L’ARTISTA, SCOMPARSO A 84 ANNI, È STATO INTERPRETE DELLA STORIA E DELLA SOCIETÀ ITALIANE DEL SECONDO DOPOGUERRA, COGLIENDONE COMPLESSITÀ E CONTRADDIZIONI. I FUNERALI SI TERRANNO LUNEDÌ 6 MARZO A ROMA, NELLA CHIESA DEGLI ARTISTI A PIAZZA DEL POPOLO È morto a Roma a 84 anni Franco Mulas, tra i protagonisti della pittura italiana del secondo Dopoguerra.… Continue reading Muore Franco Mulas, l’artista dei cicli pittorici dedicati al Sessantotto
Tag: pittore
Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington
L’ESPOSIZIONE È IL FRUTTO DEGLI STUDI CONDOTTI DAI RICERCATORI DEL MUSEO DURANTE I LOCKDOWN. E PER SCOPRIRE “COSA RENDE VERMEER UN VERMEER”, SONO STATI ANALIZZATI ANCHE DIPINTI FALSI IN PASSATO ATTRIBUITI AL PITTORE OLANDESE È il frutto delle ricerche condotte durante il periodo di chiusura al pubblico imposto dalla pandemia la mostra che il prossimo… Continue reading Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington
È morto Francesco Melone, artista della famiglia e delle relazioni
ELEMENTO DISTINTIVO DELLA SUA CIFRA STILISTICA È STATA LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA BORGHESE COME DIMENSIONE IDILLIACA, NEL TENTATIVO SOTTILE E IRONICO DI SCARDINARE L’IPOCRISIA DI UNA SOCIETÀ DELLE APPARENZE È morto a soli 59 anni Francesco Melone, stroncato da una malattia contro la quale lottava da tempo. Originario di Ladispoli, sul litorale romano, dove era nato nel… Continue reading È morto Francesco Melone, artista della famiglia e delle relazioni
“Poética dos Espaços”, di Umberto Nigi, la mostra in Rio de Janeiro realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura
L'italiano Umberto Nigi raccoglie, per la prima volta, le sue tele e le sue sculture in una grande (e meritata) mostra a Rio de Janeiro. La mostra fa parte di Ocupação Itália, tenuta dall'Istituto Italiano di Cultura presso il Centro Cultural Correios - RJ L'artista visivo Umberto Nigi è nato in Italia, ma è quello… Continue reading “Poética dos Espaços”, di Umberto Nigi, la mostra in Rio de Janeiro realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura
È morto Franco Battiato: grande cantautore italiano, ma anche pittore e regista
IL MAESTRO AVEVA 76 ANNI E SI ERA RITIRATO DALLE SCENE NEL 2019. LA SUA MUSICA ANDAVA DAL POP ALL’AVANGUARDIA, TRA I SUOI BRANI PIÙ NOTI HA REGALATO LA CURA, CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE, VOGLIO VEDERTI DANZARE. È morto a 76 anni Franco Battiato, grande cantautore della storia della musica italiana, ma anche pittore e regista. A… Continue reading È morto Franco Battiato: grande cantautore italiano, ma anche pittore e regista
Covid. Muore a Napoli a 86 anni lo scultore Luigi Mazzella
ALLIEVO DI ENNIO TOMAI DI CUI FU ASSISTENTE DI BOTTEGA, MAZZELLA È SCOMPARSO A CAUSA DI COMPLICANZE DOVUTE AL CORONAVIRUS. IL SUO STUDIO NELLA VILLA HAAS DIVENTERÀ UN CENTRO DEDICATO AI GIOVANI ARTISTI È morto a Napoli a 86 anni Luigi Mazzella, scultore e pittore allievo di Ennio Tomai che nel capoluogo campano, città in cui… Continue reading Covid. Muore a Napoli a 86 anni lo scultore Luigi Mazzella
L’erotismo analogico di Kim Roselier
PITTORE, ILLUSTRATORE E GRAPHIC DESIGNER, KIM ROSELIER È CAPACE DI RIPORTARE LA RAPPRESENTAZIONE DELL’EROTISMO ALLE TECNICHE ARTISTICHE PIÙ TRADIZIONALI. Negli ultimi anni il progressivo imporsi delle tecniche digitali di rappresentazione ha in modo inevitabile raffreddato la temperatura degli esiti visivi e, di conseguenza, pure l’immaginario correlato. L’immediatezza di un tratto di matita, di una pennellata,… Continue reading L’erotismo analogico di Kim Roselier
Maledetto Modigliani – Il documentario evento
Il cinema celebra Modigliani a 100 anni dalla morte con un evento esclusivo. Artista maledetto, ribelle, genio scandaloso e maestro indiscusso dell’arte del Novecento: un ritratto che si spinge oltre la leggenda. Nelle sale italiane il documentario dedicato a uno degli artisti più bohémien del secolo scorso, con gli interventi di Marc Restellini, Paolo Virzì, Simone Lenzi, Gérard Netter, Antonio Marras, Laura Dinelli, Emilia Philippot, Jacqueline Munck, Klaus Albrecht Schröder.… Continue reading Maledetto Modigliani – Il documentario evento
Luca Carboni pittore. La mostra a Bologna, in occasione di Booming Contemporary Art Show
Luca Carboni, esporrà i suoi dipinti in occasione degli special project di Booming Contemporary Art Show, la nuova fiera d’arte contemporanea dedicata all’arte emergente Avete smaltito la delusione per la fake news della mostra di Britney Spears in Francia? È stato un debunking triste anche per noi ma, se state ancora soffrendo, forse possiamo darvi una buona notizia.… Continue reading Luca Carboni pittore. La mostra a Bologna, in occasione di Booming Contemporary Art Show
Il senso delle parole che abbiamo perduto di Fulvio Tornese
Mercoledì 8 maggio alle ore 18,00 Monteoliveto Gallery presenta la mostra “Il senso delle parole che abbiamo perduto” personale dell’artista Fulvio Tornese (Lecce, Italy) presso ESPACE 7 Gallery di Parigi L’ esposizione sarà visibile fino al 15 maggio e saranno illustrate ampie sezioni del lavoro pittorico di Fulvio Tornese svolto nel corso degli ultimi dieci… Continue reading Il senso delle parole che abbiamo perduto di Fulvio Tornese
Cultura in lutto, è morto il pittore Luca Alinari
Aveva 75 anni. lo scorso giugno aveva ricevuto il Gonfalone d'argento dal Consiglio regionale Firenze, 15 marzo 2019 - È morto il pittore Luca Alinari. La notizia è stata resa nota dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, che ha espresso il più profondo cordoglio a titolo personale e a nome di tutta l'Assemblea toscana. "La scomparsa… Continue reading Cultura in lutto, è morto il pittore Luca Alinari
DEGAS – PASSIONE E PERFEZIONE. PRESTO AL CINEMA IL DOCUFILM DEDICATO AL POETA DELLE BALLERINE
NELLE SALE IL 28, 29 E 30 GENNAIO NELL'AMBITO DELLA GRANDE ARTE AL CINEMA Se la grazia avesse una forma avrebbe le sinuose fattezze delle sue ballerine, la delicatezza dei ritratti di famiglia, dei nudi femminili o ancora la sfrenata leggiadria dei cavalli in corsa descritti dai suoi pennelli. Da questa grazia, intrisa di passione e… Continue reading DEGAS – PASSIONE E PERFEZIONE. PRESTO AL CINEMA IL DOCUFILM DEDICATO AL POETA DELLE BALLERINE