mostra

Passeggiate di Mauro Molinari – Pinacoteca “Massimo Stanzione” Sant’Arpino (CE)

Al Palazzo Ducale di Sant’Arpino la mostra “Passeggiate” dell’artista Mauro Molinari dall’8 luglio L’artista romano Mauro Molinari porta la propria mostra personale dal titolo “Passeggiate” nella prestigiosa pinacoteca “Massimo Stanzione“ all’interno dello splendido Palazzo Ducale Sanchez de Luna di Sant’Arpino (Ce). L’inaugurazione si terrà sabato 8 luglio 2023 alle ore 18:30, la mostra sarà visitabile fino a venerdì 28 luglio 2023 dal lunedì al sabato… Continue reading Passeggiate di Mauro Molinari – Pinacoteca “Massimo Stanzione” Sant’Arpino (CE)

mostra, personaggio

“Infinity”, la grande mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro di Bramante a Roma

DOPO LE COLLETTIVE “LOVE”, “ENJOY”, “DREAM” E “CRAZY”, AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE ANDRÀ IN SCENA “INFINITY”, PERSONALE DI MICHELANGELO PISTOLETTO CHE RIPERCORRE SESSANT’ANNI DI CARRIERA (E NOVANTA DI ETÀ) DEL CELEBRE ARTISTA Dopo le fortunatissime e visitatissime Love, Enjoy, Dream e Crazy (quest’ultima appena conclusasi), il Chiostro del Bramante a Roma si accinge ad accogliere, sempre a cura di Danilo Eccher, la personale di Michelangelo Pistoletto (Biella,… Continue reading “Infinity”, la grande mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro di Bramante a Roma

arti visive, Attualità, fotografia

La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro

PICCOLA RASSEGNA MOLTO IMPORTANTE AL MACRO. UNA RICOSTRUZIONE FOTOGRAFICA DELLA PRIMA MOSTRA PERSONALE DI RICHARD SERRA ALLA GALLERIA LA SALITA NEL 1966 Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966, fin dal titolo, documenta in maniera didascalica, attraverso materiale d’archivio e relative testimonianze, una mostra che il gallerista Gian Tomaso Liverani promosse strenuamente come “la… Continue reading La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro

museo, personaggio

L’artista Fulvio Tornese apre la mostra “Cacciatori di orizzonti” al Must – Museo Storico della Città di Lecce

Si è inaugurata domenica 18 settembre,  nelle sale al piano terra del Must – Museo Storico della Città di Lecce la mostra personale “Cacciatori di orizzonti” di Fulvio Tornese, visitabile fino al 18 gennaio 2023. La mostra, a cura di da Melina Scalise, fondatrice e curatrice di “Casa-Museo Spazio Tadini” di Milano, presenta un excursus… Continue reading L’artista Fulvio Tornese apre la mostra “Cacciatori di orizzonti” al Must – Museo Storico della Città di Lecce

arti visive, mostra

Solo Maria Eduarda Boabaid “Derrama e Queima”

L'artista Maria Eduarda Boabaid, considerata la nuova promessa dell'astrattismo contemporanea, ha inaugurato sabato 17 settembre la mostra personale "Derrama e Queima", al Centro Cultural Correios RJ, a cura di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez della Tartaglia Arte, dove presenta opere in tecnica mista acrilico e olio su tela, trasformando parole in sentimenti, usando colori forti,… Continue reading Solo Maria Eduarda Boabaid “Derrama e Queima”

mostra

“Portais e traverssias” di Beatriz Basso la nuova mostra individuale

Beatriz Basso apre la mostra ‘Portais e Travessias’, nello showroom Tartaglia Arte, alla Galeria 221 di Melinda Garcia, con inediti dipinti ad olio e acrilici, allo Shopping Cassino Atlântico. L’artista italo-brasiliana vuole mostrare le diverse fasi del suo lavoro, invitando lo spettatore ad attraversare con lei questi portali alla ricerca di apprendimento e conoscenza di… Continue reading “Portais e traverssias” di Beatriz Basso la nuova mostra individuale

