Attualità, museo

Può esistere un museo senza mostre?

LA NOSTRA INCHIESTA SUI DEPOSITI MUSEALI SI CHIUDE CON QUESTA RIFLESSIONE. CHE ALLA DOMANDA DEL TITOLO RISPONDE CON UN “NO” ARGOMENTATO Le mostre d’arte sono un prodotto che, senza dubbio, continua ad attrarre numerosi visitatori al punto che, spesso, per quei musei non superstar, i visitatori delle mostre rappresentano una quota importante dei visitatori totali.… Continue reading Può esistere un museo senza mostre?

installazioni

La nuova installazione di Jenny Holzer per la facciata del Guggenheim di Bilbao

Jenny Holzer torna al Guggenheim di Bilbao con un installazione site-specific dei suoi truisms sulla facciata dello storico istituto spagnolo Si intitola Like Beauty in Flames la nuova installazione della celebre artista neoconcettuale Jenny Holzer. L’opera è stata pensata per il Guggenheim di Bilbao e farà parte della sua collezione permanente. L’intento dell’installazione è quello di mettere in scena con il… Continue reading La nuova installazione di Jenny Holzer per la facciata del Guggenheim di Bilbao

curiosità, installazioni

Desert X ad Al ‘Ulà, più che una mostra. E una riflessione

Siamo stati ad Al 'Ulà, nel deserto arabico, in occasione della prima edizione di Desert X in Medio Oriente. Che oltre a portare polemiche, parla di ambiente e di storia. E di un futuro non ben identificato Delle polemiche che hanno accompagnato Desert X, la biennale che ospita opere commissionate per il deserto, che quest’anno per… Continue reading Desert X ad Al ‘Ulà, più che una mostra. E una riflessione

arti visive, mostra

Luogo e segni. Stratificazioni concettuali a Venezia

Punta della Dogana, Venezia ‒ fino al 15 dicembre 2019. Una mostra complessa che confonde e poi accoglie il visitatore, stimolandolo con corrispondenze, simmetrie e irregolarità. Per una riflessione su poesia, memoria e linguaggio. La formula è semplice, accostare opere già presentate a Punta della Dogana ad altre esposte qui per la prima volta. Ma… Continue reading Luogo e segni. Stratificazioni concettuali a Venezia

arti visive, Cultura, eventi

Matera Capitale della Cultura 2019

Il 2019 è arrivato, portando con sé per la città di Matera l’inaugurazione di un anno ricco di arte, storia e cultura. La  giuria ha specificato le ragioni per le quali la scelta è ricaduta sulla città di Matera: a colpirla sono stati l’entusiasmo e l’innovatività caratterizzanti l’approccio artistico riscontrati in diversi progetti dotati del potenziale per attrarre… Continue reading Matera Capitale della Cultura 2019