arti visive, Attualità, fotografia

La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro

PICCOLA RASSEGNA MOLTO IMPORTANTE AL MACRO. UNA RICOSTRUZIONE FOTOGRAFICA DELLA PRIMA MOSTRA PERSONALE DI RICHARD SERRA ALLA GALLERIA LA SALITA NEL 1966 Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966, fin dal titolo, documenta in maniera didascalica, attraverso materiale d’archivio e relative testimonianze, una mostra che il gallerista Gian Tomaso Liverani promosse strenuamente come “la… Continue reading La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro

fiera

Nasce a Milano la nuova rassegna (un)fair. Una fiera e tutto il suo contrario

OSPITATA DALL’8 AL 10 APRILE 2022 NEGLI SPAZI DI SUPERSTUDIO MAXI A MILANO, LA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA SI PROPONE COME UN FORMAT FUORI DAGLI SCHEMI TRADIZIONALI. TRA GLI OBIETTIVI? L’AVVICINAMENTO DEL GRANDE PUBBLICO ALL’ARTE, LO SVILUPPO DI NUOVE FORME DI COLLEZIONISMO E UNA MAGGIORE ACCESSIBILITÀ DELLE OPERE “(un)discovered art in an (un)expected fair”: già… Continue reading Nasce a Milano la nuova rassegna (un)fair. Una fiera e tutto il suo contrario