Attualità, Cultura

La top 5 del mercato dell’arte nel 2020

IL 2020 HA LASCIATO UN SEGNO INDELEBILE ANCHE NEL MERCATO DELL’ARTE, CHE, NONOSTANTE I COLPI INFERTI DALLA PANDEMIA, HA MESSO IN CAMPO RISORSE INSPERATE. A PARTIRE DAL DIGITALE E DA NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE. LA VERSIONE DIGITALE DELL’ARTE Un intero comparto produttivo, il mercato dell’arte, ha scoperto la propria vulnerabilità di fronte all’imprevisto esplodere di una… Continue reading La top 5 del mercato dell’arte nel 2020

Attualità, Cultura

Seconda ondata: serve un piano industriale per la cultura

LA SECONDA ONDATA DI PANDEMIA STA RIVELANDO UN SERPEGGIANTE SFIDUCIA NEL FUTURO E UNA MANCANZA DI ASPETTATIVE/PROSPETTIVE SOPRATTUTTO NEL SETTORE CULTURALE. QUESTI SONO I MOTIVI CHE SPINGONO STEFANO MONTI A SUGGERIRE L’ELABORAZIONE DI UN PIANO INDUSTRIALE PER LA CULTURA C’è una differenza tra la prima emergenza Covid vissuta a marzo e quella che stiamo attualmente… Continue reading Seconda ondata: serve un piano industriale per la cultura

articoli, curiosità

“E se Basquiat fosse andato nello spazio?” Perché un collezionista miliardario sta organizzando un piano per portare gli artisti sulla Luna con il razzo di Elon Musk

Il collezionista giapponese 22 sta definendo la sua nuova iniziativa artistica "Dear Moon." Yusaku Maezawa , il miliardario giapponese di e-commerce che ha acquistato un dipinto da record di Basquiat per $ 110 milioni nel 2017, sta ora perseguendo un premio ancora più costoso: un viaggio sulla luna. Sembra che Maezawa sarà il primo turista lunare e… Continue reading “E se Basquiat fosse andato nello spazio?” Perché un collezionista miliardario sta organizzando un piano per portare gli artisti sulla Luna con il razzo di Elon Musk