personaggio, videoarte

Il materialista ascetico. La filosofia di Paolo Gioli a pochi giorni dalla morte

SCOMPARSO ALLA FINE DI GENNAIO 2022, PAOLO GIOLI VIENE QUI RICORDATO DA MARCO SENALDI APPROFONDENDO GLI ASPETTI FILOSOFICI DELLA SUA PRATICA FOTOGRAFICA E CINEMATOGRAFICA All’inizio di quell’autentico vangelo moderno che è stato (e per certi versi è ancora) Siddhartha di Herman Hesse, il protagonista, dopo anni di spossanti ricerche della verità, ha una sorta di illuminazione. Si… Continue reading Il materialista ascetico. La filosofia di Paolo Gioli a pochi giorni dalla morte

personaggio

Morto l’artista e sperimentatore Paolo Gioli. Aveva 80 anni

MAESTRO SCHIVO, IL SUO LAVORO DI GRANDE INNOVATORE È STATO RISCOPERTO NEGLI ULTIMI ANNI. TRA CINEMA SPERIMENTALE, POLAROID, FOTOGRAFIE La riscoperta del suo lavoro è stata tardiva. Eppure, Paolo Gioli, nato a Sarzano, in provincia di Rovigo, nel 1942, aveva sperimentato con le immagini per tutta la vita. Maestro schivo e raffinatissimo, il calcio di avvio… Continue reading Morto l’artista e sperimentatore Paolo Gioli. Aveva 80 anni

mostra, personaggio

Pasolini, la pittura e il cinema. La mostra a Parma

LA PITTURA INFLUENZÒ PROFONDAMENTE LA PITTURA DI PIER PAOLO PASOLINI, CHE DIPINGEVA A SUA VOLTA. LA MOSTRA ALLA FONDAZIONE MAGNANI-ROCCA APPROFONDISCE QUESTO LEGAME La Fondazione Magnani-Rocca dedica una mostra-focus a Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 ‒ Ostia, 1975) a pochi mesi dal centenario della nascita del poeta-regista. L’esposizione raccoglie costumi di scena in prestito dallo CSAC di… Continue reading Pasolini, la pittura e il cinema. La mostra a Parma