personaggio

Morto Massimo Piersanti, il fotografo degli “Incontri Internazionali d’Arte”

IL FOTOGRAFO ROMANO, SCOMPARSO A 84 ANNI, È DIVENTATO NOTO PER AVER COLLABORATO CON GRAZIELLA LEONARDI BUONTEMPO E ACHILLE BONITO OLIVA ALLA STORICA ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PALAZZO TAVERNA A ROMA, DOCUMENTANDO IL FERMENTO CULTURALE DELLA CAPITALE NEGLI ANNI SETTANTA È morto a 84 anni Massimo Piersanti, fotografo tra i più attivi e impegnati nella scena culturale… Continue reading Morto Massimo Piersanti, il fotografo degli “Incontri Internazionali d’Arte”

Cultura, personaggio

I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia

TRASVERSALE PER ANTONOMASIA, LA POETICA DI FRANCO NONNIS HA LASCIATO IL SEGNO NEL SECOLO SCORSO, FINENDO PERÒ NELL’OBLIO A CAUSA DEL CONTROVERSO RAPPORTO DELL’ARTISTA CON IL MERCATO “Quello che mi colpiva era la sua cultura quasi enciclopedica; non c’era argomento di cui si veniva a parlare in cui Franco non apportasse una parola sua, non… Continue reading I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia

mostra, personaggio

Diabolik a Torino: Museo del Cinema e dell’Auto celebrano i 60 anni del fumetto nel 2022

DUE MUSEI E DUE MOSTRE A TORINO VOGLIONO CELEBRARE IN ANTICIPO I 60 ANNI DEL FUMETTO ITALIANO AL QUALE È DEDICATO IL FILM DEI MANETTI BROS ORA NELLE SALE DI TUTTA ITALIA. E CHE HA RADICI SOTTO LA MOLE. LE FOTO Il film Diabolik dei Manetti Bros – interpretato da Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea – è appena uscito nelle sale, ma… Continue reading Diabolik a Torino: Museo del Cinema e dell’Auto celebrano i 60 anni del fumetto nel 2022

personaggio

Sylvester Stallone festeggia 75 anni con una mostra in Germania

UNA MOSTRA SU SYLVESTER STALLONE IN OCCASIONE DEL SUO 75° COMPLEANNO. DALLA FINE DEGLI ANNI SESSANTA FINO AD OGGI, LA MOSTRA ALL’OSTHAUS MUSEUM HAGEN PRESENTA OLTRE 50 DIPINTI, TRA AUTORITRATTI E OPERE INEDITE Non tutti sanno che la pittura è stata una costante dell’espressione artistica di Sylvester Stallone negli ultimi 55 anni, capace di alimentare il suo… Continue reading Sylvester Stallone festeggia 75 anni con una mostra in Germania

eventi, personaggio

Marco Lodola illumina le vetrine Dior in tutta Italia. La scelta di Maria Grazia Chiuri

MARIA GRAZIA CHIURI, DIRETTRICE CREATIVA DELLO STORICO BRAND, RIAPRE LE PORTE DELLE BOUTIQUE ALL’ARTE CONTEMPORANEA Dior torna in campo con le installazioni luminose: dopo l’opera salentina commissionata a Marinella Senatore, infatti, la direttrice creativa Maria Grazia Chiuri e le intersezioni con Tomaso Binga, ha coinvolto l’artista pavese Marco Lodola per dare nuova luce alle vetrine dei flagship store del marchio. Lodola, classe… Continue reading Marco Lodola illumina le vetrine Dior in tutta Italia. La scelta di Maria Grazia Chiuri

personaggio

È morto Franco Battiato: grande cantautore italiano, ma anche pittore e regista

IL MAESTRO AVEVA 76 ANNI E SI ERA RITIRATO DALLE SCENE NEL 2019. LA SUA MUSICA ANDAVA DAL POP ALL’AVANGUARDIA, TRA I SUOI BRANI PIÙ NOTI HA REGALATO LA CURA, CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE, VOGLIO VEDERTI DANZARE. È morto a 76 anni Franco Battiato, grande cantautore della storia della musica italiana, ma anche pittore e regista. A… Continue reading È morto Franco Battiato: grande cantautore italiano, ma anche pittore e regista

mostra, personaggio

Nel 2021 all’UCCA di Pechino la più grande mostra mai dedicata in Cina a Andy Warhol

