DOPO FLASHBACK E THE OTHERS, È IL MOMENTO DI SCOPRIRE IL PROGRAMMA DELLA 28ESIMA EDIZIONE DI ARTISSIMA, PREVISTA IN PRESENZA E ONLINE ALL’OVAL DI TORINO DAL 5 AL 7 NOVEMBRE 2021. Con ottobre ormai alle porte, a Torino si torna a parlare di settimana dell’arte novembrina. Dopo l’annuncio dei programmi di Flashback e The Others, entrambe… Continue reading Artissima 2021: il programma e le novità dell’ultima fiera (forse) diretta da Ilaria Bonacossa
Tag: progetti
30 anni di 10 Corso Como a Milano. Il primo luogo che ha messo insieme arte, moda, design
HA FATTO EPOCA ED È STATO UN ESEMPIO A CUI IN MOLTI HANNO GUARDATO 10 CORSO COMO, IL PIONERISTICO CONCEPT STORE MILANESE NATO DA UN’IDEA DI CARLA SOZZANI. UN LUOGO DOVE SI MESCOLANO MODA, ARTE, DESIGN E LIFESTYLE. Se il termine concept store è ormai entrato nell’uso comune di addetti ai lavori e appassionati, il merito è… Continue reading 30 anni di 10 Corso Como a Milano. Il primo luogo che ha messo insieme arte, moda, design
Tutti i numeri della Quadriennale d’Arte di Roma 2020 FUORI
Chiuse le porte di Palazzo delle Esposizioni, la Quadriennale d’Arte di Roma 2020 FUORI rivela i suoi numeri in presenza e sui canali online, tra tour virtuali e social network Una media di poco più di 270 visitatori al giorno (precisamente 270,5, con buona pace per quella metà rimasta fuori), per un totale di 28.132… Continue reading Tutti i numeri della Quadriennale d’Arte di Roma 2020 FUORI
“Non abbiamo più scelta”: il Centre Pompidou chiude nel 2023 per un restauro lungo tre anni
LA COLLEZIONE D’ARTE MODERNA RESTERÀ CHIUSA AL PUBBLICO FINO AL 2027 PER PERMETTERE DI REALIZZARE IMPONENTI LAVORI DI RESTAURO SU TUTTA LA STRUTTURA Il Centre National d’Art et de Culture Georges Pompidou, una delle principali attrazioni culturali di Parigi e del mondo e sede della più grande collezione d’arte moderna d’Europa, chiuderà dal 2023 per tre… Continue reading “Non abbiamo più scelta”: il Centre Pompidou chiude nel 2023 per un restauro lungo tre anni
Aprirà a Venezia un museo dedicato a Emilio Vedova. Le prime anticipazioni
A DARE LA NOTIZIA È ALFREDO BIANCHINI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE EMILIO E ANNABIANCA VEDOVA. NEL NUOVO MUSEO “ESPOSIZIONE PERMANENTE, MOSTRE TEMPORANEE, ATTIVITÀ SCIENTIFICHE E DIDATTICHE E UTILIZZO DELLE NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE DIGITALE TELEMATICA CONSENTIRANNO DI RENDER PIENAMENTE CONTO DELLA POLIEDRICA E PLURIDIMENSIONALE VISIONE DEL MONDO DI VEDOVA” Nascerà a Venezia un museo dedicato a Emilio… Continue reading Aprirà a Venezia un museo dedicato a Emilio Vedova. Le prime anticipazioni
Fase Due. Il ritardo dell’arte contemporanea
“MAI COME IN QUESTO MOMENTO DOVREMMO ASSISTERE A UN PROFLUVIO DI IDEE, DISCUSSIONI, PROGETTI INTERESSANTI, STIMOLANTI E ANCHE CONTROVERSI – E INVECE NADA, O QUASI. AL MASSIMO, LE ISTITUZIONI ARTISTICHE POSTANO ONLINE TIMIDE DICHIARAZIONI (SEMPRE CLAMOROSAMENTE IN RITARDO), O PUBBLICANO QUALCHE CONTENUTO IN MERITO”. Il tempo è passato, il tempo è cambiato. L’esperienza del lockdown, mentre… Continue reading Fase Due. Il ritardo dell’arte contemporanea
Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo
Nel 2016 Exibart intervista il grande Christo in occasione del suo The Floating Piers, sul Lago d'Iseo. Vi riproponiamo, in ricordo, questa lunga conversazione in cui il grande artista aveva raccontato di tempo, opere e unicità... The Floating Piers è la straordinaria opera di Christo che, fin dall’annuncio della sua realizzazione aveva catalizzato l’attenzione del mondo dell’arte e… Continue reading Il tempo, l’unicità. Intervista a Christo
Italian Council: i vincitori della 7a edizione e il bando per partecipare alla prossima tranche
CONTINUA IL PROGETTO PROMOSSO DAL MINISTERO DEI BENI CULTURALI VOLTO ALLA PROMOZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA IN PATRIA E ALL’ESTERO. SONO 23 IN TUTTO I PROGETTI VINCITORI DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL BANDO, ED È GIÀ POSSIBILE CANDIDARSI ALLA PROSSIMA CALL “Investire sulla creatività contemporanea è uno degli obiettivi del mio secondo mandato. Se molto finora è… Continue reading Italian Council: i vincitori della 7a edizione e il bando per partecipare alla prossima tranche