Attualità, NFT

fRiENDSiES una collezione NFT in asta da Christie’s sulla piattaforma OpenSea

FRIENDSIES, IN COLLABORAZIONE CON CHRISTIE’S, METTERÀ ALL’ASTA 9 NUOVE EDIZIONI NFT DEI SUOI PERSONAGGI DOLCI E COLORATI. PER OGNI NUOVO COLLEZIONISTA VERRÀ CREATA ANCHE UNA SCULTURA IN BRONZO DIPINTO Dal 26 al 28 marzo 2022 sarà possibile aggiudicarsi un componente della collezione NFT fRiENDSiES. Il primo dei 10.000 fRiENDSiES è stato venduto all’asta Christie’s a dicembre 2021,… Continue reading fRiENDSiES una collezione NFT in asta da Christie’s sulla piattaforma OpenSea

curiosità, mostra

La grande mostra di Bill Viola a Roma

IL TEMPO COME METAFORA DELL’ESPERIENZA UMANA È IL FULCRO DELLA RICERCA ARTISTICA DI BILL VIOLA, IN MOSTRA AL PALAZZO BONAPARTE DI ROMA CON ALCUNE DELLE SUE OPERE PIÙ CELEBRI. FRA PITTURA RINASCIMENTALE E VIDEOARTE L’universo figurativo e la sostanza poetica delle opere di Bill Viola (New York City, 1951) attingono da Occidente come da Oriente, dal… Continue reading La grande mostra di Bill Viola a Roma

personaggio

I dimenticati dell’arte. Brianna Carafa

TERZA PUNTATA DELLA RUBRICA DEDICATA AI “DIMENTICATI” DELL’ARTE. DOPO L’ARTIVISTA ARGENTINA LILIANA MARESCA E IL BAROCCO ANTONIO GHERARDI, SI TORNA AL XX SECOLO CON LA LETTERATURA DI BRIANNA CARAFA. “È un libro di qualità: qualità narrative perché certo ‘succede qualcosa’ e qualità di scrittura, così chiara e ferma”. Purtroppo il giudizio più che lusinghiero di… Continue reading I dimenticati dell’arte. Brianna Carafa

articoli, curiosità

I 100 PERSONAGGI PIÙ INFLUENTI DEL MONDO DELL’ARTE SECONDO ARTREVIEW

ArtReview pubblica l’elenco delle cento figure più influenti del mondo dell’arte e al primo posto promuove Sheikha Al-Mayassa bint Hamad bin Khalifa al-Thani, presidente del Qatar Museum Authority (QMA) balzata in cima alla classifica per le infinite risorse economiche di cui la sua organizzazione dispone, e il cui fondo annuale è stimato intorno al miliardo di… Continue reading I 100 PERSONAGGI PIÙ INFLUENTI DEL MONDO DELL’ARTE SECONDO ARTREVIEW