e amaro. Una compilation di persone che alzano il dito medio verso l'anno che sta per concludersi. Nella speranza che ci attendano tempi migliori ... Difficile non essere d’accordo: il 2020 è stato un anno difficile, e… Continue reading Fuck You, 2020! Il video che manda a quel paese l’anno della pandemia
Romarama: ecco il nuovo palinsesto culturale estivo di Roma
IL COMUNE DI ROMA ANNUNCIA IL NUOVO PALINSESTO CULTURALE DELL’ESTATE. I MUSEI CIVICI, LE BIBLIOTECHE, I TEATRI, I CINEMA E LE INIZIATIVE CULTURALI RIPARTONO NEL SEGNO DELLA CONDIVISIONE E DELLA PARTECIPAZIONE. UN PROGRAMMA CHE RICONFERMA GIORGIO DE FINIS, QUESTA VOLTA AL MUSEO DELLE PERIFERIE. Si chiama “Romarama, l’arte che muove la città”, il palinsesto estivo dalla… Continue reading Romarama: ecco il nuovo palinsesto culturale estivo di Roma
A Filadelfia, un nuovo museo per Alexander Calder. Anzi, un santuario
Filadelfia rende omaggio ad Alexander Calder, grande maestro dell'arte cinetica, con un nuovo museo progettato da Herzog & de Meuron. Che ne promette delle belle Dopo anni di discussioni e continui rinvii, Filadelfia renderà finalmente omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, Alexander Calder, con un nuovo museo. Che però, più che una sede espositiva, avrà le… Continue reading A Filadelfia, un nuovo museo per Alexander Calder. Anzi, un santuario
È USCITO IL FUMETTO SULLA VITA DI BASQUIAT
Basquiat. A graphic novel è un fumetto dai colori accesi e dai toni romanzati. Realizzato da Paolo Parisi, racconta l’incredibile vita di uno degli artisti americani più eclettici e sovversivi del XX secolo: Jean Michel Basquiat. Colori vivaci e accesi, personaggi estrosi provenienti dal mondo dell’arte e storie dai tratti romanzati: queste le caratteristiche dell’ultimo lavoro… Continue reading È USCITO IL FUMETTO SULLA VITA DI BASQUIAT