Attualità

Milano e Lombardia diventano arancioni: possono riaprire le gallerie d’arte

CON L’ALLENTAMENTO DELLE RESTRIZIONI E L’APERTURA DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI, TORNANO AD ACCOGLIERE I VISITATORI ANCHE LE GALLERIE D’ARTE. ABBIAMO ASCOLTATO LE VOCI DI ALCUNI GALLERISTI MILANESI: TOMMASO CALABRO, ANTONIO ADDAMIANO DI DEP ART GALLERY E DANIELA BARBIERI DI THE FLAT – MASSIMO CARASI. Dal 29 novembre 2020 la Lombardia, assieme al Piemonte e alla Calabria, sono passate dall’area rossa… Continue reading Milano e Lombardia diventano arancioni: possono riaprire le gallerie d’arte

Attualità, museo

L’impatto del Covid sui musei inglesi. Dalle Tate alla Royal Academy Arts

COME SARÀ L’AUTUNNO DEI MUSEI INGLESI? ABBIAMO SENTITO I MUSEI CHE HANNO RIAPERTO AL PUBBLICO. ECCO COME STA ANDANDO I musei inglesi, che ricordiamo essere in larga parte ad ingresso gratuito, non navigavano nell’oro già prima della crisi dovuta alla pandemia, dopo 4 o 5 mesi di chiusura forzata stanno affrontando una crisi economica e… Continue reading L’impatto del Covid sui musei inglesi. Dalle Tate alla Royal Academy Arts

Uncategorized

Fase Due (VII). Connessioni

“L’EVOLUZIONE È CONNESSIONE, FUSIONE, INTROMISSIONE, INTERSEZIONE. NON C’È DISTINZIONE TRA RUMORE E SUONO, TRA OPERA E MONDO, TRA ARTE E VITA”. NUOVI SPUNTI E RIFLESSIONI DI CHRISTIAN CALIANDRO PER ANALIZZARE LE DINAMICHE, ARTISTICHE E NON SOLO, DELLA FASE DUE. Riconosco un attrito fondamentale tra me e il mondo, tra me e la realtà, tra me e la… Continue reading Fase Due (VII). Connessioni

articoli, mostra

Escher a Trieste. Riapertura straordinaria al Salone degli Incanti per la mostra dei record

RIAPRE LA MOSTRA CHE RACCONTA IL GENIO OLANDESE CON 200 TRA LE OPERE PIÙ ICONICHE DELLA SUA PRODUZIONE. CON UNA NOVITÀ: L’ESPOSIZIONE, PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO, DI UN NUCLEO DI SEI XILOGRAFIE SUI GIORNI DELLA CREAZIONE Quella dedicata a Maurits Cornelius Escher (Leeuwarden, 1898–Laren, 1972) si stava avviando a diventare la mostra dei record in… Continue reading Escher a Trieste. Riapertura straordinaria al Salone degli Incanti per la mostra dei record

articoli, Attualità

Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galerie Emanuel Layr

Quale futuro per le gallerie? Oggi risponde Emanuel Layr, che da pochi giorni ha riaperto la sua galleria di Vienna. Emanuel Layr ha fondato la sua prima galleria a Vienna nel 2011 e che nel 2016 ha scelto Roma come sua seconda sede. Nelle ultime settimane assistiamo alla proliferazione di iniziative di beneficenza, i primi ad… Continue reading Intervista alle Gallerie dopo l’emergenza: Galerie Emanuel Layr

Attualità

Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Pace Gallery

Con Pace Gallery è il prossimo nostro approfondimento sulle gallerie e sulla loro idea di futuro dopo l'emergenza Covid-19 Chiudiamo il nostro appuntamento con le grandi gallerie internazionali con Pace Gallery. Leader del sistema internazionale, Pace venne fondata nel 1960 da Arne Glimcher e attualmente ha 7 sedi nel mondo: due a New York e poi… Continue reading Interviste alle Gallerie dopo l’emergenza: Pace Gallery

Attualità, Cultura

La cultura nel Dopoepidemia

PASSATO IL COVID-19, ALLA RIAPERTURA MOLTE COSE SARANNO CAMBIATE, IN NOI E ATTORNO A NOI. LA DOMANDA DI CULTURA, AD ESEMPIO, NON SARÀ (ALMENO IMMEDIATAMENTE) COME ERA PRE CORONAVIRUS, INFLUENZATA DAL RICORDO DI UNA CRISI SENZA PRECEDENTI CHE HA SEGNATO IL NOSTRO QUOTIDIANO MODO DI VIVERE. NE ABBIAMO PARLATO CON FABIO FASSONE, DOCENTE DI EQUILIBRIO… Continue reading La cultura nel Dopoepidemia