LA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA HA DA POCO INAUGURATO IL TERZO CAPITOLO DI UNA RASSEGNA DA CAPOGIRO. IN TUTTI I SENSI. STIAMO PARLANDO DI “HUMAN BRAINS: IT BEGINS WITH AN IDEA”, UNA MOSTRA MONUMENTALE CHE SI AVVALE DI OPERE E DOCUMENTI ANTICHI PER OFFRIRE UN VIAGGIO INASPETTATO NEI MEANDRI DEL CERVELLO UMANO Di esposizioni in… Continue reading Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto
Tag: parole
Cultura e politica. Perché in Italia è sempre una questione di burocrazia?
LA PAROLA D’ORDINE DA PARTE DEL MINISTERO DELLA CULTURA È SNELLIMENTO. PER RISPETTARE I TEMPI DEL PNRR, INFATTI, È IL GOVERNO STESSO A RIDURRE I SUOI ITER. MA TUTTO QUESTO DICE MOLTO RISPETTO ALLE MODALITÀ DELLA POLITICA ITALIANA IN FATTO DI CULTURA E NON SOLO La nuova pubblicazione delle linee guida sull’Archeologia preventiva potrebbe essere… Continue reading Cultura e politica. Perché in Italia è sempre una questione di burocrazia?
Andreas Senoner allo Studio Museo Francesco Messina. Le parole dell’artista
Allo Studio Museo Francesco Messina 20 lavori di Andreas Senoner, vincitore del VI edizione del premio Cramum Allo Studio Museo Francesco Messina di Milano fino al 29 agosto è visibile “Transitory Bodies”, la personale di Andreas Senoner, vincitore della VI edizione del premio Cramum. Il curatore della mostra Sabino Maria Frassà ha spiegato: «Andreas Senoner dà forma con il legno alla fragilità e alla… Continue reading Andreas Senoner allo Studio Museo Francesco Messina. Le parole dell’artista
Il senso delle parole che abbiamo perduto di Fulvio Tornese
Mercoledì 8 maggio alle ore 18,00 Monteoliveto Gallery presenta la mostra “Il senso delle parole che abbiamo perduto” personale dell’artista Fulvio Tornese (Lecce, Italy) presso ESPACE 7 Gallery di Parigi L’ esposizione sarà visibile fino al 15 maggio e saranno illustrate ampie sezioni del lavoro pittorico di Fulvio Tornese svolto nel corso degli ultimi dieci… Continue reading Il senso delle parole che abbiamo perduto di Fulvio Tornese