Attualità, progetto

Cosa può fare l’arte per salvare il pianeta?

DA SEMPRE GLI ARTISTI REAGISCONO ALLE DINAMICHE E ALLE URGENZE DEL PRESENTE. MA COME STANNO RISPONDENDO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE AMBIENTALI? UN CONFRONTO TRA L’ARTISTA REBECCA HORN E LA FILOSOFA DONNA HARAWAY, CAPOSCUOLA DELLA TEORIA DEL CYBERFEMMINISMO, CHIARISCE LE LINEE DI UN PENSIERO PARALLELO Nell’ormai attuale e inoltrata era della crisi climatica,… Continue reading Cosa può fare l’arte per salvare il pianeta?

Attualità, mostra

L’arte non deve essere un sollievo

CHRISTIAN CALIANDRO TORNA A CALARE L’ARTE NEL TEMPO PRESENTE E STAVOLTA LO FA GUARDANDO AL PASSATO. METTENDO IN EVIDENZA I PERICOLI LEGATI ALLA NOSTALGIA E A UN’ARTE CHE VUOLE ESSERE SOLTANTO UNO STRUMENTO DI SOLLIEVO Il motivo per cui ci si rifugia nelle forme del passato è evidentemente la paura del presente e del futuro.… Continue reading L’arte non deve essere un sollievo

Attualità, installazioni

Petrit Halilaj si ispira all’uccello giardiniere per costruire un gigantesco nido di fiori al Palacio del Cristal del Reina Sofia

L’artista kosovaro Petrit Halilaj, nella sua ultima installazione realizzata al Palacio de Cristal del Reina Sofia a Madrid, ha virato il timone e invece di parlare della sua patria e di se stesso come parte di essa, ha navigato in uno spazio personale. Un’area sospesa tra passato e presente, tra sogno e realtà. Ma anche… Continue reading Petrit Halilaj si ispira all’uccello giardiniere per costruire un gigantesco nido di fiori al Palacio del Cristal del Reina Sofia

arti visive, mostra

L’Antologia di Paolo Icaro

Circa cinquanta opere, per oltre cinquantacinque anni di carriera: ecco Paolo Icaro, con una “Antologia” nella Galleria d'Arte Moderna della sua città, Torino Attraverso circa cinquanta opere, allestite in ordine cronologico nelle sale del primo piano della GAM di Torino, si ripercorrono cinquantacinque anni dell’attività artistica del torinese Paolo Icaro (1936). Curata da Elena Volpato, col sostegno… Continue reading L’Antologia di Paolo Icaro

articoli

Biennale Arte di Venezia 2019: sarà la Biennale delle donne?

Da Eva Rothschild a Laure Prouvost, l’Austria, la Francia, l’Irlanda e il Regno Unito puntano sulle artiste donne per i padiglioni nazionali della prossima 58. Mostra Internazionale d’Arte di Venezia. È solo un caso o è una tendenza? A pochi giorni dalla preview della 16. Mostra Internazionale di Architettura, curata da Yvonne Farrell and Shelley McNamara, fondatrici… Continue reading Biennale Arte di Venezia 2019: sarà la Biennale delle donne?