FINO AL 30 MARZO LA ZONA DESERTICA DI ALULA, IN ARABIA SAUDITA, OSPITERÀ 15 GRANDI INSTALLAZIONI DI ARTISTI INTERNAZIONALI IN OCCASIONE DI DESERT X ALULA. IN UN VIDEO LE IMMAGINE DELL’EVENTO Ha aperto al pubblico uno degli eventi artistici più spettacolari al mondo: stiamo parlando di Desert X AlUla, la mostra d’arte site specific che si… Continue reading Desert X AlUla 2022: torna la più spettacolare mostra di arte contemporanea nel deserto
Tag: opere
Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video
ULTIMI GIORNI PER ANDARE A VEDERE UN’EDIZIONE STRAORDINARIA DELLA BIENNALE DE L’IMAGE EN MOUVEMENT 2021. A CURARLA SONO IL DIRETTORE DEL CAC, ANDREA BELLINI, E IL COLLETTIVO DI ARTISTI DIS. UNA DOZZINA DI OPERE PER UNA RASSEGNA CHE NON ANNOIA AFFATTO (LO AVEVATE PENSATO!) E CHE GIOCA CON INTELLIGENZA SU UN ALLESTIMENTO AD HOC PER… Continue reading Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video
Art One Shot. Alberto Mattia Martini racconta Jeff Koons
Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta “l’arte tutta d’un fiato”. In questa puntata si parla di Jeff Koons La cravatta alcune volte non è presente, ma la camicia e la giacca non possono mai mancare: stiamo… Continue reading Art One Shot. Alberto Mattia Martini racconta Jeff Koons
Tecnologia, distanza e ironia. La mostra di Cao Fei a Roma
ALIENAZIONE, METAVERSO, SMOG, ACCELERAZIONE BRUCIANTE VERSO IL PROGRESSO, RAPPORTI UMANI COMPROMESSI DALL’AMBIZIONE. LA MOSTRA DI CAO FEI AL MAXXI DI ROMA GUARDA SENZA REMORE AL TEMPO PRESENTE Il MAXXI di Roma accoglie la prima mostra personale di Cao Fei (Guangzhou, 1978) in Italia. Si tratta di una delle artiste cinesi più promettenti e tra le più visionarie… Continue reading Tecnologia, distanza e ironia. La mostra di Cao Fei a Roma
Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei – video
UN NUOVO PROGETTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA PUNTA A VALORIZZARE TESTIMONIANZE ARTISTICHE PREZIOSE RELEGATE IN DEPOSITO NEI MUSEI PRINCIPALI, AFFIDANDOLE ALLE COLLEZIONI DI MUSEI PIÙ PICCOLI NELLE AREE INTERNE Capolavori chiusi in deposito nei grandi musei, si sposteranno temporaneamente per arricchire i piccoli musei d’Italia. 100 opere (tra dipinti, reperti archeologici, sculture, oggetti d’arte) dai… Continue reading Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei – video
Amazônia di Cristina Jobim – Centro Cultural Correios, Rio de Janeiro
Cristina Jobim apre la mostra “Amazônia” con opere sulla foresta e i coralli dell’Amazzonia al Centro Cultural Correios RJ Un’esperienza visiva e sensoriale, con colori, suoni, odori e luci che esaltano le opere, portando protesta e consapevolezza in forma d’arte. Consapevole della necessità di preservare e far conoscere questo tesoro naturale, dopo 20 anni di… Continue reading Amazônia di Cristina Jobim – Centro Cultural Correios, Rio de Janeiro
Parte Wopart 2021. Al Centro Esposizioni di Lugano la fiera dedicata alle opere su carta
