fiera, sculture

Maurizio Cattelan alla Milano Art Week: la scultura sulla strage di via Palestro e l’impiccato

NELLA SETTIMANA DELL’ARTE MILANESE, L’ARTISTA HA APERTO LA PERSONALE NELLA GALLERIA DI MASSIMO DE CARLO CON UNA SCULTURA CONTROVERSA, MENTRE AL CIMITERO MONUMENTALE VA IN MOSTRA LA SCULTURA LULLABY Maurizio Cattelan (Padova, 1960) fa il pieno alla Milano Art Week: da una parte le immagini del suo corpo appeso al soffitto di Casa Corbellini-Wasserman hanno fatto… Continue reading Maurizio Cattelan alla Milano Art Week: la scultura sulla strage di via Palestro e l’impiccato

Attualità, Cultura

La cultura nel Dopoepidemia

PASSATO IL COVID-19, ALLA RIAPERTURA MOLTE COSE SARANNO CAMBIATE, IN NOI E ATTORNO A NOI. LA DOMANDA DI CULTURA, AD ESEMPIO, NON SARÀ (ALMENO IMMEDIATAMENTE) COME ERA PRE CORONAVIRUS, INFLUENZATA DAL RICORDO DI UNA CRISI SENZA PRECEDENTI CHE HA SEGNATO IL NOSTRO QUOTIDIANO MODO DI VIVERE. NE ABBIAMO PARLATO CON FABIO FASSONE, DOCENTE DI EQUILIBRIO… Continue reading La cultura nel Dopoepidemia

curiosità

Per celebrare i 100 anni di Nelson Mandela la piattaforma WeTransfer presenta i suoi disegni

Dall’accordo tra WeTransfer, la più nota azienda di condivisione di file del mondo, e House of Mandela, una società fondata dalla figlia e dalla nipote del leader politico, nasce una mostra virtuale per celebrare i 100 anni dalla nascita dell’uomo simbolo della lotta contro la segregazione razziale… Rivoluzionario, leader politico, simbolo della lotta contro la… Continue reading Per celebrare i 100 anni di Nelson Mandela la piattaforma WeTransfer presenta i suoi disegni