COME SARÀ L’AUTUNNO DEI MUSEI INGLESI? ABBIAMO SENTITO I MUSEI CHE HANNO RIAPERTO AL PUBBLICO. ECCO COME STA ANDANDO I musei inglesi, che ricordiamo essere in larga parte ad ingresso gratuito, non navigavano nell’oro già prima della crisi dovuta alla pandemia, dopo 4 o 5 mesi di chiusura forzata stanno affrontando una crisi economica e… Continue reading L’impatto del Covid sui musei inglesi. Dalle Tate alla Royal Academy Arts
Tag: rapporto
L’Unesco presenta un report sull’impatto del Covid-19 sui musei nel mondo
LO STUDIO RIVELA CHE IL 90% DI LORO HA CHIUSO I BATTENTI DURANTE LA CRISI SANITARIA PER PROTEGGERSI DAL VIRUS E CHE, SECONDO IL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEI MUSEI (ICOM), OLTRE IL 10% POTREBBE NON RIAPRIRE MAI. L’emergenza pandemica ha colpito duramente i musei di tutto il mondo, costringendone alla chiusura il 90,5%, cioè più di… Continue reading L’Unesco presenta un report sull’impatto del Covid-19 sui musei nel mondo
JEAN DUBUFFET & VENEZIA – Palazzo Franchetti Venezia
Esiste uno stretto legame tra uno dei più importanti artisti francesi del dopoguerra, Jean Dubuffet, e Venezia. L’artista torna oggi protagonista con una considerevole rassegna, a cura di Sophie Webel e Frédéric Jaeger, che intende rendere omaggio e ricordare l’importanza di due celebri mostre che, proprio nella città lagunare, hanno segnato il percorso dell’artista: le esposizioni a Palazzo Grassi nel… Continue reading JEAN DUBUFFET & VENEZIA – Palazzo Franchetti Venezia
Federculture 2018: in Italia si spende di più in cultura, ma il divario tra Nord e Sud resta
Il 22 ottobre è stato presentato alla Camera di Commercio di Milano il quattordicesimo Rapporto annuale di Federculture, che fa il punto sul sistema dell’offerta e della produzione culturale in Italia. I dati del nuovo rapporto Federculture 2018 Impresa Cultura, presentati il 22 ottobre a Milano presso la Camera di Commercio, arrivano in concomitanza con… Continue reading Federculture 2018: in Italia si spende di più in cultura, ma il divario tra Nord e Sud resta