personaggio

Vittorio Sgarbi è il nuovo presidente del MAG di Riva del Garda. “Farò una mostra mai vista prima”

IL CRITICO D’ARTE SI ESPONE RIGUARDO ALL’ULTIMO INCARICO RICEVUTO, AL VERTICE DEL MUSEO DELL’ALTO GARDA DI RIVA DEL GARDA. PREVIA APPROVAZIONE DEL COMUNE, IL PRIMO PROGETTO SARÀ REALIZZATO ENTRO PASQUA E RIGUARDERÀ LA COLLEZIONE DI UN GRANDE MUSEO TEDESCO ATTUALMENTE CHIUSO. IN PROGRAMMA ANCHE UN PONTE COL VICINO MART. Nominato dal sindaco di Riva del… Continue reading Vittorio Sgarbi è il nuovo presidente del MAG di Riva del Garda. “Farò una mostra mai vista prima”

Attualità, mercato

Nasce a Firenze Art Enterprise: collezionismo d’impresa personalizzato. L’intervista al presidente

IL PROGETTO UNISCE ARTE E IMPRESA ATTRAVERSO UN TEAM DI ESPERTI, TRA CURATORI, GIURISTI ED ECONOMISTI, INCARICATI DI SELEZIONARE LE OPERE ADATTE A COMUNICARE LA FILOSOFIA DELL’AZIENDA. NE ABBIAMO PARLATO COL SUO PRESIDENTE ANTONIO BUDETTA. Un progetto dedicato agli imprenditori che scelgono l’arte per differenziarsi nel modo di rappresentare la propria impresa. Stiamo parlando di Art… Continue reading Nasce a Firenze Art Enterprise: collezionismo d’impresa personalizzato. L’intervista al presidente

Attualità

Green pass nei musei: il presidente Fabrizio Masucci non ci sta e lascia la Cappella Sansevero

“L’OBBLIGO DI RICHIEDERE L’ESIBIZIONE DEL GREEN PASS PER L’ACCESSO AI MUSEI NON È LEGATO A VALUTAZIONI DI CARATTERE EPIDEMIOLOGICO”: IL PRESIDENTE E DIRETTORE DEL NOTO MUSEO DI NAPOLI HA ILLUSTRATO IN UNA LETTERA I MOTIVI CHE L’HANNO SPINTO A RINUNCIARE AL SUO INCARICO Si avvicina la data (6 agosto) dell’entrata in vigore del Green pass per avere… Continue reading Green pass nei musei: il presidente Fabrizio Masucci non ci sta e lascia la Cappella Sansevero

Attualità, personaggio

Francesca Lavazza nuova Presidente del Castello di Rivoli: cultura di rete e internazionalità

IL CDA DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA HA VOTATO ALL’UNANIMITÀ L’IMPRENDITRICE TORINESE AL VERTICE DELLA STORICA AZIENDA DI CAFFÈ, DA SEMPRE SOSTENITRICE DELLE ISTITUZIONI CULTURALI. SUCCEDE AL COMPIANTO FIORENZO ALFIERI Francesca Lavazza è la nuova Presidente del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Esponente della quarta generazione della famiglia alla guida della storica azienda di caffè e… Continue reading Francesca Lavazza nuova Presidente del Castello di Rivoli: cultura di rete e internazionalità

Cultura, personaggio

Nuovo presidente, nuova arte: la Casa Bianca cambia pelle con Joe Biden

CON L’INAUGURAZIONE DEL MANDATO PRESIDENZIALE DI JOE BIDEN NON È SOLO LA POLITICA AD AVER CAMBIATO ROTTA: ENTRA IL RITRATTO DI FRANKLIN ED ESCE QUELLO DI JACKSON, IN ARRIVO LE TELE DALLO SMITHSONIAN Un rapido cambio di rotta, quello del 46esimo presidente degli Stati Uniti. A un giorno dal suo insediamento ufficiale, Joe Biden non ha solo emanato… Continue reading Nuovo presidente, nuova arte: la Casa Bianca cambia pelle con Joe Biden

intervista, mostra, museo

La Quadriennale è FUORI: intervista a Sarah Cosulich

Dopo le presentazioni ufficiali, ecco una lunga intervista con la curatrice Sarah Cosulich, a capo con Stefano Collicelli Cagol della Quadriennale 2020 che partirà il 29 ottobre a Roma La Quadriennale di Roma al tempo della pandemia conferma l’apertura del 29 ottobre 2020 e si presenta ufficialmente all’insegna di FUORI, titolo in caps lock di questa… Continue reading La Quadriennale è FUORI: intervista a Sarah Cosulich

Attualità, curiosità

Enough of Donald Trump: Ed Ruscha e Shepard Fairey ne hanno abbastanza

Decine di artisti americani, tra cui Shepard Fairey, Ed Ruscha e Richard Serra, stanno partecipando al progetto Enough of Trump: opere, grafiche e video per abbattere il presidente L’arte crea e l’arte distrugge. O, almeno, ci prova. Nel 2008, il poster con il quale Shepard Fairey immortalò Barack Obama è entrato a pieno titolo nella storia iconografica dell’epoca contemporanea,… Continue reading Enough of Donald Trump: Ed Ruscha e Shepard Fairey ne hanno abbastanza

Attualità, mostra

La Quadriennale di Roma sfida l’emergenza Covid-19. E annuncia la grande mostra di ottobre 2020

IN UN CLIMA DI INSICUREZZA ANCHE SULLA PROSSIMA APERTURA DEI MUSEI, L’ISTITUZIONE ROMANA DECIDE DI LANCIARE UN MESSAGGIO FORTE. PER COMUNICARE CHE LA QUADRIENNALE DI OTTOBRE 2020 AVRÀ LUOGO, E INTENDE ESSERE CAPOFILA DELL’INTERA RIAPERTURA DEL SISTEMA ARTISTICO NAZIONALE “Nell’ottobre del 2020 è prevista la nuova edizione della mostra. Fatte tutte le verifiche tecniche, siamo… Continue reading La Quadriennale di Roma sfida l’emergenza Covid-19. E annuncia la grande mostra di ottobre 2020

curiosità

Trump Baby, il gonfiabile della protesta contro il presidente USA è conteso dai musei di Londra

L’abbiamo visto volare sulla folla di manifestanti contro il presidente degli USA in visita ufficiale a Londra. Il grande pallone che rappresenta Donald Trump in ciripà ha fatto breccia nel cuore dei direttori dei principali musei londinesi, tutti interessati ad acquisirlo nelle loro collezioni… Ciripà, spilla da balia, smartphone a portata di tweet e sguardo… Continue reading Trump Baby, il gonfiabile della protesta contro il presidente USA è conteso dai musei di Londra

curiosità

La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere a due musei americani

Un anno fa la celebrazione del ventennale dalla morte dell’artista, oggi l’annuncio della chiusura della Roy Lichtenstein Foundation, nata per volontà del maestro e della famiglia nel 1999. Vi raccontiamo la vicenda Solamente un anno fa il mondo ha celebrato 20 anni dalla morte di Roy Lichtenstein. Oggi la Fondazione – fondata nel 1999 per volontà… Continue reading La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere a due musei americani