Attualità, mostra

Ceperj Cultural Space accoglie il mondo astratto di Cristina Jobim

"Pigmentare il mondo 2". Questo il nome della mostra di Cristina Jobim, in mostra allo Spazio Culturale della Fondazione Ceperj fino al 28 agosto. La mostra è una continuazione dell'omonima mostra, presentata nel 2019, e comprende 25 dipinti acrilici che mescolano colori e forme in uno stile astratto. Nata a Salvador, ma Carioca nel cuore… Continue reading Ceperj Cultural Space accoglie il mondo astratto di Cristina Jobim

arti visive, mostra, personaggio

 POTERE DELLA PITTURA, Rappresentazione e segno di Antonio del Donno – Museo Diocesano di Nardò

Dal 18 luglio 2021 al 10 ottobre 2021 il Museo Diocesano di Nardò “Mons. Aldo Garzia” ospita la mostra IL POTERE DELLA PITTURA - RAPPRESENTAZIONE E SEGNO di Antonio Del Donno.   La mostra è organizzata da SIA Servizi Museali srl, Solver Sud Salento srl, Container71 srl, in collaborazione con Archivio Del Donno (Pres. Alberto Molinari). Il percorso… Continue reading  POTERE DELLA PITTURA, Rappresentazione e segno di Antonio del Donno – Museo Diocesano di Nardò

mostra, personaggio

L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano

FINO AL 4 MARZO LA CASA D’ASTE CAMBI, NELLA SUA SEDE MILANESE DI VIA SAN MARCO 22, RENDE OMAGGIO ALL’ARTISTA ACHILLE PERILLI. CON UNA ESPOSIZIONE PERSONALE IN OCCASIONE DEL SUO NOVANTAQUATTRESIMO COMPLEANNO. Achille Perilli (Roma, 1927), uno dei più importanti nomi dell’astrattismo italiano, colpisce per la sua coerenza stilistica. La sua ricerca, tesa a esplorare le… Continue reading L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano

mostra, museo, personaggio

Maurizio Cattelan in Cina. Nel 2021 mostra all’UCCA di Pechino a cura di Francesco Bonami

IL MUSEO CINESE, CHE LO SCORSO ANNO HA OSPITATO UNA GRANDIOSA MOSTRA DI PABLO PICASSO, SI ACCINGE A ORGANIZZARE LA PRIMA MOSTRA MAI DEDICATA IN CINA ALL’ARTISTA ITALIANO Inaugurerà nel 2021 all’UCCA Center for Contemporary Art – la principale istituzione indipendente cinese di arte contemporanea con sede a Pechino che conta inoltre di un’altra sede distaccata ad Aranya,… Continue reading Maurizio Cattelan in Cina. Nel 2021 mostra all’UCCA di Pechino a cura di Francesco Bonami

installazioni

Directed Tensions: le installazioni ipnotiche di Nei Albertí a Milano

LA PERSONALE DELL’ARTISTA CATALANO, OSPITATA NEGLI SPAZI DI CO-WORKING DI COPERNICO CENTRALE MILANO, SI INSERISCE NELL’AMBITO DI ART JOURNEY: UN PROGETTO ORGANIZZATO PER METTERE IN DIALOGO IL MONDO DELL’ARTE E DELLA CREATIVITÀ CON QUELLO DELL’IMPRESA. Ha inaugurato presso gli spazi di co-working di Copernico Centrale Milano, durante la art week, Directed Tensions, la personale dell’artista catalano Nei Albertí (Sant… Continue reading Directed Tensions: le installazioni ipnotiche di Nei Albertí a Milano

mostra, personaggio

Le anime del colore – antologia del Maestro Antonio Del Donno

Presso il Museo di Paola (Ex Palazzo di Città) Corso Garibaldi nella città di Paola (CS) dal 31.07.2020 al 15.09.2020 si è aperta una grande mostra antologica dell 'artista Antonio Del Donno con opere pittoriche che vanno dagli anni 70 ad 2018. Sono intervenuti all'apertura  dell 'evento l'On. Graziano Di Natale Consigliere Regione Calabria ,… Continue reading Le anime del colore – antologia del Maestro Antonio Del Donno