mostra, personaggio

Nuovi sguardi su René Magritte. La mostra a Madrid

A TRENT’ANNI DALL’ULTIMA RETROSPETTIVA A MADRID, IL MUSEO NAZIONALE THYSSEN-BORNEMISZA RENDE OMAGGIO A MAGRITTE CON UNA GRANDE MOSTRA CHE NE RIPERCORRE LA CARRIERA Per René Magritte (Lessines, 1898 ‒ Bruxelles, 1967) i quadri erano pensieri visibili e la pittura un mezzo per penetrare il mistero della realtà. Se il pittore belga fu un artista enigmatico per la… Continue reading Nuovi sguardi su René Magritte. La mostra a Madrid

mostra, personaggio

La Val di Non omaggia Fortunato Depero, artista futurista trentino – video

Fino al 13 febbraio al Palazzo Assessorile del Comune di Cles c'è una mostra che omaggia il talento di Fortunato Depero, artista futurista nato in Val di Non e rimasto sempre legato ai suoi luoghi d'origine. Proprio questo amore reciproco ha ispirato l'antologica "Omaggio a Depero dalla sua Valle" ... Fortunato Depero, artista futurista italiano… Continue reading La Val di Non omaggia Fortunato Depero, artista futurista trentino – video

mostra, personaggio

L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano

FINO AL 4 MARZO LA CASA D’ASTE CAMBI, NELLA SUA SEDE MILANESE DI VIA SAN MARCO 22, RENDE OMAGGIO ALL’ARTISTA ACHILLE PERILLI. CON UNA ESPOSIZIONE PERSONALE IN OCCASIONE DEL SUO NOVANTAQUATTRESIMO COMPLEANNO. Achille Perilli (Roma, 1927), uno dei più importanti nomi dell’astrattismo italiano, colpisce per la sua coerenza stilistica. La sua ricerca, tesa a esplorare le… Continue reading L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano

videoarte

Tutte le sfumature del mondo nel nuovo video di Daihei Shibata

Il regista giapponese Daihei Shibata ha realizzato un breve video in omaggio alle sfumature. Un tributo all'ambiguità, ma anche un invito ad accettare la complessità della vita ... Osservare il mondo e catalogarlo all’interno di concetti “fissi” è un’infallibile escamotage per codificare la realtà in cui viviamo. A volte non lo vorremmo, sappiamo che è sbagliato (che… Continue reading Tutte le sfumature del mondo nel nuovo video di Daihei Shibata

personaggio

Svelato il murale di Maupal dedicato a Gigi Proietti al Teatro Brancaccio di Roma

“HA SEMPRE FATTO RIDERE TUTTI CON LA SUA IRONIA ROMANESCA SENZA MAI ESSERE VOLGARE”: LO STREET ARTIST CI HA PARLATO DELLA SUA AMMIRAZIONE PER IL MAESTRO DELLA COMICITÀ ITALIANA E DELL’OPERA REALIZZATA IN SUA MEMORIA Nel giorno dei funerali del grande Gigi Proietti, scomparso la notte del 2 novembre nel giorno del suo ottantesimo compleanno, il Teatro Brancaccio… Continue reading Svelato il murale di Maupal dedicato a Gigi Proietti al Teatro Brancaccio di Roma

arti visive, videoarte

Toccata. Il filmato musicale che omaggia Johann Sebastian Bach

Una natura morta “esplosiva” e drammatica, in cui alcuni oggetti domestici si frantumano e ricompongono a ritmo di musica. L'omaggio dello studio Optical Arts al genio di Johann Sebastian Bach ... Un omaggio alla musica di Johann Sebastian Bach realizzato dallo studio londinese Optical Arts. In questo suggestivo video, una serie di oggetti domestici – bicchieri, piatti, posate,… Continue reading Toccata. Il filmato musicale che omaggia Johann Sebastian Bach