CON LA NUOVA DIREZIONE DI ROBERT PHILLIPS, WOPART – WORK ON PAPER FAIR TORNA DAL 19 AL 21 NOVEMBRE 2021 ATTRAVERSO UNA “EXTRA TIME EXHIBITION”, UN NUOVO FORMAT RIDOTTO DOPO L’EDIZIONE ONLINE DELLO SCORSO ANNO. ECCO LE NOVITÀ DELLA FIERA Wopart a Lugano, ovvero una fiera dedicata alle opere su carta. Supporto per bozzetti preparatori, parte… Continue reading Parte Wopart 2021. Al Centro Esposizioni di Lugano la fiera dedicata alle opere su carta
I’m a Koons Fan. Su Spotify di Palazzo Strozzi 4 playlist di musica ispirate alle sue opere
DA DAVID BOWIE A RAFFAELLA CARRÀ, LE 4 PLAYLIST DI CANZONI ASCOLTABILI SULLO SPOTIFY DEL MUSEO FIORENTINO EMULANO LA CONTAMINAZIONE DI “ALTO” E “BASSO” PRESENTE NELLA POETICA DEL CELEBRE ARTISTA AMERICANO La contaminazione di “alto” e “basso” è una costante della poetica di Jeff Koons (York, Pennsylvania, 1955). E lo stesso avviene nella playlist musicale che la Fondazione… Continue reading I’m a Koons Fan. Su Spotify di Palazzo Strozzi 4 playlist di musica ispirate alle sue opere
Dalla figurazione all’astrazione. La grande mostra su Piet Mondrian al MUDEC di Milano
SESSANTA OPERE PROVENIENTI DALLA COLLEZIONE DEL KUNSTMUSEUM DEN HAAG RACCONTANO L’EVOLUZIONE STILISTICA DEL PADRE DEL NEOPLASTICISMO, DALL’OSSERVAZIONE DELLA NATURA ALLE FORME ESSENZIALI CHE L’HANNO RESO CELEBRE. PRESENTI ANCHE LAVORI DEGLI ARTISTI DELLA SCUOLA DELL’AJA E DEI DESIGNER DE STIJL. Arriva a Milano un progetto espositivo dedicato a uno dei più grandi maestri della pittura novecentesca,… Continue reading Dalla figurazione all’astrazione. La grande mostra su Piet Mondrian al MUDEC di Milano
Ladri d’arte. Gli straordinari casi del Goya rapito e delle sei Gioconde
IL RITRATTO DEL DUCA DI WELLINGTON, OPERA DI FRANCISCO DE GOYA, SCOMPARE DALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA E COMPARE NELLA BASE DELLA SPECTRE. SEI ANONIMI COLLEZIONISTI STATUNITENSI ACQUISTANO ALTRETTANTE MONNA LISA “ORIGINALI”. VI RACCONTIAMO FURTI E RAGGIRI NEL MONDO DELL’ARTE. Chiunque abbia visto anche solo alcuni capitoli della saga cinematografica dedicata a James Bond è… Continue reading Ladri d’arte. Gli straordinari casi del Goya rapito e delle sei Gioconde
20 anni dall’11 settembre. Ecco come l’ha raccontato l’arte – ULTIMA PARTE
NEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE DI NEW YORK RIVEDIAMO QUALI ARTISTI SI SONO CIMENTATI NEL RICORDO E NEL LUTTO CON LE LORO OPERE Vent’anni fa, il mondo si stringeva attorno alle televisioni, osservando in shock il filmato di un aereo che si schiantava contro la cima delle torri del World Trade Center a New York,… Continue reading 20 anni dall’11 settembre. Ecco come l’ha raccontato l’arte – ULTIMA PARTE
Da Mao alla pandemia: intervista a Yan Pei-Ming
"Nel nome del padre", a Colmar, raccoglie cinquanta dipinti monumentali e una dozzina di disegni e acquerelli che esplorano quattro decenni di carriera di Yan Pei-Ming. Intervista al grande pittore cinese Neri, bianchi, grigi, o rossi, decine di ampi monocromi restituiscono ritratti ravvicinati, autoritratti e teschi, presentati nella bella mostra “Nel nome del padre” di Yan… Continue reading Da Mao alla pandemia: intervista a Yan Pei-Ming