Attualità, Cultura

Manichini a teatro: l’idea per riempire le sale contro la crisi della cultura

La pandemia ha costretto i teatri di tutto il mondo a limitare la loro capienza, con gravi conseguenze per l'economia del settore. Il progetto "Mannequins Spectators", realizzato a Lima, in Perù, ha trovato tuttavia una soluzione originale ... Il Covid ha costretto molti teatri a rimanere chiusi prima e a tagliare drasticamente il numero di poltrone successivamente, con gravi… Continue reading Manichini a teatro: l’idea per riempire le sale contro la crisi della cultura

Attualità

Pandemia e fruizione museale: cosa è cambiato e quali strumenti servono?

GLI EFFETTI DELLA CRISI SI SONO FATTI SENTIRE ANCHE IN AMBITO MUSEALE, MODIFICANDO NECESSITÀ E MODALITÀ DI FRUIZIONE DI MOSTRE E PERCORSI DI VISITA. E LE AZIENDE PRODUTTRICI DI STRUMENTI COME AUDIOGUIDE, APP E TECNOLOGIE IMMERSIVE NON SONO RIMASTE INDIETRO. ORPHEO GROUP NE È UN ESEMPIO La pandemia ha modificato il lavoro di tutte le aziende che… Continue reading Pandemia e fruizione museale: cosa è cambiato e quali strumenti servono?

intervista, mostra

Da Mao alla pandemia: intervista a Yan Pei-Ming

"Nel nome del padre", a Colmar, raccoglie cinquanta dipinti monumentali e una dozzina di disegni e acquerelli che esplorano quattro decenni di carriera di Yan Pei-Ming. Intervista al grande pittore cinese Neri, bianchi, grigi, o rossi, decine di ampi monocromi restituiscono ritratti ravvicinati, autoritratti e teschi, presentati nella bella mostra “Nel nome del padre” di Yan… Continue reading Da Mao alla pandemia: intervista a Yan Pei-Ming

Attualità

Minacce e intimidazioni ai musei che chiedono il green pass. Intervenga Franceschini

FINALMENTE DAL 6 AGOSTO CHI NON HA VOLUTO VACCINARSI NON POTRÀ ENTRARE NEI MUSEI. MA IL LIVELLO DI AGGRESSIVITÀ DEI NO-VAX NON SI FERMA NEPPURE DAVANTI ALLE ISTITUZIONI CULTURALI. SERVE UN INTERVENTO A DIFESA E TUTELA DEI Si avvicina la data fatidica del 6 agosto. Da quel momento in poi chi ha deciso di non dare il… Continue reading Minacce e intimidazioni ai musei che chiedono il green pass. Intervenga Franceschini

fiera

Salta ancora la fiera ArcoLisboa 2021. Anche quest’anno si terrà solo online

A POCHI GIORNI DALLA CHIUSURA DI ARCOMADRID – LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA CHE SI È SVOLTA NELLA CAPITALE SPAGNOLA TRA IL 7 E L’11 LUGLIO SCORSO – IFEMA, ENTE FIERA ORGANIZZATORE DELL’EVENTO INSIEME CON LA CAMARA MUNICIPALE DI LISBONA, ANNUNCIA LA DECISIONE DI CANCELLARE L’EDIZIONE GEMELLA DI LISBONA, PREVISTA TRA IL 16 E IL… Continue reading Salta ancora la fiera ArcoLisboa 2021. Anche quest’anno si terrà solo online

arti visive, mostra

Arte Contemporanea Feminina – ultimo giorno di esposizione

L'ARTE CONTEMPORANEA FEMMINILE PORTA NUOVI MODI DI PENSARE LA VITA CON 5 ESPOSIZIONI INDIVIDUALI DI 5 ARTISTI BRASILIANI AL CENTRO CULTURAL CORREIO RJ, OGGI ULTIMO GIORNO DI ESPOSIZIONE L'arte ha il ruolo di esprimere il dialogo, perché ci aiuta a elaborare significati. L'arte produce nuovi modi di vedere e pensare la vita, è una trasformazione… Continue reading Arte Contemporanea Feminina – ultimo giorno di esposizione

fiera

Torna Frieze New York. Ecco com’è andata la fiera allo Shed

UN BEL CLIMA, E TUTTO ESAURITO IN TERMINI DI BIGLIETTI. FA UN INGRESSO A SUO MODO TRIONFALE NEL CALENDARIO DEL 2021 FRIEZE NEW YORK, IN FORMULA IBRIDA CON UN NUMERO RIDOTTO DI GALLERIE IN PRESENZA. ECCO COME STA ANDANDO E LE IMMAGINI Udite, udite, le fiere d’arte son tornate. Dopo Dubai, anche New York torna ad… Continue reading Torna Frieze New York. Ecco com’è andata la fiera allo Shed

arti visive, Attualità, Cultura, fiera

Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire – parte 2

NONOSTANTE LA PANDEMIA ABBIA MESSO IN GINOCCHIO L’INTERO PIANETA, DAL MONDO DELL’ARTE ARRIVANO SEGNI DI SPERANZA E CORAGGIO: IN DIVERSE PARTI DEL MONDO SONO NUMEROSE LE BIENNALI INAUGURATE O IN PROCINTO DI APRIRE. ECCO QUALI SONO Ormai da un anno la pandemia sta profondamente limitando le attività umane, in tutti i settori. Fra i più… Continue reading Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire – parte 2

arti visive, Attualità, Cultura, fiera

Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire

NONOSTANTE LA PANDEMIA ABBIA MESSO IN GINOCCHIO L’INTERO PIANETA, DAL MONDO DELL’ARTE ARRIVANO SEGNI DI SPERANZA E CORAGGIO: IN DIVERSE PARTI DEL MONDO SONO NUMEROSE LE BIENNALI INAUGURATE O IN PROCINTO DI APRIRE. ECCO QUALI SONO   Ormai da un anno la pandemia sta profondamente limitando le attività umane, in tutti i settori. Fra i… Continue reading Più forti della pandemia: le biennali nel mondo aperte o in procinto di aprire

Attualità, curiosità

La risposta degli adolescenti alla pandemia in un toccante docu-spettacolo

La compagnia Ginkgo Teatro ha chiesto a un gruppo di adolescenti di condividere i propri sentimenti sulla pandemia: il risultato è un racconto corale fatto di parole e riflessioni profonde, racchiuse in un emozionante documentario ... Cosa vuol dire essere adolescenti in piena pandemia? Quali sono i limiti e le sfide quotidiane a cui i ragazzi… Continue reading La risposta degli adolescenti alla pandemia in un toccante docu-spettacolo

Attualità, personaggio

Tutto Alexander Calder online: ecco la piattaforma web che racchiude l’archivio dello scultore

PROMOSSO DALLA CALDER FOUNDATION, L’ARCHIVIO ONLINE RACCOGLIE DOCUMENTI, FOTOGRAFIE E NATURALMENTE TUTTE LE OPERE DELL’ARTISTA DIVENTATO CELEBRE PER I “MOBILES”. ED È FRUIBILE GRATUITAMENTE Da poche settimane è stata inaugurata al Museum of Modern Art di New York Alexander Calder. Modern from the Start, mostra dedicata ad Alexander Calder (Lawnton, 1898 – New York, 1976), tra i più… Continue reading Tutto Alexander Calder online: ecco la piattaforma web che racchiude l’archivio dello scultore