Attualità

Olimpiadi di Pechino: tutta la storia delle “ciminiere” che stanno facendo discutere

IN MOLTI SI SONO CHIESTI CHE COSA SIANO QUELLE CIMINIERE CHE FANNO DA SFONDO AL TRAMPOLINO DEL BIG AIR DURANTE I GIOCHI OLIMPICI DI PECHINO. SONO I RESTI DI UNO DEI SITI INDUSTRIALI PIÙ IMPORTANTI DELLA CINA, OGGETTO DI UN PROFONDO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE In questi giorni di Olimpiadi, in molti si saranno chiesti cosa siano… Continue reading Olimpiadi di Pechino: tutta la storia delle “ciminiere” che stanno facendo discutere

Attualità, Cultura

Alle Olimpiadi Invernali di Pechino Casa Italia è piena d’arte contemporanea

ANCHE PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI PECHINO LA RESIDENZA DEGLI ATLETI AZZURRI DIVENTA UNA SORTA DI MUSEO DI DESIGN E D’ARTE CONTEMPORANEA CHE OSPITA OPERE ISPIRATE AL TEMA DEL VIAGGIO E AL VIAGGIATORE PIÙ CELEBRE DI TUTTI I TEMPI: MARCO POLO Come già accaduto per le Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, per… Continue reading Alle Olimpiadi Invernali di Pechino Casa Italia è piena d’arte contemporanea

mostra, personaggio

Nel 2021 all’UCCA di Pechino la più grande mostra mai dedicata in Cina a Andy Warhol

IL MUSEO CINESE, CHE LO SCORSO ANNO HA OSPITATO UNA GRANDE RETROSPETTIVA SU PABLO PICASSO, NEL 2021 PRESENTERÀ UNA MOSTRA DEDICATA AL PADRE DELLA POP ART CON BEN 300 OPERE È dedicata ad Andy Warhol(Pittsburgh, 1928 – New York, 1987) la mostra che inaugurerà il 3 luglio 2021 all’UCCA Center for Contemporary Art, la principale istituzione… Continue reading Nel 2021 all’UCCA di Pechino la più grande mostra mai dedicata in Cina a Andy Warhol

mostra, museo, personaggio

Maurizio Cattelan in Cina. Nel 2021 mostra all’UCCA di Pechino a cura di Francesco Bonami

IL MUSEO CINESE, CHE LO SCORSO ANNO HA OSPITATO UNA GRANDIOSA MOSTRA DI PABLO PICASSO, SI ACCINGE A ORGANIZZARE LA PRIMA MOSTRA MAI DEDICATA IN CINA ALL’ARTISTA ITALIANO Inaugurerà nel 2021 all’UCCA Center for Contemporary Art – la principale istituzione indipendente cinese di arte contemporanea con sede a Pechino che conta inoltre di un’altra sede distaccata ad Aranya,… Continue reading Maurizio Cattelan in Cina. Nel 2021 mostra all’UCCA di Pechino a cura di Francesco Bonami

Attualità, curiosità, intervista

Come è ripartito il sistema artistico cinese? Ce ne parla il team di Long March Space di Pechino

LOCKDOWN E RIAPERTURE: IN QUESTA SERIE CONDIVIDIAMO ALCUNE TESTIMONIANZE DI MUSEI E GALLERIE CINESI, RACCONTANDO DELLA PANDEMIA CHE HA LASCIATO OVUNQUE DEI SEGNI TANGIBILI. INTERVISTA AL TEAM DI LONG MARCH SPACE DI PECHINO. Come è noto, i primi mesi di questo 2020 hanno messo a dura prova il sistema artistico di tutto il mondo, costringendo… Continue reading Come è ripartito il sistema artistico cinese? Ce ne parla il team di Long March Space di Pechino

Attualità, mostra

Picasso e Giacometti insieme, per il nuovo museo di Pechino

I due campioni dell’arte europea, Pablo Picasso e Alberto Giacometti, protagonisti di un nuovo museo a Pechino: c’è l’accordo tra Cina e Francia per un ampio progetto Se l’arte cinese arriva in occidente, quella occidentale va in Cina. Insomma, gli scambi culturali con la superpotenza asiatica proseguono a pieno ritmo, nonostante la guerra a colpi di dazi doganali intentata da Donald… Continue reading Picasso e Giacometti insieme, per il nuovo museo di Pechino

mostra

The light of Buddha a Pechino. Una mostra nella Città Proibita

 Il Palace Museum di Pechino, nel cuore della Città Proibita, ospita una rassegna che cambia le regole del fare mostre nella capitale cinese. L’ALLESTIMENTO Autore materiale di questo delicato intervento è stato lo studio di architettura internazionale studio O, di base a Pechino. Un’operazione per nulla semplice, che ha visto i progettisti trovare una perfetta… Continue reading The light of Buddha a Pechino. Una mostra nella Città Proibita

mostra

BRIC-à-brac | The Jumble of Growth

Una quarantina di opere di 26 artisti internazionali e due curatori provenienti da paesi agli antipodi – Cuba e Cina – con contesti culturali e geografici diversi, ma che condividono una scommessa comune sulle possibilità di lettura del presente. La Galleria Nazionale inaugura la mostra BRIC-à-brac – The Jumble of Growth – 另一种选择 a cura… Continue reading BRIC-à-brac | The Jumble of Growth

articoli

CYFEST: ARTE E TECNOLOGIA alla Reggia di Caserta

Il futuro incontra gli splendori della storia alla Reggia di Caserta, unica tappa italiana dell’11° edizione del CyFest, il festival di arte e tecnologia che partendo dall’Ermitage di San Pietroburgo ha già toccato New York, Pechino e Brighton. Nell’Anno della Cultura Russa in Italia, un nuovo ponte tra il Bel Paese e il gigante orientale, che questa… Continue reading CYFEST: ARTE E TECNOLOGIA alla Reggia di Caserta