Uncategorized

Ritrovata in Abruzzo la porta del Bataclan dipinta da Banksy e rubata nel 2019

DIPINTA NEL 2018 DALLO STREET ARTIST BANKSY PER COMMEMORARE LE 90 VITTIME DELL’ATTENTATO TERRORISTICO AVVENUTO NEL 2015 NEL TEATRO FRANCESE, LA PORTA È STATA RUBATA NEL 2019 E RITROVATA DAI CARABINIERI NELLA CAMPAGNA ABRUZZESE È stata ritrovata in un casale delle campagne abruzzesi la porta dell’uscita di sicurezza del locale parigino Bataclan, sulla cui superficie lo… Continue reading Ritrovata in Abruzzo la porta del Bataclan dipinta da Banksy e rubata nel 2019

museo, personaggio

A Filadelfia, un nuovo museo per Alexander Calder. Anzi, un santuario

Filadelfia rende omaggio ad Alexander Calder, grande maestro dell'arte cinetica, con un nuovo museo progettato da Herzog & de Meuron. Che ne promette delle belle Dopo anni di discussioni e continui rinvii, Filadelfia renderà finalmente omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, Alexander Calder, con un nuovo museo. Che però, più che una sede espositiva, avrà le… Continue reading A Filadelfia, un nuovo museo per Alexander Calder. Anzi, un santuario

arti visive, curiosità, street art

AMORE E PSICHE DI OZMO A GENOVA: UN MURALE PER LE VITTIME DEL PONTE MORANDI

Ad un anno dal crollo del ponte Morandi  “Amore e Psiche” di Antonio Canova diventa un murale per trasmettere solidarietà alla città. L’opera di Ozmo è parte del progetto On the wall. Ad un anno dal tragico crollo del Ponte Morandi di Genova, 15 Street artist italiani sono stati chiamati a ridare vita al quartiere Certosa grazie… Continue reading AMORE E PSICHE DI OZMO A GENOVA: UN MURALE PER LE VITTIME DEL PONTE MORANDI

arti visive, Cultura, performance

Al via il Romaeuropa Festival. Con un omaggio al Brasile

HA APERTO I BATTENTI, MARTEDÌ 17 SETTEMBRE, IL FESTIVAL ROMANO DEDICATO ALLE ARTI PERFORMATIVE. OFFRENDO UN PROGRAMMA TUTTO DA SCOPRIRE. E' iniziato con lo spettacolo di Lia Rodrigues uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico delle arti performative, il Romaeuropa Festival, in scena fino al 24 novembre con 337 artisti provenienti da 27 Paesi. Sempre più… Continue reading Al via il Romaeuropa Festival. Con un omaggio al Brasile

curiosità

La città di Colonia vuole dedicare un museo a Gerhard Richter. Lui risponde di non averne bisogno

L’IDEA DI APRIRE UN MUSEO DEDICATO ALL’ARTISTA TEDESCO È DISCUSSA DA ANNI, MA LA PROPOSTA DELLA CITTÀ SEMBRA NON ABBIA MAI FATTO BRECCIA SU RICHTER, CHE RISPONDE: “NON NE HO BISOGNO” La città in cui vive vorrebbe aprire un museo in suo onore, ma lui declina il gentile omaggio dicendo di non averne bisogno. Il… Continue reading La città di Colonia vuole dedicare un museo a Gerhard Richter. Lui risponde di non averne bisogno

Cultura

Morto Luciano De Crescenzo. Ecco cosa pensava dell’arte moderna e l’omaggio di Roxy in the Box

si è spento a roma l’artista, il filosofo e l’ingegnere luciano de crescenzo. a lui un saluto necessario e dovuto, per le sue parole, la sua gentilezza e la sua simpatia sempre perfetta e coinvolgente. lo celebriamo inoltre con un’opera di roxy in the box Ha amato Napoli, l’ha vissuta e raccontata. Ci ha lasciato… Continue reading Morto Luciano De Crescenzo. Ecco cosa pensava dell’arte moderna e l’omaggio di Roxy in the Box