IL MUSEO CINESE, CHE LO SCORSO ANNO HA OSPITATO UNA GRANDE RETROSPETTIVA SU PABLO PICASSO, NEL 2021 PRESENTERÀ UNA MOSTRA DEDICATA AL PADRE DELLA POP ART CON BEN 300 OPERE È dedicata ad Andy Warhol(Pittsburgh, 1928 – New York, 1987) la mostra che inaugurerà il 3 luglio 2021 all’UCCA Center for Contemporary Art, la principale istituzione… Continue reading Nel 2021 all’UCCA di Pechino la più grande mostra mai dedicata in Cina a Andy Warhol

intervista, personaggio

Intervista con il grafico. Parola a Roberto Maria Clemente

REPORTAGE DI ARTRIBUNE DAL MONDO DELLA GRAFICA ITALIANA. STAVOLTA A ESSERE INTERVISTATO È ROBERTO MARIA CLEMENTE. Laureato in architettura al Politecnico di Torino, Roberto Maria Clemente è stato fondatore e art director dello style magazine Label (1998-2007). Dal 2018, dopo vent’anni sotto altro nome, il suo studio firma i progetti come FIONDA, occupandosi principalmente di comunicazione in ambito culturale… Continue reading Intervista con il grafico. Parola a Roberto Maria Clemente

personaggio

È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni

MORTO A MILANO LO STORICO DELL’ARTE, DIVULGATORE, SAGGISTA, PERSONAGGIO POLITICO PHILIPPE DAVERIO. AVEVA CONDOTTO SU RAI3 LA STRISCIA PASSEPARTOUT È morto il 2 settembre Philippe Daverio, stroncato a Milano da una brutta malattia. L’ennesima perdita di questo funesto 2020 che sta spazzando via un’intera importante generazione della critica d’arte, seguendo Germano Celant e Maurizio Calvesi. Storico dell’arte,… Continue reading È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni

intervista, personaggio

Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo

Nel 2016 Exibart intervista il grande Christo in occasione del suo The Floating Piers, sul Lago d'Iseo. Vi riproponiamo, in ricordo, questa lunga conversazione in cui il grande artista aveva raccontato di tempo, opere e unicità... The Floating Piers è la straordinaria opera di Christo che, fin dall’annuncio della sua realizzazione aveva catalizzato l’attenzione del mondo dell’arte e… Continue reading Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo

museo, personaggio

A Filadelfia, un nuovo museo per Alexander Calder. Anzi, un santuario

Filadelfia rende omaggio ad Alexander Calder, grande maestro dell'arte cinetica, con un nuovo museo progettato da Herzog & de Meuron. Che ne promette delle belle Dopo anni di discussioni e continui rinvii, Filadelfia renderà finalmente omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, Alexander Calder, con un nuovo museo. Che però, più che una sede espositiva, avrà le… Continue reading A Filadelfia, un nuovo museo per Alexander Calder. Anzi, un santuario

personaggio

I diari di Keith Haring in un video della Tate di Londra

Per la serie Tate Shots, il museo inglese ha realizzato un cortometraggio dedicato ai diari di Keith Haring. Un intenso viaggio nella sua arte e nei momenti più importanti della sua vita ... “Volevo intensità nella mia arte, e volevo intensità nella mia vita. Il posto giusto dove andare era New York. Il 1978 per… Continue reading I diari di Keith Haring in un video della Tate di Londra