DALL’1 APRILE PER ACCEDERE A MUSEI E SITI CULTURALI NON SARÀ PIÙ NECESSARIO ESIBIRE IL GREEN PASS. PER GLI SPETTACOLI AL CHIUSO, FINO AL 30 APRILE, BISOGNERÀ ESSERE MUNITI DI GREEN PASS RAFFORZATO Nonostante l’attenzione mediatica in questo momento è focalizzata sulla guerra in Ucraina, la pandemia continua a determinare e influenzare, seppure in misura differente… Continue reading Nuovo decreto Covid, dall’1 aprile nei musei senza Green Pass. Tutte le nuove misure
Tag: regole
I dimenticati dell’arte. Benvenuto Ferrazzi
PROSEGUE LA NOSTRA RICOGNIZIONE SUGLI ARTISTI INGIUSTAMENTE CADUTI NELL’OBLIO. STAVOLTA TOCCA A BENVENUTO FERRAZZI, PITTORE DEL SECOLO SCORSO CHE SCELSE DI SOTTRARSI ALLE REGOLE DEL SISTEMA ARTISTICO. Quando Riccardo Ferrazzi (Castel Madama, 1892 ‒ Roma, 1969) decide di cambiare il suo nome proprio in Benvenuto, in omaggio al grande Benvenuto Cellini, ha solo 15 anni, e non può ancora… Continue reading I dimenticati dell’arte. Benvenuto Ferrazzi
Gli Uffizi vietano le foto sui social. O meglio, per condividerle bisognerà pagare
CONDIVIDERE LE FOTO DI OPERE D’ARTE SUI PROPRI SOCIAL E BLOG NON SARÀ PIÙ GRATUITO. GLI INFLUENCER DOVRANNO PAGARE UN CANONE. E IL DIBATTITO SI ACCENDE Tutti ricorderanno la querelle scatenatasi lo scorso luglio 2020 alla visita di Chiara Ferragni al Museo degli Uffizi a Firenze. L’imprenditrice e influencer si trovava nel famoso museo per uno shooting di Vogue Hong… Continue reading Gli Uffizi vietano le foto sui social. O meglio, per condividerle bisognerà pagare
I Musei Vaticani riaprono: apertura dal 3 maggio con regole più stringenti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, PUNTUALITÀ NELL’ACCESSO, MASCHERINE, DISTANZIAMENTO DI OLTRE UN METRO. E CHI NON RISPETTERÀ RIGOROSAMENTE TUTTE LE NORME POTRÀ ESSERE ALLONTANATO. ECCO IL NUOVO SEVERO REGOLAMENTO PER VISITARE GLI SCONFINATI TESORI DI CITTÀ DEL VATICANO Mentre l’Italia è alle prese con le restrizioni delle zone – ovunque – rosse e arancioni, un piccolo segnale di… Continue reading I Musei Vaticani riaprono: apertura dal 3 maggio con regole più stringenti
Dario Franceschini su Rai3: il prossimo Dpcm potrebbe chiudere anche i musei
IL GOVERNO È AL LAVORO IN QUESTE ORE PER METTERE A PUNTO IL TESTO DEL PROSSIMO DPCM. IL MINISTRO FRANCESCHINI ANTICIPA LA CHIUSURA DEI MUSEI. MA ERA PREVEDIBILE… Ma se mi inviti ad uscire di casa solo per questioni urgenti, allora perché mi lasci aperti i musei? Sembrerebbe infatti che il prossimo documento, che vede… Continue reading Dario Franceschini su Rai3: il prossimo Dpcm potrebbe chiudere anche i musei
Chiusi cinema e teatri nel nuovo Dpcm
ARRIVA LO STOP PER CINEMA, SALE TEATRALI E SALE DA CONCERTO, CON UN ENORME DANNO PER IL SETTORE CHE STAVA TENTANDO DI RISOLLEVARSI DALL’ULTIMO LOCKDOWN. VIETATE ANCHE LE FIERE. RESTANO APERTI, INVECE, I MUSEI. Sono stati fatti dei tentativi per limitare il contagio senza intaccare servizi e attività commerciali. Ma, con la brusca impennata di… Continue reading Chiusi cinema e teatri nel nuovo Dpcm
Musei, riapertura, incertezza e innovazione
RIAPRIRE I MUSEI È IMPORTANTE, MA VA FATTO IN SICUREZZA E CON UNO SGUARDO AL FUTURO. AGIRE BENE ORA, INFATTI, POTREBBE GARANTIRE ALL’ITALIA UN POSTO DI RIGUARDO NEL CAMPO DELLA INNOVAZIONE. Il 18 maggio possono riaprire i musei. Lo scenario è, tuttavia, ancora molto incerto. Tra orientamenti differenti e soluzioni tecniche ancora poco testate, sono molte… Continue reading Musei, riapertura, incertezza e innovazione
Tecnologia e controllo: le regole della Cina per la ripartenza culturale
ALCUNI MUSEI E GALLERIE DELLA CINA HANNO RIAPERTO I BATTENTI, ADERENDO PERÒ A UN RIGIDO SISTEMA DI REGOLE PER SCONGIURARE NUOVI CONTAGI. DALLE APP PER CONTINGENTARE GLI ACCESSI AL QR CODE SANITARIO, QUESTO MODELLO VARRÀ ANCHE PER L’OCCIDENTE? Approdate al terzo mese di chiusura, le istituzioni artistiche in Cina hanno iniziano timidamente a riallacciare un… Continue reading Tecnologia e controllo: le regole della Cina per la ripartenza culturale
The light of Buddha a Pechino. Una mostra nella Città Proibita
Il Palace Museum di Pechino, nel cuore della Città Proibita, ospita una rassegna che cambia le regole del fare mostre nella capitale cinese. L’ALLESTIMENTO Autore materiale di questo delicato intervento è stato lo studio di architettura internazionale studio O, di base a Pechino. Un’operazione per nulla semplice, che ha visto i progettisti trovare una perfetta… Continue reading The light of Buddha a Pechino. Una mostra nella Città Proibita