metaverso, mostra, videoarte

A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale – Video

L’ARTISTA DANESE SARÀ PROTAGONISTA DI UNA MOSTRA CHE RACCONTERÀ IL SUO PERCORSO ARTISTICO, TRA OPERE NOTE E INEDITE. TRA LE NOVITÀ UNA CREAZIONE IN REALTÀ VIRTUALE GIÀ FRUIBILE SU WEB   È tra le mostre più attese dell’autunno – e anche dell’anno – in Italia, e oltre ad assumere il carattere della retrospettiva, sarà per… Continue reading A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale – Video

curiosità, online

Visitare musei di tutto il mondo stando fermi? È possibile con la piattaforma Vortic

CON L’EVENTO, APPENA CHIUSO, VORTIC IN VENICE, LA PIATTAFORMA DI REALTÀ VIRTUALE HA PERMESSO AI VISITATORI DI ENTRARE DENTRO GRANDI GALLERIE E MUSEI DI OGNI ANGOLO DEL PIANETA Con la 59. edizione della Biennale d’Arte di Venezia hanno aperto i battenti anche un ricco numero di rassegne rivolte espressamente alle nuove tecnologie. E così è approdata in… Continue reading Visitare musei di tutto il mondo stando fermi? È possibile con la piattaforma Vortic

museo

Il Metropolitan Museum di New York punta sulla realtà aumentata

SI TRATTA DI UNA“INTERACTIVE VIRTUAL ART EXPERIENCE” IN CUI GLI UTENTI, ATTRAVERSO UNO SMARTPHONE, POSSONO FRUIRE IN REALTÀ AUMENTATA DELLE OPERE DEL MUSEO Da quasi un anno a questa parte, le restrizioni e le chiusure imposte dalla pandemia hanno portato le persone di tutto il mondo a interfacciarsi con le tecnologie con un approccio differente,… Continue reading Il Metropolitan Museum di New York punta sulla realtà aumentata

Attualità, online

Il festival Algoritmi di Torino trasloca online. E lancia un museo in realtà virtuale

DOVEVA INAUGURARE IN QUESTI GIORNI AL BUNKER DI TORINO IL FESTIVAL “ALGORITMI”, UN EVENTO DEDICATO ALLA CREATIVITÀ DIGITALE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI. IN TEMPI DI DISTANZIAMENTO SOCIALE, PERÒ, L’EVENTO SI REINVENTA ONLINE, USANDO IL WEB E LA REALTÀ VIRTUALE. “In questo momento storico gli operatori culturali sono chiamati a ragionare in termini di esperienze… Continue reading Il festival Algoritmi di Torino trasloca online. E lancia un museo in realtà virtuale